Questo dimostra che l' autore o è idiota o è prevenuto o è uno sciacallo.Surtout quand on connait les problèmes de compétences et d’entrainement insuffisants au sein de la compagnie Air France.
"C'erano due spiegazioni: Airbus non aveva considerato la possibilità che la A330 cada improvvisamente, e Air France non aveva addestrato i suoi piloti in un tale scenario", al di là della traduzione maccheronica, è una delle frasi più aeronauticamente ignoranti mai lette. Mi pare che l'unica vera notizia emersa dagli ultimi articoli postati sia che l'FDR è leggibile e che l'analisi dei dati è in corso. Il resto è tutta fuffa, in una rincorsa di ipotesi vecchie di due anni e di rispettive controipotesi complottiste. Su questo incidente io faccio riferimento solo al sito del BEA (sul quale, detto per inciso, c'è una ricostruzione grafica della traiettoria dell'aereo che non lascia troppi dubbi sull'estensione della turbolenza nella quale i piloti si sono fiondati IN PIENO: http://www.bea.aero/en/enquetes/flight.af.447/trajectoires/trajectoires010609.html )
Questo dimostra che l' autore o è idiota o è prevenuto o è uno sciacallo.
Le indiscrezioni lasciano sempre il tempo che trovano, riporto solo quanto ho appena letto aspettando la lettura ufficiale delle scatole nere : LINK "Pilot of Air France flight that crashed into Atlantic two years ago was NOT in cockpit when trouble hit, recovered black box reveals"
http://www.dailymail.co.uk/news/art...go-NOT-cockpit-trouble-hit.html#ixzz1N4sI0Mf1
Le indiscrezioni lasciano sempre il tempo che trovano, riporto solo quanto ho appena letto aspettando la lettura ufficiale delle scatole nere : LINK "Pilot of Air France flight that crashed into Atlantic two years ago was NOT in cockpit when trouble hit, recovered black box reveals"
http://www.dailymail.co.uk/news/art...go-NOT-cockpit-trouble-hit.html#ixzz1N4sI0Mf1
Impossibile!Era una voce che già circolava, non mi pare nulla di trascendentale, normale che un comandante si vada a riposare in un volo così lungo. Grave sarebbe se saltasse fuori che nessuno era in cabina, invece.
Era una voce che già circolava, non mi pare nulla di trascendentale, normale che un comandante si vada a riposare in un volo così lungo. Grave sarebbe se saltasse fuori che nessuno era in cabina, invece.
Non potendo portare un contributo utile mi sono astenuto dal postare in questo thread, mi pare però che per quanto riguarda l'assenza del CPT in cockpit si fosse già parlato in questo thread, quando il cadavere fu recuperato in mare. Alcuni, a quanto pare giustamente, supposero che se fosse stato in cockpit sarebbe andato in fondo con il resto dell'aereo. Detto ciò è prassi normale che la condotta in quota con equipaggio rinforzato possa essere effettuta senza la presenza del comandante. Personalmente mi sembra essere l'ennesimo tentativo di fare audience sfruttando la tragedia.
No, ogni aereo e perfino compagnia ha le proprie configurazioni interne per i crew rest.Dove è ubicata la cabina di riposo per il personale di cockpit?
E' ubicata nella stessa posizione dell'aereo in tutti i modelli di aereo?
Dove è ubicata la cabina di riposo per il personale di cockpit?
E' ubicata nella stessa posizione dell'aereo in tutti i modelli di aereo?
A parte la notizia del comandante assente in cockpit non mi sembra dica nulla di nuovo.Per chi lo capisce... interessante!
http://www.n-tv.de/mediathek/videos/panorama/Pilot-war-offenbar-nicht-im-Cockpit-article3397126.html
Se non sbaglio i 330 AF hanno il crew bunk.