Già che ci sei non ti dimenticare di fare il TR visto che per adesso ne abbiamo visto poco.
Fabrizio.... il menù di Air Baltic ti ha fatto venire il mal di pancia?
Avete ragione!! mi ero ripromesso di fare in TR quasi in diretta appena arrivato a Riga, ma poi tra una cosa e l'altra e qualche inconveniente tecnico (come dimenticarsi a casa l'adattatore da tre a due poli ... avendone un cassetto pieno ...) ho dovuto posticipare ... comunque eccomi qua con il mio bel TR ...
Dai Fabrizio, vogliamo il tr di air baltic
Grazie per l'incoraggiamento, replay!!
Questo si che è un volo che mi piace, partenza alle ore 13:45!! Niente alzatacce stile ryanair o primo volo LH o KL all'alba ... questa volta volevo fare come al solito una sosta al negozio della Gentilini per comprare qualche scatola di biscotti (quelle di metallo riproduzione di quelle d'epoca o di quando eravamo piccoli) che porto sempre ai miei clienti come souvenir, ma poi horealizzato che il volo era Schengen e quindi non passavo per il negozio ... vabbè ... potevo pensarci prima ...
All'imbarco personale Alitalia ha controllato meticolosamente la presenza di un solo bagaglio a mano (Air Baltic ha sui bagagli una politica simile a Ryanair), tant'è che qualcuno ha dovuto pagare la fee di 60€ per il bagaglio ritirato all'imbarco ...
Fortunatamente l'imbarco è avvenuto attraverso il finger, quindi niente di più comodo ... io avevo scelto un pratico 4A, prima fila dell'economy ... di solito scelgo sempre o la prima fila o l'ultima ... all'ingresso dell'aereo erano disponibili giornali il lettone e russo ...
Ecco il nostro bel 737 ... non male come colori ... gli assistenti di volo all'ingresso sono stati molto sorridenti e gentili (stile scandinavo, diciamo).
Questa un'idea della Business Class vista dal mio posto, configurazione 2 a 2 con il tavolino al posto del sedile centrale. Mi sembra che la Business avesse un solo passeggero, mentre l'Economy praticamente era piena al 100%.
Pitch molto buono, nella tasca era presente la rivista di bordo e il menu con gli articoli del duty free.
Simpatico accostamento Air Baltic - Alitalia ...
Questa un'idea delle rotte dell'Air Baltic ... praticamente oltre ad essere ufficialmente la compagnia aerea della Lettonia è anche ufficiosamente quella della Lituania, visto che la loro compagnia di bandiera è fallita qualche anno fa, e al momento non hanno una compagnia di riferimento (da quello che mi hanno detto usano Air Baltic, KLM e Lufthansa ... beh un po' come noi in Italia!!

). Quando il nostro volo è arrivato a Riga hanno annunciato i gate dei voli in coincidenza: Vilnius, Helsinki, Tallin e Tashkent! (Uzbekistan) ...
A bordo non è previsto alcun IFE, comunque è possibile affittare un IPAD per 9 euro ... non male come idea ...
Finalmente inizia il servizio di bordo e io già dicevo tra me e me ... vedrai che non gli risulterà il mio pasto prenotato e mi toccherà discutere ... invece arriva una hostess molta carina: "Mr. Fabrizio!!!??? Did you order a meal on the web site?" Come al solito mal fidato!!!
Diciamo che il lunch box aveva tutto quello che era stato promesso ... forse solo la presentazione era un po' diversa!!! Lascio a voi giudicare ...
Comunque in complesso accettabile ... forse l'unica cosa che gli mancava era un bicchiere d'acqua e il caffè ... (che ho dovuto comprare a parte!).
Il volo è passato in modo molto piacevole e tranquillo, tre ore tonde tonde ... mi sarei aspettato dopo il decollo che l'aereo virasse subito verso nord, invece siamo andati prima verso sud (Ostia), poi abbiamo attraversato Pomezia, attraversato gli Appennini e siamo "sbucati" sull'Adriatico ... poi mi sono un po' perso, però mi ha incuriosito questo insieme di isole, forse la Croazia? Qualcuno le riconosce?
Finalmente il Baltico!!
E questa una bellissima vista della città di Riga dalla costa del Baltico (scusate per la qualità della foto) ...
Spero che questo piccolo OT possa interessarvi, so che qualcuno rimarrà deluso, ma ho preferito rimanere su uno stile sobrio ...
L'aeroporto di Riga è piccolo ma ben organizzato, all'arrivo ho comprato un voucher (del valore di 14€) del Baltic Taxi (stessi colori dell'Air Baltic) e in attimo sono arrivato nel mio albergo (Hotel Riga, che fantasia!!). L'hotel è un vecchio hotel sovietico rimodernato ... anche se questi alberghi hanno 4 stelle non hanno lo stesso standard degli alberghi delle catene occidentali, ma hanno la caratteristica di stare praticamente in centro (come l'hotel Belgrade o Ukraina a Mosca , che meriterebbero un TR tutto per loro!).
Come esco dall'albergo vedo qualcosa di familiare ... non c'è che dire, ottima posizione per il nostro ambasciatore!
L'Air Baltic oltre ad avere una compagnia di taxi (Baltic Taxi) gestisce anche una catena di biciclette in affitto (per turisti e residenti), c'era un articolo interessante sulla rivista di bordo ... non male come idea ... mi da comunque l'idea che in paese di meno di due milioni di abitanti sia facile organizzare tutto ... oppure è solo una scusa per mascherare il fatto che noi non saremmo in grado di organizzare qualcosa del genere??!!
Sfruttando il quasi solo di mezzanotte (la festa di mezza estate si sarebbe festeggiata una settimana dopo), approfitto per fare un giro in città, dove fino alle 23:30 è ancora giorno.
La città è stata praticamente quasi tutta ricostruita dopo la guerra, non mancano comunque delle piazze molto carine, piene di locali, bar, ristoranti (dove oltre ad servire da bere, servono delle pratiche coperte da usare come poncho ...

