Carte Amex Alitalia


Purtroppo in Italia AMEX non è diffusissima inoltre per certi generi merceologici non è neanche concepito poter pagare con CC al contrario degli USA, dove compri ci anche l'auto.

Anche qui in GB l'uso della carta di credito è molto diffuso. Personalmente non ho quasi mai contanti in tasca, anche perché persino dal giornalaio posso pagare con la [sparkling] BA Amex :D
 
Io sono un "pollo" supplementare. Direi un galletto! Mio padre è un felice cliente AMEX da quasi 30 anni, e non c'è alcun paragone con qualsiasi altra carta, anche Visa/Mastercard Black. Infatti una Visa/Mastercard a credito illimitato non l'ho mai vista.

Vorresti dire che hai 4 carte, 2 Visa e 2 Master che addebitano sullo stesso conto? Personale? Della stessa banca? Tutte tue e non di mogli/figli/parenti vari? Non ci credo manco se lo vedo. Che interesse avrebbero a darti 4 carte a tuo nome tutte per lo stesso conto?

Oltre alla Amex supplementare, gentilmente concessami da mio padre, sono possessore diretto di 4 carte di credito, proprio 2 Visa e 2 Mastercard, e addebitano tutte sullo stesso conto...
Tra l'altro sono uno studente senza redditi dimostrabili, ma ho in totale un plafond di 6000€/mese tra le 4 carte... Ovviamente non sono emesse tutte dalla stessa società creditizia: 2 sono di Unicredit Family Financing, 1 Barclaycard e 1 è della banca sulla quale ho il c/c: Ing Direct.

Questi sono i misteri delle società di rating!

Ma siamo completamente OT

Per quanto riguarda l'argomento del topic sarei felice di sentire che Amex riapre le emissioni carte in Italia: non la accetterà nessuno, sarà costosa, avrà gli svantaggi sul cambio, ma la gente continua a richiederla e ad usarla. Personalmente tendo a boicottare gli esercenti che non accettano Amex, e non mi faccio problemi a dirlo a loro direttamente che per risparmiare un 1-2% di commissioni e qualche giorno di valuta hanno perso un potenziale cliente.

Inoltre per quanto riguarda Alitalia e Millemiglia è importante che l'emissione delle carte co-branded vada avanti come prima e meglio di prima (magari aggiungendo altri vantaggi sul programma Millemiglia riservati ai titolari Amex co-branded).
 
Felice possessore ed utilizzatore da 10 anni, quello che ho notato è che in questo decennio sono notevolmente aumentati gli esercizi che la accettano. Praticamente, uso solo la Amex come carta, e ne faccio un utilizzo massiccio. Confermo anche l'ottimo giudizio sul servizio clienti, sempre efficiente.
 
Personalmente ho fatto da poco la Mastercard Intesa Sanpaolo Alitalia e il bagaglio in più gratis su ogni volo AZ è un benefit che non danno le carte AMEX. Per chi non è nemmeno Ulisse non è da sottovalutare come vantaggio, nonostante le assicurazioni non siano nemmeno lontanamente paragonabili (quelle AMEX stanno anni luce avanti).
 
Che dire... Amex tutta la vita! Gli unici veri difetti sono:

1) tasso di cambio 2% è un'enormità infatti all'esstero sono costretto ad usare la visa
2) canoni annui vedi carta platino difficilmente stornabili anzi direi impossibile!

Al momento posseggo sia Az Platino che Amex Platino, ma presto credo che quest'ultima la disdetterò anche perderei il servizio concierge molto efficiente.
Semmai vorrei capire come avere la Centurion pur non essendo milionario :)
 
Che dire... Amex tutta la vita! Gli unici veri difetti sono:

1) tasso di cambio 2% è un'enormità infatti all'esstero sono costretto ad usare la visa
2) canoni annui vedi carta platino difficilmente stornabili anzi direi impossibile!

Al momento posseggo sia Az Platino che Amex Platino, ma presto credo che quest'ultima la disdetterò anche perderei il servizio concierge molto efficiente.
Semmai vorrei capire come avere la Centurion pur non essendo milionario :)

La Centurion è solo su invito della AMEX stessa. Costa circa 2000 Euro l'anno e per averla dicono tu debba essere titolare della platino da almeno quattro anni ed avere una storia di spesa media di 150.000 euro/anno.

