Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche oggi da FCO sono in partenza due voli AZ per Buenos Aires, oltre al solito AZ 680 delle 22, c'è un volo AZ 6680 previsto alle 10.00 (ma ancora con imbarco in corso secondo il sito ADR). Si tratta anche in questo caso di un volo di riposizionamento dovuto a qualche cancellazione e serve per riproteggere i passeggeri?

Si tratta della 680 di ieri rischedulata per chiusura dell'apt di EZE per la nube vulcanica
 
E' alle salviette rinfrescanti che accennavo il mese scorso quando mi riferivo agli "imbrogli" ai pax sul servizio. La comperta è troppo corta. Aggiungi un succo a scelta e levano le salviette. Peccato, erano un'istituzione. Ma perse le salviette, abbiamo guadagnato un succo in più, la Pepsi Light e il tè freddo. Che per il servizio fanno la differenza. Prima era come in carcere: acqua, coca e arancia. Stop.
Volete vedere come a fine estate che sparisce il tè freddo, tornano le salviette? :D

ps: è vero che stanno tagliando tutto per il pareggio, ma non è certo che lo faranno con le salviette. I costi con la C maiuscola sono ben altri.
 
ps: è vero che stanno tagliando tutto per il pareggio, ma non è certo che lo faranno con le salviette. I costi con la C maiuscola sono ben altri.

quoto

ALITALIA: +20% PRENOTAZIONI ESTATE. A MAGGIO TRASPORTATI PIU' DI 20 MILIONI DI PASSEGGERI

ROMA, 25 GIU - A maggio il portafoglio delle prenotazioni ''e' solido (ci manteniamo al +20% in media per i prossimi mesi di luglio, agosto e settembre) e supportera' le crescite ai livelli attesi nei prossimi mesi di picco stagionale''. Lo scrive l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, nella lettera mensile con cui informa i dipendenti dell'andamento della compagnia a maggio.

Alitalia a maggio ha trasportato 2,140 milioni di passeggeri con un tasso di riempimento superiore al 70%, ricorda Sabelli.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2011/06/25/visualizza_new.html_812912234.html
 
quoto

ALITALIA: +20% PRENOTAZIONI ESTATE. A MAGGIO TRASPORTATI PIU' DI 20 MILIONI DI PASSEGGERI

ROMA, 25 GIU - A maggio il portafoglio delle prenotazioni ''e' solido (ci manteniamo al +20% in media per i prossimi mesi di luglio, agosto e settembre) e supportera' le crescite ai livelli attesi nei prossimi mesi di picco stagionale''. Lo scrive l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, nella lettera mensile con cui informa i dipendenti dell'andamento della compagnia a maggio.

Alitalia a maggio ha trasportato 2,140 milioni di passeggeri con un tasso di riempimento superiore al 70%, ricorda Sabelli.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2011/06/25/visualizza_new.html_812912234.html

Titolo leggermente fuorviante...
 
Titolo leggermente fuorviante...

si in effetti nel titolo appare uno 0 in + :D Comunque in sostanza, dice che:

1) Le prenotazioni per i mesi estivi di luglio agosto e settembre registrano un +20% rispetto all'anno passato (ovvio che per i dati passeggeri si deve attendere che questi ultimi saliranno realmente a bordo).

2) Nel solo mese di maggio 2011 la compagnia ha trasportato più di 2 mln di pax. (chi ha voglia si va a prendere il dato dei pax trasportati lo scorso maggio 2010 e si fa i calcoli del caso, poi magari ce li fa anche sapere).
 
Ultima modifica:
A MAGGIO TRASPORTATI PIU' DI 20 MILIONI DI PASSEGGERI
:astonished::astonished::astonished::dubbio::dubbio::dubbio:
 
E' alle salviette rinfrescanti che accennavo il mese scorso quando mi riferivo agli "imbrogli" ai pax sul servizio. La comperta è troppo corta. Aggiungi un succo a scelta e levano le salviette. Peccato, erano un'istituzione. Ma perse le salviette, abbiamo guadagnato un succo in più, la Pepsi Light e il tè freddo. Che per il servizio fanno la differenza. Prima era come in carcere: acqua, coca e arancia. Stop.
Volete vedere come a fine estate che sparisce il tè freddo, tornano le salviette? :D

ps: è vero che stanno tagliando tutto per il pareggio, ma non è certo che lo faranno con le salviette. I costi con la C maiuscola sono ben altri.
Una pagina di critiche per il discorso delle salviette che le altre principali compagnie europee nemmeno servono, direi che invece è positiva la maggiore scelta nelle bevande che sottolinei, erano state effettivamente troppo ridotte ed in fondo non deve essere tutto questo costo procurarsi ed imbarcare qualche bevanda in più da offrire in alternativa.
 
cambio argomento:
ho notato alcuni giorni fa sull'ultimo numero di Ulisse che hanno apportato delle modifiche alle cartine finali delle destinazioni:
le destinazioni in CS sono ora indicate con due tonalità diverse di grigio, quelle più scure sono quelle con voli diretti dall'Italia, quelle in grigio chiaro le destinazioni servite da partner con voli in connessione.

sarebbe ancora più interessante distinguere, con diversi colori, quelle che avvengono mediante gli hub di AF e KLM rispetto alle altre (ad esempio: le Namericane di DL, le rumene di Tarom, quelle di MH o EY)....ma forse pretendo troppo:):
 
si in effetti nel titolo appare uno 0 in + :D Comunque in sostanza, dice che:

1) Le prenotazioni per i mesi estivi di luglio agosto e settembre registrano un +20% rispetto all'anno passato (ovvio che per i dati passeggeri si deve attendere che questi ultimi saliranno realmente a bordo).
...
Non ho visto dov'è scritto che il dato è in rapporto all'anno scorso.
 
