Milano-Parigi-Atlanta-Savannah-New York-Milano


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
0
50
Azionista LibertyLines
Ennesima veloce trasferta statunitense. Questa volta si va a Savannah, Georgia.

Cerco una partenza il più tardi possibile visto che il giorno prima ho fatto diving, onde evitare di morire a bordo.

Comoda partenza quindi alle 13 da Linate. Con il vantaggio di passare la mattina in ufficio.

Arrivo a Linate con un tassista assai impedito.

Mi presento al banco Magnifica (il solo aperto) e subito mi girano le bolas a mille. Davanti a me c’è un funzionario ENAC che sta stressando l’addetta SEA per una questione di sedia a rotelle per una sua parente (tra l’altro parlava di un volo Blue Panorama, boh?). Dopo 10 minuti in cui questo tizio si fa bellamente i cavoli suoi, mi lascia passare –bontà sua!- per fare il check-in ma a metà della procedura ritorna e pretende che la signorina finisca prima con lui. Ovviamente nel paese dei tesserini lei esegue. Io glielo faccio notare (a lui) e di rimando mi fa: “comunque sono stato io a farla passare per gentilezza mia”. Cioè questo non stava facendo il check-in e pretende che l’addetta serva prima lui solo perché è dotato di tesserino? Che schifo di paese. Lei invece è uno zerbino.

Ovviamente non riesce a tirare fuori la carta d’imbarco per l’ATL-SAV. Sarebbe giusto impuntarsi ma causa patetica scenetta di cui sopra, rinuncio.

L’impressione overall è pessima.

Linate è vuoto, o meglio pieno di traffico tipico di centro giornata: unfrequent flyers con carta d’imbarco tenuta in bella vista davanti al viso, con 2 mani, a mo di santino. Ci siamo capiti.

Imbarchiamo ai remoti.

Lunedì 27 giugno 2011
LIN-CDG
Flight: XM 5990 – AZ 7900 – AF 9701
Class: C
Seat: 03A
Eqp: Airbus A320-216
Reg: EI-DSU “Beppe Fenoglio”
c/n: 3563
Delivered: 25/07/2008 to Air One
Scheduled: 1300-1435
Block to block: 1303-1425
In air: 1311-1416

Siamo 7 in business e circa 70/75 dietro. Non un gran risultato.

IMG_1776.jpg


Per un forumista

IMG_1777.jpg


Via!

IMG_1778.jpg


IMG_1779.jpg


Bresso City Airport

IMG_1780.jpg


Brughiera Airport

IMG_1782.jpg


Questo dovrebbe essere il Bianco

IMG_1783.jpg


IMG_1784.jpg


IMG_1785.jpg


Rancio

IMG_1786.jpg


La frittata era stopposa, il piatto decente, il dolce ottimo.

Gli schermi sono accesi ma con programma unico. Non c’è però l’airshow tipico di alcuni A320 ex Air One

IMG_1787.jpg


Il pitch è discreto per essere una business. Configurazione con posto centrale bloccato.

IMG_1788.jpg


La campagna francese

IMG_1789.jpg


Parigi, Il Louvre, Les Invalides, La Madeleine, ecc

IMG_1790.jpg


Dettaglio Place de la Concorde

IMG_1791.jpg


Torre Eiffel

IMG_1792.jpg


Arco di Trionfo

IMG_1793.jpg


In finale

IMG_1794.jpg


IMG_1795.jpg


IMG_1796.jpg


Spoilers, reverse, ecc

IMG_1797.jpg


Bellissimo!

IMG_1799.jpg


Trittico di Cicciobus

IMG_1800.jpg


Sbarchiamo ai remoti benché i fingers del 2F siano deserti. Ste cose mi lasciano sempre perplesso. Fa un caldo allucinante, ci saranno 38 gradi.

Passaggio dal 2F al 2E stranamente rapidissimo, people mover, controlli e via in lounge.

IMG_1801.jpg


IMG_1802.jpg


Dove per ingannare il tempo si frequentano siti poco raccomandabili…

IMG_1803.jpg


L’aereo viene ritardato di mezz’ora per cause sconosciute.