Questo è quello che si legge in giro ;)
 
La Centurion è solo su invito della AMEX stessa. Costa circa 2000 Euro l'anno e per averla dicono tu debba essere titolare della platino da almeno quattro anni ed avere una storia di spesa media di 150.000 euro/anno.

Questo è quello che si legge in giro ;)
Beh ok per i 4 anni e ci rientro... ma 150k€ è una follia :D In Italia spero che i parametri siano differenti se no solo i calciatori potrebbero averla...
 
Che dire... Amex tutta la vita! Gli unici veri difetti sono:

1) tasso di cambio 2% è un'enormità infatti all'esstero sono costretto ad usare la visa
2) canoni annui vedi carta platino difficilmente stornabili anzi direi impossibile!

Al momento posseggo sia Az Platino che Amex Platino, ma presto credo che quest'ultima la disdetterò anche perderei il servizio concierge molto efficiente.
Semmai vorrei capire come avere la Centurion pur non essendo milionario :)

Anche per me AMEX tutta la vita solo per il servizio clienti che è a dir poco eccezionale.
Ma il servizio Concierge nella Platino AZ non è previsto?
 
Anche per me AMEX tutta la vita solo per il servizio clienti che è a dir poco eccezionale.
Ma il servizio Concierge nella Platino AZ non è previsto?

Prova a sentire il centralino telefonicamente già dalle option capisci le differenze:
Az Platino 800573999
Platino 800013513
 
che poi vorrei capire che valore aggiunto si avrebbe. Già Pagare 2000€ per una carta è una follia... Non mi dire solo per status symbol...

Sfortunatamente non ho il piacere di essere titolare di Centurion (accontentandomi della gold)....a leggere in giro sembra che tu abbia accesso illimitato a tutto ciò che vuoi: biglietti per qualunque cosa anche se i posti sono esauriti, qualunque tuo vezzo o necessità viene esaudito (leggevo di uno in treno che si è fatto recapitare, durante una sosta in stazione, una bottiglia di champagne perché sul treno lo avevano finito); insomma tutto ciò che desideri o che ti giri per la testa. 2000€ sono tanti, ma se davvero il budget di spesa è quello lì, allora sono come la mia quota annuale della gold in proporzione.
 
Premesso che ce l'ho da poco più di un anno, in sintesi ritengo che i punti di forza siano: plafondt tendenzialmente illimitato (cosa che accomuna quasi tutte le AMEX, ed è di alta comodità); un servizio clienti spettacolare dove ho personalmente testato che la fiducia per il cliente viene prima di eventuali controlli (riporto un fatto accadutomi come esempio: scopro in estratto conto un doppio addebito per lo stesso oggetto. Chiamo l'Amex, e dopo due ore mi stornano l'intero importo. Poi hanno fatto i controlli e verificato che si trattava di un errore. Con qualunque altra carta, prima fanno i controlli -di mesi- poi, forse, ti rimborsano); servizio viaggi di alto livello con una vasta gamma di alberghi con una serie di benefits, e tariffe iperscontate per i voli (lungo raggio), nonché crociere e pacchetti vacanze all inclusive; infine, ma non ultimo per importanza, una copertura assicurativa degna di nota che ti copre dalla rottura/furto di un oggetto che hai acquistato con l'AMEX (entro 90 gg dall'acquisto), sino ad una copertura medica totale in tutto il mondo.

In sintesi, pur riconoscendo che è una carta di credito molto cara (al di là della quota associativa, c'è la commissione di 0.77€ su ogni rifornimento di carburante, e un tasso di cambio con la commissione del 2,5%), ma in tutta onestà, la cortesia, la gentilezza e la professionalità dei suoi servizi, non sono paragonabili ad altro. Poi, a mio avviso, cadono in delle bischerate pazzesche, non offrendo, ad esempio, il servizio di sms alert (ma solo l'aggiornamento del saldo settimanale via email o sms) ad ogni acquisto, cosa che oramai è data da ogni carta di debito/credito esistente sulla faccia della terra....

Saluti