Hai ragione, perché preoccuparsi ? AZ va così bene !!!

Le belle newsletter mensili sono così rassicuranti ...
 
cambio argomento:
ho notato alcuni giorni fa sull'ultimo numero di Ulisse che hanno apportato delle modifiche alle cartine finali delle destinazioni:
le destinazioni in CS sono ora indicate con due tonalità diverse di grigio, quelle più scure sono quelle con voli diretti dall'Italia, quelle in grigio chiaro le destinazioni servite da partner con voli in connessione.

sarebbe ancora più interessante distinguere, con diversi colori, quelle che avvengono mediante gli hub di AF e KLM rispetto alle altre (ad esempio: le Namericane di DL, le rumene di Tarom, quelle di MH o EY)....ma forse pretendo troppo:):

Decisamente. Figuarati che sulla mappa del magazine AF non si capisce neanche se il volo è, o meno, in code sharing. :)
 
Il fatto è che AF ha così tante destinazioni che sono quasi tutte operate da loro !!

Hai ragione!:) però sarebbe molto divertente, con i diversi colori, vedere quali sono i voli operati da AZ con CS di AF/KL, ed ovviamente il viceversa!:)

nel mio intervento precedente voleva infatti esserci un pizzico di ironia e malizia: con i diversi colori si avrebbe la sensazione immediata se davvero AZ fa da carrier per gli hub di AF e KLM oppure no, oppure si tratta di un semplice accordo di Cs, semplicemnte più stretto rispetto allì'analogo con DL o EY....:)
 
Il fatto è che AF ha così tante destinazioni che sono quasi tutte operate da loro !!

Appunto... Con tutti gli aerei che tiene a terra Alitalia, si potrebbero aprire un bel po' di nuove destinazioni continentali. Sarebbe un inizio

Vi aggiorno sulla mia ultima esperienza sulla NAP-FCO (e ritorno) relativamente alla questione dello snack. All'andata niente e per fortuna nessun annuncio ridicolo per giustificare il mancato passaggio del carrellino, ma uno degli assistenti di volo ha fatto un giro per offrire le salviette umidificate (probabilmente sapeva che sul volo successivo non ce l'avrebbero date? :D), mentre al ritorno zero assoluto
 
Da cdt.ch:

GINEVRA - Atterraggio d'emergenza a Ginevra, questa mattina, per un volo in partenza da Linate alle 6.55 con destinazione Bruxelles, a causa di un sospetto incendio a bordo. Lo ha riferito un testimone, e la circostanza è stata poi confermata dall'Alitalia. Non vi sono danni alle persone e sono in corso verifiche sull'aeromobile. Il volo AZ 148 avrebbe dovuto atterrare a Bruxelles alle 8.30. È giunto invece in "emergenza tecnica" pochi minuti prima all'aeroporto di Ginevra. Secondo i primi accertamenti, l'atterraggio d'emergenza si è reso necessario a causa di un forte odore di bruciato avvertito nella parte posteriore dell'abitacolo. Si sarebbe trattato, tuttavia, del semplice surriscaldamento della guarnizione di un fornello.

ats/ansa
 
Alitalia in rosso, Rocco Sabelli verso le dimissioni


Lunedì, 27 Giugno 2011

Secondo Affari & Finanza di Repubblica, l'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli sarebbe in uscita dalla compagnia a causa di «insanabili dissidi con alcuni azionisti». Inoltre, Delta Airlines potrebbe stringere accordi di partnership con Air France ed entrare in una super compagnia a quattro con Klm e Alitalia, nella veste di sparring partner. Il giornale spiega che Sabelli potrebbe lasciare Alitalia perché il pareggio operativo, previsto a metà anno, comincia a vacillare. Inoltre, Alitalia perde ancora un milione di euro al giorno, come ai tempi di Cimoli, nonostante la fusione con AirOne e il dimezzamento dei dipendenti. Si ipotizza allora una super-holding tra Alitalia, Air France e Klm, da mettere in piedi entro il 2011 per mezzo di una fusione con offerta di scambio. L'ipotesi alternativa parla di una mega fusione tra i marchi più potenti dell'alleanza SkyTeam con Delta e Air France al vertice. Al momento bisogna attendere qualche mese per vedere se l'accordo che vincola gli azionisti a non vendere la propria quota prima di gennaio 2013 reggerà alla prova dei conti.


MF
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.