British Airways riduce il volo Pisa-Londra


DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
0
Firenze, Toscana.
Con il prossimo inverno ci sarà una decisa riduzione del volo PSA-LHR di British Airways che passerà dai 2 voli giornalieri operati durante tutta la winter 10/11 ad un solo volo giornaliero. (-50% capacità).
Il volo nello scorso inverno aveva volato con coefficenti di riempimento prossimi al 50-55%.
In ambito Oneworld, la riduzione di British si affianca a quella di Iberia, che porterà il collegamento per MAD ad una sola frequenza settimanale.
 
Non è che questa riduzione di capacità su PSA sia dovuta al fatto che (almeno sembra) la costruzione di una seconda pista a FLR è vicina?
 
La cancellazione è dovuta a bassi LF o una riassegnazione dello slot su un'altra rotta? Mi viene da pensare a quest'ultima ipotesi visto che qua si dice che forse verrà affiancato un volo per LGW.
 
La cancellazione è dovuta a bassi LF o una riassegnazione dello slot su un'altra rotta? Mi viene da pensare a quest'ultima ipotesi visto che qua si dice che forse verrà affiancato un volo per LGW.

Sulla PSA-LGW c'è già Easyjet ha senso per BA che offre un prodotto differente sia come servizio che come aeroporto principale LHR con tutti i possibili transiti andarsi a mettere in concorrenza diretta p2p (tranne qualche possibile connessione verso i caraibi) con Easyjet?
 
La cancellazione è dovuta a bassi LF o una riassegnazione dello slot su un'altra rotta? Mi viene da pensare a quest'ultima ipotesi visto che qua si dice che forse verrà affiancato un volo per LGW.

Sicuramente il motivo principale è il primo che hai citato in quanto il collegamento ha registrato l.f. bassi durante tutta la winter 2010/11, BA ha quindi deciso di spostare il volo su una tratta più redditizia (LUX).
Per quanto riguarda il volo per LGW credo sia solo un'idea di Pisano, mi sembra anche azzardato definirla "probabile" dato che ad oggi non sono stati neanche pubblicati gli slots per la prossima stagione invernale.
 
Sulla PSA-LGW c'è già Easyjet ha senso per BA che offre un prodotto differente sia come servizio che come aeroporto principale LHR con tutti i possibili transiti andarsi a mettere in concorrenza diretta p2p (tranne qualche possibile connessione verso i caraibi) con Easyjet?

La mia è solo un'ipotesi, ho pensato a questa possibilità dal momento che è stato scritto che forse ci sarà un volo per Gatwick. Magari BA non vuole perdere molti passeggeri e preferisce deviarli su LGW, dove comunque qualche connessione è possibile.
 
Più che di riduzione del PSA-LHR parlerei di conferma di quanto già in essere su quel segmento con questa stagione estiva.
Se affiancare un secondo volo su LGW, limitatamente ad alcune porzioni della stagione invernale, sarà sicuramente oggetto di decisione dell'immediato futuro.
 
Più che di riduzione del PSA-LHR parlerei di conferma di quanto già in essere su quel segmento con questa stagione estiva.
Se affiancare un secondo volo su LGW, limitatamente ad alcune porzioni della stagione invernale, sarà sicuramente oggetto di decisione dell'immediato futuro.

Infatti il titolo è "riduzione del volo Pisa-Londra", che passa dai due daily della winter 2010/11 ad un solo daily della prossima winter (voli in vendita ad oggi).
 
Sicuramente il motivo principale è il primo che hai citato in quanto il collegamento ha registrato l.f. bassi durante tutta la winter 2010/11, BA ha quindi deciso di spostare il volo su una tratta più redditizia (LUX).

Mi spiegate come fa ad andare male un volo per LHR? E' il migliore aeroporto di Londra per il p2p (metro o treno diretto e in pochi minuti sei in centro) inoltre offre una infinità di transiti per tutto il mondo.
 
Mi spiegate come fa ad andare male un volo per LHR? E' il migliore aeroporto di Londra per il p2p (metro o treno diretto e in pochi minuti sei in centro) inoltre offre una infinità di transiti per tutto il mondo.

Bisogna vedere i prezzi che fanno e che tipo di traffico si propone di attirare.
La mia impressione e' che il traffico di Pisa sia molto piu' turistico incoming di quanto non sia business outgoing, magari anche di lungo raggio.

Certo che se veramente il LF era cosi' basso non c'e' da stupirsi che sia stato ridotto: non ci si puo' permettere di operare un volo su LHR con LF cosi' deficitari, gli slot su quell'aeroporto sono troppo pregiati.
Il prossimo aeroporto italiano "in fila" per essere servito da LHR dovrebbe essere BLQ, dove la concorrenza di U2 e FR su LGW e STN e' pesante, e dove BA potrebbe tirar su un bel po' di connessioni sul lungo raggio. Solo che per andare a BLQ bisogna che i voli li sposti tutti e 3, altrimenti non ha un gran senso, e 3 slot da dedicare a BLQ sono tanti.
 
Il prossimo aeroporto italiano "in fila" per essere servito da LHR dovrebbe essere BLQ, dove la concorrenza di U2 e FR su LGW e STN e' pesante, e dove BA potrebbe tirar su un bel po' di connessioni sul lungo raggio. Solo che per andare a BLQ bisogna che i voli li sposti tutti e 3, altrimenti non ha un gran senso, e 3 slot da dedicare a BLQ sono tanti.

Si può cominciare anche con un 2x daily