ma non si potrebbero sedere all'interno se fuori fa freddo???

) ...
Lo stile dei palazzi è molto interessante, e la riproduzione di palazzi d'epoca molto ben fatta.
Sullo sfondo il campanile della chiesa di S. Pietro ...
Avevo visto su una rivista questo ristorante panoramico, ma con quel freddo io non ci sarei salito neanche morto ...
Una delle cose che più mi ha colpito visitando sia la Lituania che la Lettonia (ma lo stesso vale per l'Estonia e le altre repubbliche ex-sovietiche) è che il periodo che va dalla fine della II Guerra Mondiale al 1991 per loro è stato un periodo di "occupazione", nel vero senso della parola ... testimonianza ne è questo museo (uno simile ne ho visto a Vilnius) ...
Concludo il giro panoramico della città con gli unici tre palazzi realmente storici della città ... non ricordo esattamente il secolo ma almeno sono originale della loro epoca ...
Naturalmente non sono andato a Riga solo per fare il TR, ma anche per far finta di lavorare ... questa la reception della sede della Telecom Lettone a Riga (LATTELECOM) ... come dice mia madre: "mio figlio lavora ai telefoni!"
Il giorno seguente, sempre ospite della Telecom Lettone, siamo andati a visitare un paesino di pescatori, dove ci hanno preparato una tavola con diversi pesci affumicati ... credo di non aver mai mangiato il pesce in questo modo, anzi le persone del luogo e gli scandinavi in generale erano incuriositi dal fatto che in Italia (paese di mare) il pesce non venisse cotto in questo modo!!! Non si finisce mai di imparare ...
Alla fine i pesci affumicati e cotti in questo modo sono molto pratici da mangiare, praticamente si spellano come una salsiccia ... il tutto accompagnato da birra e vodka a fiumi (niente acqua ... introvabile) ... devo dire invece che l'insalata russa che accompagnava la cena era semplicemente squisita (da notare che anche loro la chiamano Russian Salad

).
Come già anticipato da alenoc, l'aeroporto di Riga è un po' incansinato lato check-in, tant'è che ero sicuro di perdere il volo ... invece alla fine la fila per ritirare la carta di'imbarco è stata molto veloce ... sono comunque arrivato al gate che avevano praticamente imbarcato tutti ...
Il volo di ritorno è stato tranquillo come quello d'andata, stessa procedura per il pasto pre-ordinato ...
Mi ha colpito durante una sosta alla toilette (senza foto!!! chi doveva capire ha capito!), la dotazione di saponi, deodoranti e disinfettanti disponibili ... credo che siano le regole d'igene del paese per gli assistenti di volo, essondoci in bagno il disegno della sequenza di come lavarsi le mani (come nei ristoranti) ...
All'arrivo, accanto a noi ci attendeva il 6.000 737, con i colori della Norvegian ...
Questo conclude il TR, spero l'abbiate trovato interessante ... certo non sarà un volo in Magnifica per Miami, non sarà il primo volo AZ per Rio, ma è pur sempre una meta e una compagnia poco conosciuta che ho avuto il piacere di presentarvi ...
Ciao AIR BALTIC!! :bye::bye: