Lufthansa Italia chiude anche Lisbona e Budapest. Riduzioni per altre destinazioni.


Basta crederci. E magari proseguire a leggere: "...i piani (finora vaghissimi) di creazione di un hub a lungo raggio restano nel cassetto..." (il grassetto è mio).Anche sull'hub e sugli IC avevano dichiarato qualcosa in passato, mi pare.Non mi sembra siano stati fatti passi in avanti.
Su quel tema neanche passi indietro.
Leggendo certi forumisti (poco) informati sembra che sia l'inizio della fine per LHI; la realtà è che la mission non è cambiata.
 
Importanti riduzioni previste anche per la destinazione Praga (che da schedule è 7xw) nei mesi estivi.

Risultano annullate già oggi le seguenti partenze :

9, 21, 29 Giugno
2, 8, 9, 16, 18, 19, 22, 23, 29, 30, 31 Luglio (canx 11 su 31 partenze, ovvero il 35% dei voli)
6, 7, 8, 12, 14, 18, 19, 21, 26, 28 Agosto (canx il 32% dei voli)
4, 5, 7, 9, 11, 18 Settembre (canx il 20% dei voli)
 
Davvero non si direbbe, leggendoti, che sei AZ Fanatic.

La mia era una battuta ironica (se non si fosse capito), cavalcando l'onda super ottimista di certi utenti (a volte sembra leggere la stampa di regime in stile pyongyang).
Non ho assolutamente nulla contro LHI, anzi mi piacerebbe provarla la prossima volta che verro' a Milano, facendo cosi le 'corna' ad Alitalia.
Speriamo che almeno la rotta da e per LHR regga.
 
Su quel tema neanche passi indietro.
Leggendo certi forumisti (poco) informati sembra che sia l'inizio della fine per LHI; la realtà è che la mission non è cambiata.
Impossibile non pensare che la creazione di un hub spetti ormai al futuro remoto.
La mission quale sarebbe? A parte Londra e non tutti i giorni Parigi, LHI non può servire al viaggiatore business se non occasionalmente, con questi orari striminziti. Varsavia? Stoccolma? Erano già nel sacco Star Alliance.

Ti capita mai di avere dei dubbi o sei uomo di certezze granitiche (Alitalia sempre male, LHI sempre bene, avanti tutta) ?
Ma tu sei bene informato al contrario dei poveri forumisti, non si sa da chi e come. Anche Muhammad aveva un contatto diretto con l' arcangelo Gabriele, beato lui e beato te.
 
Avevo chiesto ad LHI un diretto da NAP per AMS e subito mi hanno accontentato....

 
4h10? Sarà un ATR EN...sai...l'integrazione inizia :D

Trattasi invece di un nuovo volo charter per conto Costa, a date fisse.

É operato come NAP-FCO-AMS-FCO-NAP, con 319 Lufthansa Italia. Una piccola parte di posti non allocati alla compagnia crocieristica è venduto come solo volo.

LHI opera anche un charter sulla MXP-AMS, per le medesime ragioni.
 
Avranno messo in vendita una parte dei posti del charter Costa Crociere? Il 9/06 è in porto ad Amsterdam Costa Magica...
 
SkySurfer prima aveva scritto MSC, sono andato a controllare e il 9/06 non ci saranno navi MSC ad Amsterdam, quindi si tratta di un charter per Costa :)

Strano che si vendano posti sui charter di Costa Crociere: di solito i bagagli dei charter vengono sbarcati insieme e mandati su un TIR diretto al porto. In questo caso credo che l' unica soluzione sia il ritiro individuale delle valigie.


SkySurfer, è da più di un anno che cerco di capire da dove visualizzate i voli charter e i tour operator per cui sono operati ma non sono ancora riuscito a capirlo... Potresti svelarmi il segreto? Sai, curo la sezione riservata ai collegamenti aerei su un forum crocieristico :)
Grazie :)
 
SkySurfer prima aveva scritto MSC, sono andato a controllare e il 9/06 non ci saranno navi MSC ad Amsterdam, quindi si tratta di un charter per Costa :)

SkySurfer, è da più di un anno che cerco di capire da dove visualizzate i voli charter e i tour operator per cui sono operati ma non sono ancora riuscito a capirlo... Potresti svelarmi il segreto? Sai, curo la sezione riservata ai collegamenti aerei su un forum crocieristico :)
Grazie :)

Era un lapsus. Sono per Costa :)

Non c'è un modo, per vederli, da esterno : devi contattare la compagnia crocieristica che ti fornirà gli operativi per le soluzioni di trasporto charter in abbinamento alle crociere.
 
Era un lapsus. Sono per Costa :)

Non c'è un modo, per vederli, da esterno : devi contattare la compagnia crocieristica che ti fornirà gli operativi per le soluzioni di trasporto charter in abbinamento alle crociere.

Già provato: mi hanno risposto che gli operativi dei voli sono in continua evoluzione, classica risposta molto esaustiva...

Tu come fai a vederli?




Stranamente il volo per Amsterdam è venduto separatamente solo per chi parte da NAP, non per chi parte da FCO (dove il volo fa scalo).
 
Su quel tema neanche passi indietro.
Leggendo certi forumisti (poco) informati sembra che sia l'inizio della fine per LHI; la realtà è che la mission non è cambiata.

Personalmente, cerco di analizzare i fatti. Ad oggi, mi pare che i passi non siano nella direzione dell'obiettivo che si era dato la compagnia. Poi, felice di sbagliarmi e sapere che altri soggetti sappiano cose che non vogliono dire, pur dicendo di saperle. L'impressione è che sia in atto quanto meno un ridimensionamento, se poi vale il concetto di tagliare per crescere e qualcuno avrà la bontà di spiegarmi come funziona, ascolterò con piacere.
 
Personalmente, cerco di analizzare i fatti. Ad oggi, mi pare che i passi non siano nella direzione dell'obiettivo che si era dato la compagnia.
L' obiettivo che si è data Lufthansa non era creare un hub, che semmai sarebbe uno strumento, ma difendere la quota di mercato di Lufthansa in Italia, che è e sarà sempre il suo principale mercato europeo (dopo la Germania) e il secondo al mondo dopo gli USA, quindi non può essere perso a vantaggio di Air France.

Secondo me LH ha fatto un errore enorme perdendo la possibilità, che ha avuto per anni, di rilevare AirOne da Toto. Lo ha snobbato, ha fatto la puntigliosa sulla valutazione e ora si trova a ripianare le perdite di LHI, senza averne un tornaconto e con la speranza di rimediare quando l' Antitrust dovrà togliersi i paraocchi e guardare allo sconcio monopolio Alitalia degli slot a Linate.

Che si possa creare un hub in terra straniera quando l' aeroporto business, quello che non dista 90 euro di taxi, è saldamente in mano all' incumbent, spalleggiato alla grande da Governo e ENAC, è Fanta®-aviazione. Non fai certo un hub se non sei il player dominante dell' area e LH non domina nemmeno a Malpensa, dove easyJet la sopravanza di gran lunga.
 
Dalla sua Lufthansa (Italia) ha:
  1. Alitalia che a conti non va certo bene e, così com' è, non può continuare
  2. la revisione non procrastinabile all' infinito della distribuzione degli slot a LIN
  3. la crescita di medio-lungo periodo del traffico, che non può essere accomodata a BGY per limiti di capacità e a LIN se non si aumentano i movimenti/ora, cosa che pare improbabile. Quindi il traffico può crescere solo a MXP, resta da vedere in che quote al T1 e al T2.
  4. la Pedemontana, che renderà accessibile MXP dalla Lombardia orientale e dalla stessa Brianza
  5. magari una futura migliore offerta ferroviaria, ora spezzettata su due stazioni