All’imbarco, calca disumana nonostante mille tenso-barriere varie.

Il nostro F- GSPI di oggi

IMG_1804.jpg


Questo è il quarto (e ultimo) volo daily che parte da Parigi alla volta di Atlanta (2 metallo AF e 2 metallo DL).

Lunedì 27 giugno 2011
CDG-ATL
Flight: AF 680 – DL 8710 – AZ 2630
Class: J
Seat: 05L
Eqp: Boeing 777-228ER
Reg: F-GSPI
c/n: 29008/258
Delivered: 06/12/1999
Scheduled: 1645-2010
Block to block: 1752-2057
In air: 1820-2046

Upgradano dalla Y che è in over a manetta. LF 100% in Y, Y+ e J. First deserta.

L’equipaggio è al solito impeccabile e riceve in maniera perfetta. Un a/v bravissimo si fa in otto per una famiglia con 2 figli piccoli. Ammirevole.

Fratello maggiore

IMG_1805.jpg


Si discute sugli ultimi dettagli di carico

IMG_1806.jpg


Champagnino

IMG_1807.jpg


Il futuro molo 2H (credo si chiamerà così) è a buon punto.

IMG_1808.jpg


Koreano

IMG_1809.jpg


Per aamilan

IMG_1810.jpg


Aspettiamo un po’ perché stanno girando le piste. Saremo i primi a decollare verso ovest.

IMG_1811.jpg


IMG_1812.jpg


IMG_1813.jpg


La rotta di oggi, tratta da Flightaware

routea.jpg


Questo è?

IMG_1814.jpg


Solito Amenity Kit, qui Alitalia vince 6-0, 6-0

IMG_1948.jpg


Rancio odierno, con tanto di enfasi sulla partnership con AZ festeggiata a suon di Orecchiette Pugliesi (che preciso subito non ho preso e che sembravano immangiabili, nda).

afa.jpg


afb.jpg


afc.jpg


Vini, hanno segato via uno dei 2 bianchi rispetto al passato

afd.jpg


Aperitivo, delizioso

IMG_1815.jpg


Come al solito l’equipaggio è preciso, puntuale, attento, cordiale e ci sa fare. Nulla da eccepire.

Antipasto buonissimo tranne per la tartare di cetrioli impresentabile

IMG_1816.jpg


Portata principale, pollo indian-style. Fenomenale. Forse uno dei piatti migliori mangiati a bordo di un aereo.

IMG_1817.jpg


Dolcetti e purtroppo un solo sorbetto.

IMG_1818.jpg


Crollo come un sasso e mi sveglio qui

IMG_1819.jpg


Il pre arrival meal invece fa letteralmente vomitare. Si salvano solo lo yogurt e la macedonia

IMG_1820.jpg


Alla fine arriveremo con solo una mezz’oretta di ritardo sullo schedulato

IMG_1823.jpg


IMG_1824.jpg


IMG_1825.jpg


I due protagonisti indiscussi dell’Hartsfield-Jackson

IMG_1826.jpg


Attracchiamo al gate E28 di fianco ad un cugino

IMG_1827.jpg


Immigration deserta, sono il primo. Un minuto tempo totale.

Ora non mi resta che aspettare il mio DC-9 per Savannah.

Vado allo Sky Club di Delta al Terminal B ma dopo 10 minuti che sono dentro la lounge viene chiusa perché sono le 22! Assurdo.

Aspettiamo che trainino in nostro DC-9 al gate dove ha fatto un po’ di maintenance nel pomeriggio, aspettiamo l’equipaggio che arriva tra l’applauso dei presenti al gate (siamo pur sempre in America!) e poi con qualche minuto di ritardo siamo pronti a partire.

Lunedì 27 giugno 2011
ATL-SAV
Flight: DL 1320 – KL 5184 – AS 5897
Class: F
Seat: 02A
Eqp: McDonnell Douglas DC-9-51
Reg: N785NC
c/n: 48110/945
Delivered: 01/04/1980 to Republic Airlines
Scheduled: 2315-0019
Block to block: 2327-0026
In air: 2342-0021

Sempre bello ritrovarsi a bordo di un “giovanotto” di 31 anni. L’aereo è tenuto benino.

Il load factore è di 14/16 in First e circa 90% dietro.

Crollo dal sonno quindi niente foto.

Questa la nostra rotta:

routeb.jpg


Il servizio in First consiste in drink a volontà. Al solito gli yankee si sbizzarriscono in Bloody Mary, Jack & Coke, ecc, ecc. Io prendo solo una banale birra.

Arrivati a SAV mi tocca pure la fila alla Hertz per il ritiro auto. Aiuto!

Vado a Westin di corsa per un meritato sonno ristoratore.

Savannah è una cittadina graziosa ma tutto sommato abbastanza anonima.

Queste due sono per MalboroLi, scattate direttamente dalla stanza d’albergo.

IMG_1831.jpg


IMG_1832.jpg


Continua col volo di ritorno quando ho un pò di tempo...
 
Ultima modifica:
Mi presento al banco Magnifica (il solo aperto) e subito mi girano le bolas a mille. Davanti a me c’è un funzionario ENAC che sta stressando l’addetta SEA per una questione di sedia a rotelle per una sua parente (tra l’altro parlava di un volo Blue Panorama, boh?). Dopo 10 minuti in cui questo tizio si fa bellamente i cavoli suoi, mi lascia passare –bontà sua!- per fare il check-in ma a metà della procedura ritorna e pretende che la signorina finisca prima con lui. Ovviamente nel paese dei tesserini lei esegue. Io glielo faccio notare (a lui) e di rimando mi fa: “comunque sono stato io a farla passare per gentilezza mia”. Cioè questo non stava facendo il check-in e pretende che l’addetta serva prima lui solo perché è dotato di tesserino? Che schifo di paese. Lei invece è uno zerbino.


Questo racconto è veramente desolante... :sconfortato::sconfortato:

Grazie per il tuo TR, come sempre impeccabile :)
 
Non dirmi che questo bicchiere è migliore rispetto a quello in cui AZ serve il prosecco:D

IMG_1807.jpg


Ottimo inizio, AF non delude mai (o quasi). Attendo con ansia il ritorno (chissà come mai:D:D)
Bravo
 
A me i TR "lavorativi" mi piacciono sempre! Bello, AF sembra sempre mantenere degli ottimi standard. Aspetto il ritorno perchè sono curioso del tuo giudizio su AZ.

Buon lavoro, cribbio!
 
Mi mancavano i tuoi TR! erano mesi che non ci deliziavi. io ne avrei uno di Istanbul in arretrato ma mi sa che ve lo risparmio in quanto le foto di aviazione scarseggiano.
anyways.. Ma non ti conveniva fare il check-in nella saletta anche se leggermente "scomoda" (per 50 metri) per la posizione anziché aspettare i comodacci di quei due?

quoto la frase "Linate è vuoto, o meglio pieno di traffico tipico di centro giornata: unfrequent flyers con carta d’imbarco tenuta in bella vista davanti al viso, con 2 mani, a mo di santino. Ci siamo capiti."
haha geniale :D la descrizione rende troppo l'idea! mi sono ritrovato nella stessa situazione nel volo di ritorno da LIN lo scorso mese, una marea di impediti.
 
TR , come sempre , di ottima fattura.
Ma con una piccola tiratina d'orecchie...critichi chi ha la carta d'imbarco a mo di santino e poi fai la foto al cell ipertecnologico in primo piano !?:D:D:D:D
 
Bella testimonianza, come sempre!
Non ripeto i giudizi lusinghieri su AF, e' davvero straordinario che una compagnia con un network cosi' ampio e un tale numero di macchine riesca a mantenere uno standard pressoche' perfettamente uniforme di servizio (ci sono eccezioni, e' ovvio, ma sono rare).
Il LIN-CDG ha un codice XM immagino per aggirare i vincoli del decreto Bersani sui voli ex-LIN? La cosa mi ha sempre incuriosito, perche' ve ne sono un paio anche sulla rotta da LHR.
 
Ma s'è mai visto uno che fa 50 foto ad un 320 ed al 777, e si addormenta quando c'è il DC-9/50? Mah!


:) Bel TR Maestro! Attendiamo il ritorno, ma anche di scoprire che caspita sei andato a fare a Savannah!
 
Molto bello finora! Feci lo stesso volo diversi anni fa, solo che il routing era diverso(FRA-ATL-SAV e ritorno). Golf? Hilton Head Island?Gulfstream:D

Grazie. Se ti dicessi cosa sono andato a fare, poi ti dovrei uccidere.

Questo racconto è veramente desolante... :sconfortato::sconfortato:

Grazie per il tuo TR, come sempre impeccabile :)

Thanks. E' una cosa che mi ha fatto parecchio innervosire. Prima di tutto vengono i clienti.

Non dirmi che questo bicchiere è migliore rispetto a quello in cui AZ serve il prosecco:D

Ottimo inizio, AF non delude mai (o quasi). Attendo con ansia il ritorno (chissà come mai:D:D)
Bravo

Grazie Paolo, in effetti te ghe resun.
Il ritorno col 330 AZ arriva, porta pazienza. Tanto lo conosci a memoria.

A me i TR "lavorativi" mi piacciono sempre! Bello, AF sembra sempre mantenere degli ottimi standard. Aspetto il ritorno perchè sono curioso del tuo giudizio su AZ.

Buon lavoro, cribbio!

Grazie Dottor Galliani per gli auguri di buon lavoro. Quindi quando faccio TR vacanzieri non li leggi?

Mi mancavano i tuoi TR! erano mesi che non ci deliziavi. io ne avrei uno di Istanbul in arretrato ma mi sa che ve lo risparmio in quanto le foto di aviazione scarseggiano.
anyways.. Ma non ti conveniva fare il check-in nella saletta anche se leggermente "scomoda" (per 50 metri) per la posizione anziché aspettare i comodacci di quei due?

quoto la frase "Linate è vuoto, o meglio pieno di traffico tipico di centro giornata: unfrequent flyers con carta d’imbarco tenuta in bella vista davanti al viso, con 2 mani, a mo di santino. Ci siamo capiti."
haha geniale :D la descrizione rende troppo l'idea! mi sono ritrovato nella stessa situazione nel volo di ritorno da LIN lo scorso mese, una marea di impediti.

Grazie Massi, quelli sono micidiali!
Non ho pensato alla saletta AZ. Anche se a quel punto non mi sarei schiodato da li, era una questione di principio.

TR , come sempre , di ottima fattura.
Ma con una piccola tiratina d'orecchie...critichi chi ha la carta d'imbarco a mo di santino e poi fai la foto al cell ipertecnologico in primo piano !?:D:D:D:D

Di ipertecnologico ha ben poco visto che sono più le volte in cui si impalla di quelle che va. Detto questo non ho mica fotografato una Keepall...

Bella testimonianza, come sempre!
Non ripeto i giudizi lusinghieri su AF, e' davvero straordinario che una compagnia con un network cosi' ampio e un tale numero di macchine riesca a mantenere uno standard pressoche' perfettamente uniforme di servizio (ci sono eccezioni, e' ovvio, ma sono rare).
Il LIN-CDG ha un codice XM immagino per aggirare i vincoli del decreto Bersani sui voli ex-LIN? La cosa mi ha sempre incuriosito, perche' ve ne sono un paio anche sulla rotta da LHR.

Grazie. Si, certo, i codici XM (ma anche AP, VE, CT) hanno il solo scopo di aggirare il Bersani. Disgustoso.

Ma s'è mai visto uno che fa 50 foto ad un 320 ed al 777, e si addormenta quando c'è il DC-9/50? Mah!

:) Bel TR Maestro! Attendiamo il ritorno, ma anche di scoprire che caspita sei andato a fare a Savannah!

A Nicò, stava buio! Che dovevo fotografare? E poi c'è già il tuo TR sul DC9 Delta sul forum...
Anche tu vuoi sapere cosa sia andato a fare? Chiedilo a Chris, lui lo sa! :D

Bel TRIP RESORT.Attendo la 2° parte :)

Mah, il RESORT non era niente di che...

a visitare un bel resort "georgiano", che domande ;)

:D

Molto bello, as usual, aspetto il seguito!!!

