bhè, però siete senza pudore.
questo sarebbe autofinanziamento:
- delibera regionale 1561 05/04/2007 "Acquisto maggioranza del pacchetto azionario "Aerelba spa" (66% da SAT)"
€ 241.200 (Per la quotazione SAT avrebbe dovuto vendere la controllata Aerelba. Non riuscendo a chiudere un accordo di cessione è intervenuta mamma Regione.)
- Delibera 572 06/07/2009 "Protocollo tra Toscana Promozione e Aeroproti di Pisa"
€ 450.000
- Delibera 1119 22/12/2008 "Interventi sul sistema aeroportuale: assegnazione per il 2008"
€ 1.500.000 (Nel 2008 beneficiano Pisa ed Elba)
- Decreto 6686 18/12/2009 Interventi sul sistema aeroportuale: impegni di spesa 2009
€ 1.400.000 Di cui 800.000 nel 2010
- Delibera 2849 23/05/2005 Realizzazione sovrapassaggio svincolo fi-pi-li
€ 3.000.000 (Costo totale 6.000.000 cofinanziato: Regione 3.000 k, SAT 500 k, Proncincia Pisa 300 k, Camera Commercio Pisa 100 k, Comune Pisa 2.100 k + 258 per ANAS per costi di esproprio)
non ultimo, il giornale di giovedì scorso annuncia che la regione, attraverso Toscana Promozione, ha stanziato 1,2 milioni di euro per Alitalia per "realizzare da parte di un vettore aereo un progetto di promozione e comunicazione a supporto delle politiche di promozione turistica ed economica della Toscana" (sarà mica per la base di airone??? ma no figuriamoci, si tratta sicuramente per la notoria competenza nella promozione turistica di Alitalia...)
http://consiglio.regione.toscana.wa...SIJ4061.TIF&subcod=20110908&numPag=2&tipo=GIF
basta andare sul sito della regione e fare una ricerca come "aeroporto pisa" et voilà tout le autofinanziament...
se a questo aggiungiamo i 12 milioncini per l'utilissimo people mover già stanziati.....alla faccia dell'autofinanziamento!
autofinanziato nel senso che noi toscani paghiamo tutti per l'aeroporto di pisa, anche chi non vola. ma a questo punto non sarebbe meglio che i biglietti costassero il doppio e almeno così paga solo chi vuole usare l'aereo???
Una cosa è un finanziamento diretto dell'amministrazione pubblica (come spiegato attraverso piani ex. PON TRASPORTI) una cosa diversa è pagare a Sat un pannello pubblicitario. Se la Regione Toscana decide di pubblicizzarsi su Dove, su Gente Viaggi, sul sito pinco pallo, su un canale televisivo la spesa NON è da intendersi un finanziamento regionale alla testata Dove, Gente Viaggi, pincopallo.it, o canale 5.
Gli unici soldi nel recente passato prossimo regionali spesi per gli aeroporti sono quelli delle delibere 'interventi sul sistema aeroportuale' di cui hanno beneficiato tutti gli aeroporti toscani (a Firenze, ad esempio, c'è stato pagato l'ampliamento dei piazzali aeromobili).
Un sovrapasso per uno svincolo della FI-PI-LI non è un finanziamento all'aeroporto (anche se quel sovrapasso è in prossimità dell'aeroporto).
NOTA BENE:
Visto che hai preso in esame un corollario di interventi 2005-2011, fai un resoconto anche di quanto Sat SpA ha girato sottoforma di dividendi (visto che la società è in utile) nelle casse di Regione Toscana che detiene buona parte del pacchetto azionario.
Ultima modifica: