Addio Lufthansa Italia, in Italia le attività solo con Air Dolomiti e Lufthansa


Da pilota, romano ed italiano, sono contentissimo. Selezioni imbarazzanti,esito della compagna che auspicavo. Ed ora da buon nazionalista, spero che
Piano piano le compagnie italiane si riprendano le fette di mercato, anche a discapito di altri vettori stranieri operanti in italia.
 
Da pilota, romano ed italiano, sono contentissimo. Selezioni imbarazzanti,esito della compagna che auspicavo. Ed ora da buon nazionalista, spero che
Piano piano le compagnie italiane si riprendano le fette di mercato, anche a discapito di altri vettori stranieri operanti in italia.


c'è poco da essere nazionalisti se siamo di fronte ad una gestione dissennata come la vecchia Alitalia
 
Questa mattina ore 0930 c'erano a terra a LIN solo aerei Alitalia (circa una decina) più un A321 AF. Ah e mentre decollavamo è atterrato un 737 KLM.
Nessun altro vettore era presente sullo scalo.
Se questo non è un chiaro abuso di posizione -abusiva- di AZ/Skyteam non so come chiamarlo.

.. fosse solo quella... la tragedia è che sarà pure posizione dominante abusiva ma con l'aggravante che quegli aeroplani volano pure poco! stanno li non tanto perchè sono tanti ma perchè hanno block.h basse, non volano!!! tieni d'occhio una matricola... e vedrai quanto poco vola!
 
Da pilota, romano ed italiano, sono contentissimo. Selezioni imbarazzanti,esito della compagna che auspicavo. Ed ora da buon nazionalista, spero che
Piano piano le compagnie italiane si riprendano le fette di mercato, anche a discapito di altri vettori stranieri operanti in italia.
Selezioni imbarazzanti? il DLR lo fanno per quasi TUTTE le compagnie aeree tedesche e quindi non c'entra un bel niente. Se le compagnie aeree hanno perso una fetta del mercato è perchè forse c'è un management incompetente.
 
.. fosse solo quella... la tragedia è che sarà pure posizione dominante abusiva ma con l'aggravante che quegli aeroplani volano pure poco! stanno li non tanto perchè sono tanti ma perchè hanno block.h basse, non volano!!! tieni d'occhio una matricola... e vedrai quanto poco vola!

L'ho notato anch'io. Sembra quasi ci siano più aerei di backup (chiamiamoli così) a LIN che a FCO.
 
Da pilota, romano ed italiano, sono contentissimo. Selezioni imbarazzanti,esito della compagna che auspicavo. Ed ora da buon nazionalista, spero che
Piano piano le compagnie italiane si riprendano le fette di mercato, anche a discapito di altri vettori stranieri operanti in italia.

eh si come no...speri anche nell acquisto di 10 388 da parte di AZ???
 
Da pilota, romano ed italiano, sono contentissimo. Selezioni imbarazzanti,esito della compagna che auspicavo. Ed ora da buon nazionalista, spero che
Piano piano le compagnie italiane si riprendano le fette di mercato, anche a discapito di altri vettori stranieri operanti in italia.

Rispondi sinceramente, ma ce la vedi Meridiana fare le scarpe a Ryanair?
Oppure Air Italy fare il cuxo a Easyjet?
Nazionalista fin che vuoi ma ogni tanto aprire gli occhi sarebbe auspicabile. Ma lo vedi lo stato del settore?
Cosa abbiamo qui in Italia da vantare recentemente aeronauticamente parlando? Per recentemente intendo dopo Francesco Baracca e Giovanni Battista Caproni...
Vai scegliene uno: Intrieri, Ferrero, Soddu, Angioletti, Cimoli, Rossi, Berti, Pecci, Sinigaglia, Delfino, Rossi, Cimminelli, Di Fazio, Billé, Crispino, Spadaccini, Sabittoni, La Starza, Mengozzi, Colombo, Gambaro, Palmonella, Mancuso, Senfter, Guidi, Rubino. E sicuramente ne dimentico tanti altri.
 
Da pilota, romano ed italiano, sono contentissimo. Selezioni imbarazzanti,esito della compagna che auspicavo. Ed ora da buon nazionalista, spero che
Piano piano le compagnie italiane si riprendano le fette di mercato, anche a discapito di altri vettori stranieri operanti in italia.
Moralmente ti posso anche capire, ma per fare questi discorsi, hai sbagliato nazione.
Non posso che quotare, sia pure con dispiacere, le risposte che ti sono state date.
Rifletti solo sul fatto che AZ sta sostituendo LAX e ORD, con Santo Domingo o MRU.
 
Berti che c entra? Andate off topic per battutine da dietro la tastiera. Quando lo vedete, fate gli uomini e ditejelo in faccia.

Torniamo a noi. Non me ne frega di niente dei tedeschi, o di quello che
Ne sara' di az, il presente
Mi vede tifare per le
Ns compagnie, me ne frego assolutamente di chi si prendera' il mercato di mxp, e di cosa
Ne sara' di milano. Sarebbe piu' carino interessarsi dei lavoratori e del loro futuro.
 
Berti che c entra? Andate off topic per battutine da dietro la tastiera. Quando lo vedete, fate gli uomini e ditejelo in faccia.

Torniamo a noi. Non me ne frega di niente dei tedeschi, o di quello che
Ne sara' di az, il presente
Mi vede tifare per le
Ns compagnie, me ne frego assolutamente di chi si prendera' il mercato di mxp, e di cosa
Ne sara' di milano. Sarebbe piu' carino interessarsi dei lavoratori e del loro futuro.[/QU

futuro? qui si va avanti con contratti di 3 mesi...
 
Appunto sarebbe auspicabile interessarsi dei veri problemi, piuttosto che il fallimento di una major.
 
Stanno inoltre valutando una eventuale apertura sulla MXP-BUD e MXP-WAW. (fonte dichiarazione responabile Italia di Easyjet)

Budapest non mi pare una buona scelta su cui puntare. Il traffico buono è in costante calo.
Varsavia come alternativa low-cost penso basti W6 da Orio. Resta cmq il fatto che EZY non vola più da parecchio tempo sulla capitale polacca.