Grazie, arriva, arriva.

Se non altro credo sia migliore il contenuto :)

Sicuro.

Si sentiva la proprio la mancanza dei tuoi TR...
Grazie e complimenti!!

Grazie. Non faccio TR per ogni viaggio che faccio anche perché altrimenti mi servirebbero giornate di 48 ore. Ho deciso di fare questo perché dopo 6 anni sono tornato a volare AZ sul lungo.
Ah, poi a fine luglio vado in Alaska in vacanza. Li il TR lo farò sicuramente.
 
Per il ritorno su La Guardia abbiamo uno splendido, magnifico, meraviglioso, CRJ-200. Dio quanto odio questo aereo.

IMG_1833.jpg


Questo invece andava a Detroit

IMG_1834.jpg


Il nostro volo prosegue per Portland, ME

IMG_1836.jpg


Mercoledì 29 giugno 2011
SAV-LGA
Flight: DL 4053 – 9E 4053
Class: Y
Seat: 09A
Eqp: Bombardier CRJ-200LR
Reg: N8488D
c/n: 7488
Delivered: 21/03/2001
Scheduled: 1253-1513
Block to block: 1253-1451
In air: 1304-1434

A bordo siamo in 20 per 50 posti. LF raccapricciante. Però è una buona notizia perché almeno si viaggia un filo meno scomodi.

Fai attenzione al mio trolley!

IMG_1837.jpg


Affollatissimo!

IMG_1838.jpg


Questo va ad Atlanta

IMG_1839.jpg


Questo posto mi dice qualcosa…

IMG_1840.jpg


Io di militari ci capisco pochissimo, questo sarebbe?

IMG_1841.jpg


E questo invece?

IMG_1843.jpg


Bye bye Savannah, ci rivedremo presto.

IMG_1845.jpg


IMG_1846.jpg


Il pitch è raccapricciante, per fortuna come già detto il posto affianco è vuoto.

IMG_1847.jpg


L’interno è conciato malino

IMG_1848.jpg


L’unica a/v, molto gentile, ci offre un favoloso pranzo

IMG_1849.jpg


Fuori è così

IMG_1850.jpg


La nostra rotta di oggi

routec.jpg


IMG_1851.jpg


IMG_1853.jpg


Centrale nucleare

IMG_1854.jpg


Se non sto dicendo castronerie questo dovrebbe essere PHL

IMG_1855.jpg


E Philadelphia downtown

IMG_1856.jpg


Si scende (finalmente!)

IMG_1857.jpg


IMG_1858.jpg


Statua della Libertà

IMG_1860.jpg


Manhattan. L’avvicinamento a La Guardia è uno spettacolo.

IMG_1862.jpg


IMG_1863.jpg


IMG_1864.jpg


Ecco LGA

IMG_1865.jpg


Flushing Meadows, qui si giocano gli US Open di tennis

IMG_1867.jpg


Sono invece troppo ignorante sul baseball (e un po’ me ne vanto) per dirvi che squadra utilizzi questo impianto

IMG_1868.jpg


Impressionante viratona finale!

IMG_1869.jpg


IMG_1871.jpg


IMG_1872.jpg


IMG_1873.jpg


Eccoci

IMG_1874.jpg


Per chi avesse ancora dei dubbi su dove siamo

IMG_1875.jpg


Al solito al LGA c’è mancanza cronica di gate per cui aspettiamo per un quarto d’ora che si liberi un posto

IMG_1876.jpg


Sbarchiamo via bus, una cosa rarissima negli USA.

35 dollari di taxi (lauta mancia inclusa) e in 35 minuti sono al Terminal 1 del Kennedy.

Meridiana si è trasferita dal T4 al T1

IMG_1877.jpg


Continua…
 
Ottimo e la suspence cresce...:)
35$ LGA-JFK compresa lauta mancia? Non male. C'è anche per quel tratto una tariffa fissa?