E' una cosa inconcepibile!
L'aeroporto era invidiato da città molto più importanti di Treviso, come Padova, Vicenza, Udine.
Altre città, come Perugia, Parma, Trapani, Brindisi, Ancona Pescara, stanno facendo ponti d'oro per potenziare i loro aeroporti.
Forlì, Cuneo, Brescia, che hanno aeroporti decotti, cercano tutte le soluzioni (spendendo molti soldi delle amministrazioni comunali) per salvarli.
Il Canova, era una struttura in piena salute, aveva raggiunto i 2 milioni di passeggeri (quasi 3 volte Trieste), stava facendo un'importante investimento, cioè la nuova pista (non un allungamento, ma solo un completo rifacimento per rendere gli atterraggi molto più sicuri) e uno sparuto gruppo, ora, mette in moto una procedura che permette di bloccare tutto. Qui se le cose non si risolvono velocemente, c'è il serio rischio della definitiva chiusura dello scalo che non potrebbe reggere al blocco ancora per mesi e mesi.
L'aeroporto è nato prima che si facessero molte case di Quinto (che non andavano nemmeno autorizzate) e quando sono state comprate si sapeva bene che erano vicino a strutture aeroportuali e per questo sicuramente saranno state pagato di meno.
Io abito vicino alla ferrovia e i treni passano a tutte le ore, ma lo sapevo, quando ho fatto l'acquisto. Se ora le ferrovie, per la manutenzione, decidessero di sostituire i binari, allora io potrei fare un bel comitato per bloccare i lavori e chiudere la linea Venezia Udine, in quanto potrebbe esserci un aumento del traffico.
Complimenti al comitato, è riuscito a far perdere a Treviso una delle poco opportunità di crescita.
Abbiamo buttato al vento milioni di euro per la nuova aerostazione e per gli attuali parziali lavori.
Questi, forse, non si rendono conto che con questa meraviglisa mossa, metteranno sulla strada centinai di lavoratori che tra assunzioni dirette e indotto campavano grazie al Canova.
Mi auguro che la città reagisca e faccia sentire anche l'altra voce, ma sono pessimista. L'ordinanza è molto chiara e colpisce a morte. Ditemi come può sopravvivere un aeroporto senza pista.
Crazie ancora al comitato, una chicca che solo qui a Treviso (o meglio a Quinto) abbiamo la fortuna di avere.