Meridiana chiude le rotte da Firenze a Madrid e Barcellona?


L'ho già detto ma lo ripeto. A quanto mi risulta, da Novembre nessun aereo IG dormirà a FLR!

Un conto è decidere di chiudere una base, cancellare i voli e stop. Ogni compagnia è libera di fare le proprie scelte di mercato.
Un conto è questa ridicola tiritera che sta andando avanti da mesi e che solo una compagnia assolutamente non seria come Meridiana poteva fare.
 
Un conto è questa ridicola tiritera che sta andando avanti da mesi e che solo una compagnia assolutamente non seria come Meridiana poteva fare.

A dire il vero, ultimamente, compagnie non serie se ne trovano parecchie; diciamo che Meridiana è una delle tante ma non l'unica.

Firenze senza la base IG non dovrebbe avere problemi...è tutto sommato un aeroporto molto ricercato dalle compagnie.....
 
A dire il vero, ultimamente, compagnie non serie se ne trovano parecchie; diciamo che Meridiana è una delle tante ma non l'unica.

Firenze senza la base IG non dovrebbe avere problemi...è tutto sommato un aeroporto molto ricercato dalle compagnie.....

E' ricercato dalle compagnie..... Sarà colpa della pista... da quanto è piccola non la trovano......
 
E' ricercato dalle compagnie..... Sarà colpa della pista... da quanto è piccola non la trovano......

Su questi lidi è stato sempre sostenuto il fatto che IG per Firenze è stata solo un problema e ha impedito lo sviluppo dell'aeroporto verso nuove frontiere e verso nuovi "competitors": insomma un cancro.
Vediamo come va senza IG a questo punto, magari ci sarà la fila. Non bisogna inoltre tralasciare il fatto che il problema della pista è ormai quasi risolto....

Finché c'è il principe c'è speranza!

Già ma fino a quando si diverte a giocare con i suoi soldi che problema c'è?
 
Su questi lidi è stato sempre sostenuto il fatto che IG per Firenze è stata solo un problema e ha impedito lo sviluppo dell'aeroporto verso nuove frontiere e verso nuovi "competitors": insomma un cancro.
Vediamo come va senza IG a questo punto, magari ci sarà la fila. Non bisogna inoltre tralasciare il fatto che il problema della pista è ormai quasi risolto....

Su questi lidi sono state dette tante cose ben articolate. La tua semplificazione sarcastica non ha senso. Comunque, parlando seriamente, se la nuova pista fosse già stata realizzata, IG sarebbe stata spazzata via dalla concorrenza come è già successo in tutti gli aeroporti che opera (CT esclusa.....). Siccome siamo amministrati da certe persone, la pista non c'è, quindi IG riesce a essere importante nei bilanci di ADF.....
Non vorrai mica farmi credere che FLR avrebbe problemi ad avere nuove linee a parità di condizioni operative con PSA o BLQ....
Quello che si è sempre scritto su questi lidi è che FLR ha avuto bisogno di IG, ma anche IG ha avuto bisogno di una situazione come quella di FLR dove ha potuto lavorare senza concorrenza per 20 anni circa....
 
Sicuramente IG pesa nel bilancio di ADF soprattutto nella voce "Crediti commerciali" in quanto Meridiana è debitrice nei confronti di ADF di vari milioni di €.
Per quanto riguarda le rotte, la FLR-AMS è emblematica, per anni Meridiana non è stata in grado di andare oltre un riempimento scarso del 55-60%, Alitalia con gli stessi orari ha superato l'80% di riempimento nei primi mesi di operatività.
Per l'inverno credo sarà dura trovare sostituiti sulle rotte per BCN e MAD, sicuramente sarà più facile a partire dalla summer 2012.
 
Su questi lidi sono state dette tante cose ben articolate. La tua semplificazione sarcastica non ha senso. Comunque, parlando seriamente, se la nuova pista fosse già stata realizzata, IG sarebbe stata spazzata via dalla concorrenza come è già successo in tutti gli aeroporti che opera (CT esclusa.....). Siccome siamo amministrati da certe persone, la pista non c'è, quindi IG riesce a essere importante nei bilanci di ADF.....
Non vorrai mica farmi credere che FLR avrebbe problemi ad avere nuove linee a parità di condizioni operative con PSA o BLQ....
Quello che si è sempre scritto su questi lidi è che FLR ha avuto bisogno di IG, ma anche IG ha avuto bisogno di una situazione come quella di FLR dove ha potuto lavorare senza concorrenza per 20 anni circa....

