Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per questo ho parlato di qualche forzatura ... come anche il citare come nuovi i 2 330 ex AP ..
Personalmente vorrei dei pareri sull'operativo winter che emerge dal secondo link ...
 
La Magnifica del 767 è nettamente meglio anche di quella del 777; i posti sono lieflat.
E' in Y che il 767 è osceno.
 
Nemmeno lontanamente...

Non hai compreso il mio messaggio. Tu guardi l'aspetto tecnico, io guardo la sostanza: un anno dopo la fusione, almeno la metà dei soci avrà già liquidato le proprie posizioni. Da Ligresti alla Marcegaglia, passando per Intesa, molti di loro non hanno alcun interesse a tenere decine (centinaia di milioni in alcuni casi) immobilizzati in AF-KLM-AZ (Ligresti non solo non ha interesse, non ne ha proprio la possibilità); gli unici che potrebbero restare sono Benetton (in qualche modo deve tutelare AdR), lo stesso Colaninno per manie di gloria e Toto.

Del resto, lo riconosci anche tu quando citi l'intervento della CdP.
 
LosAngeles:

"Al confronto, le altre compagnie europee sembrano giganti. Su quella stessa rotta, per esempio, Air France fa volare tre Boeing 777 al giorno con circa mille posti disponibili. Compresi quelli per i viaggiatori italiani portati a Parigi dai jet Alitalia"

Come dargli torto?
 
Non hai compreso il mio messaggio. Tu guardi l'aspetto tecnico, io guardo la sostanza: un anno dopo la fusione, almeno la metà dei soci avrà già liquidato le proprie posizioni. Da Ligresti alla Marcegaglia, passando per Intesa, molti di loro non hanno alcun interesse a tenere decine (centinaia di milioni in alcuni casi) immobilizzati in AF-KLM-AZ (Ligresti non solo non ha interesse, non ne ha proprio la possibilità); gli unici che potrebbero restare sono Benetton (in qualche modo deve tutelare AdR), lo stesso Colaninno per manie di gloria e Toto.

Del resto, lo riconosci anche tu quando citi l'intervento della CdP.

Hai ragione, però se questi azionisti non investono (almeno quelli che possono permetterselo), il valore dell'azienda non crescerà mai
 
Ah rega, ma la finite di buttare fango? Ma lo sapete che anche Air France è nella ****** fino al collo?

Edit dell'amministrazione: la prossima volta usa un linguaggio più appropriato, se vuoi approfondire il discorso con fatti e non esternazioni potresti dare interessanti spunti alla discussione, altrimenti evita
 
Ultima modifica da un moderatore:
Puoi spiegarti meglio?
Guardati gli ultimi bilanci: sono in "profondo rosso" e quel che è peggio non hanno neanche annunciato un chiaro piano per uscire dalla situazione.
Non credo che vogliano farsi carico anche delle perdite di AZ; quindi AZ de prima essere risanata.

Come rovescio della medaglia che vantaggi avrebbe AZ ad entrare in un gruppo che ha già problemi e sovracapacità ?
Rischierebbe solo di fare le fine del vaso di coccio di manzionana memoria ...
 
Ragazzi, AZ sta cercando di rifarsi la piazza sul mercato e benché difficile e quest'anno un Po sfigata...grazie a vari punti di sviluppo riuscirà a crearsi un mercato:

- le performances
- il nuovo prodotto business, lungo e medio raggio
- l'integrazione con i contratti congiunti
- la jv transatlantica
- lo sviluppo skyteam e lo sviluppo che l alleanza avrà da qui all'anno prossimo
- il fatto che adatti il suo operativo in base alle richieste è nettamente positivo e segno di dinamicità e di adattabitilità
 
Ragazzi, AZ sta cercando di rifarsi la piazza sul mercato e benché difficile e quest'anno un Po sfigata...grazie a vari punti di sviluppo riuscirà a crearsi un mercato:

- le performances
- il nuovo prodotto business, lungo e medio raggio
- l'integrazione con i contratti congiunti
- la jv transatlantica
- lo sviluppo skyteam e lo sviluppo che l alleanza avrà da qui all'anno prossimo
- il fatto che adatti il suo operativo in base alle richieste è nettamente positivo e segno di dinamicità e di adattabitilità
In sintesi, va tutto alla grande.
Solo i conti non tornano ...
 
Guardati gli ultimi bilanci: sono in "profondo rosso" e quel che è peggio non hanno neanche annunciato un chiaro piano per uscire dalla situazione.
Non credo che vogliano farsi carico anche delle perdite di AZ; quindi AZ de prima essere risanata.

Come rovescio della medaglia che vantaggi avrebbe AZ ad entrare in un gruppo che ha già problemi e sovracapacità ?
Rischierebbe solo di fare le fine del vaso di coccio di manzionana memoria ...

Addirittura profondo? Anche in casa LH non mi sembra si stia meglio. Colpa del petrolio?
 
La FCO-PEK è una rotta difficile, c'è già la concorenza diretta di AirChina ma sopratutto facendo uno scalo con le medio orientali hai delle frequenze molto piu' alte, servizio di un altro livello e prezzo molto competitivo. Da tutti i principali aeroporti italiani se devo fare uno scalo non vengo a FCO ma volo con una medio orientale che mi garantisce tutti questi plus. Il volo AZ è appetibile quindi per i pax p2p e per chi vola da un aeroporto a cui non ha accesso alle compagnie del golfo, principalmente quindi il sud italia. Per questo AZ è stata costretta a svendere i voli riproponendo piu' e piu' volte la promozione del volo a 399 euro ar. Con questi prezzi sicuro non fai utili anzi probabilmente generi perdite.
Certo che siamo al de profundis dopo aver letto il LF di 2 voli?

Comunque anche LH vende a 399€...
 
Ultima modifica:
non so su PEK, ma su GIG, al rientro, la J era full (2 non show mi pare, ma Replay ha i dati più precisi)
 
Credo che AZ sul LR guadagni soldi, è sul nazionale/europeo (navetta e poco altro esclusi) che ne perde. Esattamente come i suoi concorrenti. Il problema è che il LR è (e rimarrà) una percentuale minoritaria sul totale. E in questo le differenze con i competitor ci sono eccome.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.