Non so se il pareggio operativo sarà raggiunto o no ma vista la situazione attuale dei rapporti AZ / AF-KLM l'articolo qui sopra mi sembra un accozzaglia di m'inchiate.
Alitalia in rosso, Rocco Sabelli verso le dimissioni
Lunedì, 27 Giugno 2011
Secondo Affari & Finanza di Repubblica, l'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli sarebbe in uscita dalla compagnia a causa di «insanabili dissidi con alcuni azionisti». Inoltre, Delta Airlines potrebbe stringere accordi di partnership con Air France ed entrare in una super compagnia a quattro con Klm e Alitalia, nella veste di sparring partner. Il giornale spiega che Sabelli potrebbe lasciare Alitalia perché il pareggio operativo, previsto a metà anno, comincia a vacillare. Inoltre, Alitalia perde ancora un milione di euro al giorno, come ai tempi di Cimoli, nonostante la fusione con AirOne e il dimezzamento dei dipendenti. Si ipotizza allora una super-holding tra Alitalia, Air France e Klm, da mettere in piedi entro il 2011 per mezzo di una fusione con offerta di scambio. L'ipotesi alternativa parla di una mega fusione tra i marchi più potenti dell'alleanza SkyTeam con Delta e Air France al vertice. Al momento bisogna attendere qualche mese per vedere se l'accordo che vincola gli azionisti a non vendere la propria quota prima di gennaio 2013 reggerà alla prova dei conti.
MF
Che perda 1 mio di € al giorno è una caxxata colossale. E poi Sabelli che ha dissidi con gli azionisti? Che c'entra Sabelli con gli azionisti? I problemi semmai li dovrebbe avere Colaninno.
Una fusione fra AF-KL e DL non ha molte probabilità di superare gli ostacoli legali.
Beh, nel primo trimestre la perdita netta è stata di 89 milioni in 90 giorni.Che perda 1 mio di € al giorno è una caxxata colossale. E poi Sabelli che ha dissidi con gli azionisti? Che c'entra Sabelli con gli azionisti? I problemi semmai li dovrebbe avere Colaninno.
Beh, nel primo trimestre la perdita netta è stata di 89 milioni in 90 giorni.
Mi sembra che con buona approssimazione, l'affermazione sia corretta.
Non sarà 1 milione al giorno calcolato su base annua, ma è altrettanto difficile pensare al pareggio di bilancio.
Alitalia è perde meno soldi di prima, ma non sta in piedi da sola ed è difficile pensare che possa arrivare al pareggio senza altri radicali scossoni.
Beh, nel primo trimestre la perdita netta è stata di 89 milioni in 90 giorni.
Mi sembra che con buona approssimazione, l'affermazione sia corretta.
Per essere corretta, l'affermazione doveva anche dire che il primo trimestre è quello peggiore, quello dove si accumulano le perdite dell'anno.
Comunque il tema della super holding è tutt'altro che un'invenzione giornalistica.
E' molto poco professionale anche parlare di pax prenotati, ma quasi tutta la comunicazione AZ riporta quelle info.si ma i calcoli si fanno in un intero anno e prendere il semestre meno trafficato dell'anno senza specificarlo al lettore mi sembra poco professionale.
Non considerare la stagionalità può forse passare da barbatrucco accettabile per la classe giornalistica italiana;Beh, nel primo trimestre la perdita netta è stata di 89 milioni in 90 giorni.
Mi sembra che con buona approssimazione, l'affermazione sia corretta.
E' molto poco professionale anche parlare di pax prenotati, ma quasi tutta la comunicazione AZ riporta quelle info.
Comunque la realtà è questa, è bene conviverci piuttosto che nascondere la testa sotto la sabbia o fare inutili sofismi.
Non considerare la stagionalità può forse passare da barbatrucco accettabile per la classe giornalistica italiana; -Parte editata dai moderatori-
E' molto poco professionale anche parlare di pax prenotati, ma quasi tutta la comunicazione AZ riporta quelle info.
Che cosa pretendi da Cillis?Per essere corretta, l'affermazione doveva anche dire che il primo trimestre è quello peggiore, quello dove si accumulano le perdite dell'anno.
Si scontra con l' indisponibilità USA a cambiare le regole di proprietà dei loro vettori. Pochi ricordano che gli Open Skies EU-US sono stati firmati con la riserva scritta europea di poterli revocare se non si fosse arrivati prima o poi ad un accordo anche sulla proprietà. Nonostante l' interesse anche USA a non far naufragare gli Open Skies esistenti, non ho letto da nessuna parte che si potrebbe arrivare a questa fase 2, senza la quale la superholding è impossibile.Comunque il tema della super holding è tutt'altro che un'invenzione giornalistica.
il concetto di stagionalità non è chiaro a tutti.