Io penso (ma conta poco il mio pensiero che di sarcastico non ha niente) che ormai PSA è troppo avanti e che i problemi di Firenze come APT non siano solo dati dalla pista: la pista nuova porterà senza dubbio beneficio, la concorrenza spazzerà via Meridiana (esisterà ancora?...) ma porterà altri problemi, strutture in primis.
Vediamo comunque come andrà a finire, forse in IG si sono veramente svegliati e chiudono la base riprendendo un vecchio discorso portato avanti tanti anni fa, quando forse le cose andavano bene e, conti alla mano la prima cosa da fare era smantellare Firenze e potenziare Verona.....
 
Sicuramente IG pesa nel bilancio di ADF soprattutto nella voce "Crediti commerciali" in quanto Meridiana è debitrice nei confronti di ADF di vari milioni di €.
Per quanto riguarda le rotte, la FLR-AMS è emblematica, per anni Meridiana non è stata in grado di andare oltre un riempimento scarso del 55-60%, Alitalia con gli stessi orari ha superato l'80% di riempimento nei primi mesi di operatività.
Per l'inverno credo sarà dura trovare sostituiti sulle rotte per BCN e MAD, sicuramente sarà più facile a partire dalla summer 2012.

Si penso anche io che la summer 2012 porterà novità, questo senza dubbio.
Il riempimento all'80% sai comunque meglio di me che significa poco: sicuramente la migliore gestione della rotta da parte di Alitalia rispetto a Meridiana (ora come ora ci vuole poco!) a livello prenotazioni, ma i conti si fanno alla fine.
L'80% di Alitalia porta gli stessi utili in compagnia del 60% di Meridiana?
 
Si penso anche io che la summer 2012 porterà novità, questo senza dubbio.
Il riempimento all'80% sai comunque meglio di me che significa poco: sicuramente la migliore gestione della rotta da parte di Alitalia rispetto a Meridiana (ora come ora ci vuole poco!) a livello prenotazioni, ma i conti si fanno alla fine.
L'80% di Alitalia porta gli stessi utili in compagnia del 60% di Meridiana?

Beh in effetti Meridiana è maestra nell'insegnare a come guadagnare su una rotta...ma per piacere!!
Meridiana svendeva la tratta a tariffe ridicole...Alitalia vende il volo ad una tariffa base che è maggiore delle tariffe più alte che Meridiana riusciva a vendere, inoltre la tratta one-way è solo in tariffa Y piena ed numerosi passeggeri sulla tratta sono feeder verso altre destinazioni intercontinentali(circa il 60%).
E mi vuoi venire a dire che Meridiana guadagnava di più?
 
Io penso (ma conta poco il mio pensiero che di sarcastico non ha niente) che ormai PSA è troppo avanti e che i problemi di Firenze come APT non siano solo dati dalla pista: la pista nuova porterà senza dubbio beneficio, la concorrenza spazzerà via Meridiana (esisterà ancora?...) ma porterà altri problemi, strutture in primis.
Vediamo comunque come andrà a finire, forse in IG si sono veramente svegliati e chiudono la base riprendendo un vecchio discorso portato avanti tanti anni fa, quando forse le cose andavano bene e, conti alla mano la prima cosa da fare era smantellare Firenze e potenziare Verona.....

Sarei curioso di sapere in cosa PSA sarebbe troppo avanti, dato che, eccetto le compagnie low-cost che non possono atterrare a Firenze, tutte quelle che hanno aerei compatibili con la pista hanno sviluppato i voli su FLR e non su PSA (vedi Air France, Alitalia, Swiss, Lufthansa, Austrian, ecc).
 
Beh in effetti Meridiana è maestra nell'insegnare a come guadagnare su una rotta...ma per piacere!!
Meridiana svendeva la tratta a tariffe ridicole...Alitalia vende il volo ad una tariffa base che è maggiore delle tariffe più alte che Meridiana riusciva a vendere, inoltre la tratta one-way è solo in tariffa Y piena ed numerosi passeggeri sulla tratta sono feeder verso altre destinazioni intercontinentali(circa il 60%).
E mi vuoi venire a dire che Meridiana guadagnava di più?

Ho posto solo una domanda e quindi non sto sostenendo che Meridiana guadagnava di più; certo, poteva anche essere ma le tue conoscenze mi spiegano che così non è.....aspetterò il giro di boa.
 
