Offerte Alitalia fino a marzo


dilan90210

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
605
0
0
Sera a tutti , volevo segnalare la presenza di ottime tariffe per new york buenos aires e rio de janeiro a marzo.

Io ho prenotato Roma-buenos aires 6-14 marzo a/r 598 euro andata e ritorno. Chi interessato prenotasse....al volo!
 
L'offerta si estende anche alla J. New York da MXP a partire da 1.590 euro, San Paolo da 2.004 euro. Periodo capodannizio incluso.
 
Semi OT

Ciao ragazzi/e, sto cercando di simulare l'acquisto di un biglietto in economy con partenza Brindisi e arrivo a Cape Town. Periodo di viaggio, esattamente tra un anno (7-14 Settembre 2012). Leggendo il sito sulle offerte AZ ho provato a consultare il loro sito, ma come mi aspettavo mi dice che non può calcolare un bel nulla. Dato che spesso mi capita di non ottenere risposta dai siti delle compagnie aeree, è possibile consultare qualche motore di ricerca che possa darmi qualche info più dettagliata su questo volo? O devo per forza rivolgermi ad un'agenzia? Qualche gentile "addetto ai lavori" mi potrebbe aiutare? Pensavo di volare via CDG per "provare" il 380 per Johannesburg. Che ne dite? Anche in pvt. Grazie e saluti a tutti.
 
Ciao ragazzi/e, sto cercando di simulare l'acquisto di un biglietto in economy con partenza Brindisi e arrivo a Cape Town. Periodo di viaggio, esattamente tra un anno (7-14 Settembre 2012). Leggendo il sito sulle offerte AZ ho provato a consultare il loro sito, ma come mi aspettavo mi dice che non può calcolare un bel nulla. Dato che spesso mi capita di non ottenere risposta dai siti delle compagnie aeree, è possibile consultare qualche motore di ricerca che possa darmi qualche info più dettagliata su questo volo? O devo per forza rivolgermi ad un'agenzia? Qualche gentile "addetto ai lavori" mi potrebbe aiutare? Pensavo di volare via CDG per "provare" il 380 per Johannesburg. Che ne dite? Anche in pvt. Grazie e saluti a tutti.

Credo che un anno per l'altro non sia possibile nemmeno in agenzia. Non ci sono operativi caricati, mi pare difficile che ti possano quotare un biglietto.
 
Ciao ragazzi/e, sto cercando di simulare l'acquisto di un biglietto in economy con partenza Brindisi e arrivo a Cape Town. Periodo di viaggio, esattamente tra un anno (7-14 Settembre 2012). Leggendo il sito sulle offerte AZ ho provato a consultare il loro sito, ma come mi aspettavo mi dice che non può calcolare un bel nulla. Dato che spesso mi capita di non ottenere risposta dai siti delle compagnie aeree, è possibile consultare qualche motore di ricerca che possa darmi qualche info più dettagliata su questo volo? O devo per forza rivolgermi ad un'agenzia? Qualche gentile "addetto ai lavori" mi potrebbe aiutare? Pensavo di volare via CDG per "provare" il 380 per Johannesburg. Che ne dite? Anche in pvt. Grazie e saluti a tutti.

E' troppo presto, riprova tra almeno un mese.
 
Per chi fosse interessato segnalo anche ottime offerte per gli USA da parte della SWISS con tariffe in economica a partire da 514€ A/R.
 
Offerte stracciatissime sopratutto per il Giappone, con la paura di Fukushima evidentemente il mercato è crollato. Ah, se sapessi ora se avrò la possibilità di prendermi ferie in marzo, si potrebbe andare a Osaka con 404 €... mannaggia.
 
Per noi pax sono offerte ottime, per la compagnia un po meno, 400 euro per un ar sul Giappone non ci paghi nemmeno il carburante, mi sembra nettamente un offerta sotto costo.
 
Sono le classiche tariffe promozionali. Ripetiamo le solite spiegazioni, quindi:
1 - Non tutti i biglietti sono venduti a quei prezzi:chi tardi arriva male alloggia;
2 - Meglio mandare un aereo carico di passeggeri che pagano poco che uno con quattro gatti che pagano prezzo pieno. Sempre in perdita viaggia, ma è una perdita più contenuta;
3 - Con queste tariffe, invogliano più persone a prenotare in periodi di basso riempimento.
4 - Anche le classi più alte hanno prezzi proporzionalmente bassi, e vale lo stesso ragionamento: è meglio avere 1 solo passeggero che paga 4000 euro il biglietto o 10 passeggeri che lo pagano tra i 1500 ed i 2500 e che a prezzi più alti non avrebbero prenotato?
 
Sono le classiche tariffe promozionali. Ripetiamo le solite spiegazioni, quindi:
1 - Non tutti i biglietti sono venduti a quei prezzi:chi tardi arriva male alloggia;
2 - Meglio mandare un aereo carico di passeggeri che pagano poco che uno con quattro gatti che pagano prezzo pieno. Sempre in perdita viaggia, ma è una perdita più contenuta;
3 - Con queste tariffe, invogliano più persone a prenotare in periodi di basso riempimento.
4 - Anche le classi più alte hanno prezzi proporzionalmente bassi, e vale lo stesso ragionamento: è meglio avere 1 solo passeggero che paga 4000 euro il biglietto o 10 passeggeri che lo pagano tra i 1500 ed i 2500 e che a prezzi più alti non avrebbero prenotato?

Ottime spiegazioni.

Solo una cosa non ho mai capito, generalmente le offerte vengono fatte sono prenotando con buon anticipo. Invece perchè le compagnie non fanno anche delle offerte last minute, quando vedi che a pochi giorni dalla partenza un volo è mezzo vuoto, tanto vale incentivare la vendita di posti con delle offerte invece che farlo partire cosi. Invece ho notato che molte compagnie preferiscono non svendere mai posti last minute anche se gli aerei poi partono mezzi vuoti, anzi i prezzi dei voli piu' si avvicina la partenza piu' aumentano a prescindere dal riempimento, come si spiega?
 
Ultima modifica:
io per esempio con Continental ho pagato 360€ il volo pochi giorni fa, però il volo interno che voglio fare mi costa quasi come la tratta intercontinentale....