Nel 2010 l'evasione fiscale ammontava a 50 miliardi secondo la guardia di finanza.L'irap la fa da padrona. 30 miliardi d'evasione. Evadere una tassa considerata ingiusta a detta di tutti...ognuno tragga le sue considerazioni. Poi ci sono 10 miliardi evasi con operazioni di esterovestizione. Fondi pubblici di ogni sorta che vengono trafugati e non se ne sa poi nulla,compresi quelli europei.Incentivi e bonus,finanziamenti per la ricerca ecc..ecc...chi paga sicuramente sono i lavoratori dipendenti. E chi viene messo alle strette dallo Stato le piccole e medie imprese.O i liberi professionisti che non godano di una posizione che gli permetta di affrontare con un po' di sicurezza il presente. E' un mix di assistenzialismo,statalismo,iniquità,mancanza d'innovazione,incapacità di cambiare,società fondata su caste intoccabili che mi vien da pensare che l'ultimo dei problemi siano i 650000 lavoratori che nel 2010 hanno fatto ricorso alla cassaintegrazione per un costo complessivo di circa 3,1 miliardi secondo l'Inps. Altro problema sono le politiche del lavoro di questo governo,l'eccessiva burocrazia,la mancanza d'innovazione,la tassazione elevata,un debito pubblico spaventoso,un deficit di bilancio che ci costerà solo quest'anno 40 miliardi di manovra ecc...ecc...
Invece di contrapposizioni sterili tra "ultimi"sarebbe necessario uno sforzo da parte di tutti.
Restiamo,secondo uno studio di Bankitalia,tra i dieci paesi più ricchi al mondo,considerando la ricchezza netta procapite.Una percentuale minoritaria di famiglie detiene la maggiore fetta di ricchezza,in aumento rispetto agli anni precedenti...questo è un paese talmente contraddittorio che mi suonano proprio strane certe semplificazioni.
Invece di contrapposizioni sterili tra "ultimi"sarebbe necessario uno sforzo da parte di tutti.
Restiamo,secondo uno studio di Bankitalia,tra i dieci paesi più ricchi al mondo,considerando la ricchezza netta procapite.Una percentuale minoritaria di famiglie detiene la maggiore fetta di ricchezza,in aumento rispetto agli anni precedenti...questo è un paese talmente contraddittorio che mi suonano proprio strane certe semplificazioni.