Io penso (ma conta poco il mio pensiero che di sarcastico non ha niente) che ormai PSA è troppo avanti e che i problemi di Firenze come APT non siano solo dati dalla pista: la pista nuova porterà senza dubbio beneficio, la concorrenza spazzerà via Meridiana (esisterà ancora?...) ma porterà altri problemi, strutture in primis.
Vediamo comunque come andrà a finire, forse in IG si sono veramente svegliati e chiudono la base riprendendo un vecchio discorso portato avanti tanti anni fa, quando forse le cose andavano bene e, conti alla mano la prima cosa da fare era smantellare Firenze e potenziare Verona.....

E quali sarebbero i problemi non legati alla pista? Io sono certo che con una pista adeguata avremmo almeno 1 giornaliero per NY e uno per gli Emirati. Secondo te ha più bacino d'utenza FLR o PSA? Sono semplicemente due aeroporti con tipologie di traffico differenti. Attualmente PSA sopperisce in parte alle carenze di pista di FLR sui PtoP. Nel futuro, se questa benedetta pista verrà approvata, vedremo un grosso salto di qualità di FLR, questa è una certezza. Questo lo sanno tutti, soprattutto a PSA che osteggia come sempre questa decisione.

PS ovviamente non faranno mai una pista per fare voli di lungo raggio, quindi avremo molti voli per l'Europa e finalmente dei voli feeder fatti con mezzi adeguati alle ore di punta....
 
Mi chiedo...... se veramente da Novembre nessun aereo dormira' piu' a Firenze, e queste 2 cancellazioni sembrano confermare questa teoria, come faranno a gestire il doppio daily su Londra nell'eventualita' che il volo venga confermato x la winter?

Se il volo venisse effettuato in W non sarebbe comunque possibile partire presto la mattina da Firenze e tornare in serata.

Tiz
 
E quali sarebbero i problemi non legati alla pista? Io sono certo che con una pista adeguata avremmo almeno 1 giornaliero per NY e uno per gli Emirati. Secondo te ha più bacino d'utenza FLR o PSA? Sono semplicemente due aeroporti con tipologie di traffico differenti. Attualmente PSA sopperisce in parte alle carenze di pista di FLR sui PtoP. Nel futuro, se questa benedetta pista verrà approvata, vedremo un grosso salto di qualità di FLR, questa è una certezza. Questo lo sanno tutti, soprattutto a PSA che osteggia come sempre questa decisione.

PS ovviamente non faranno mai una pista per fare voli di lungo raggio, quindi avremo molti voli per l'Europa e finalmente dei voli feeder fatti con mezzi adeguati alle ore di punta....


PSA osteggia? A ho capito..... forse e' la SAT che mette contro ADF tutti i comuni limitrofi all'aeroporto di Firenze.........
Demagogia pura.

Tiz
 
Tiz,

E' innegabile che gli amministratori pisani hanno e stanno facendo pressioni su Rossi affinchè non vada avanti con l'approvazione della variante al PIT. Sono notizie che si leggono sui giornali a partire dal "Tirreno". Non me le sono mica inventate.
E poi non mi sembra che a PSA siano favorevoli a un FLR competitivo. O sbaglio? Diversi forumisti pisani si sono espressi in questo senso e Titone è uno di questi. Anche se ovviamente non condivido la sua posizione, la rispetto in quanto persona direttamente legata alle conseguenze di una decisione del genere.
A me non da fastidio che una città faccia i propri interessi, anzi, magari fosse così anche nell'interland fiorentino dove tutti remano contro al capoluogo, mi da fastidio l'ipocrisia di chi fa finta di essere imparziale e poi....
Non sto parlando di te;).

Senza polemica!

PS: basta vedere la pagina di FB di Rossi dove non si contano gli innumerevoli interventi di cittadini pisani che vorrebbero addirittura chiudere FLR....
 
Mi chiedo...... se veramente da Novembre nessun aereo dormira' piu' a Firenze, e queste 2 cancellazioni sembrano confermare questa teoria, come faranno a gestire il doppio daily su Londra nell'eventualita' che il volo venga confermato x la winter?

Se il volo venisse effettuato in W non sarebbe comunque possibile partire presto la mattina da Firenze e tornare in serata.

Tiz

L'unica soluzione che vedo è che venga cancellato e LGW operato in W da CAG al posto del MAD.
Attualmente infatti è in vendita solo CAG e CTA.