Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

Speriamo che i misteri che circondano questo disastro possano finalmente trovare una soluzione... sempre che si possano trarre informazioni utili dalle scatole nere
 
la cosa inquietante in tutto ciò è il rifiuto preventivo della Francia a far esaminare le scatole in un territorio neutro,prova del fatto che molto probabilmente i transalpini sanno già come siano andate realmente le cose.
Non si sa ancora cosa sia successo di preciso, ma si tratta sicuramente di qualcosa di molto grave. Stando al secondo interim report rilasciato dalla BEA l'aereo è venuto giù come un sasso.
 
L'estrapolazione dei dati dovrebbe essere fatta in un paese non coinvolto in nessun modo. Singapore, Sud Africa per esempio.
 
Mi sembrava che ci fossero troppi pochi lanci al riguardo.
Complimenti come sempre alla nostra stampa.


The tail from the Airbus SAS A330-200 jetliner has been discovered, Nelson Marinho, president of an association for families of the crash victims, said today in a phone interview from Paris after meeting yesterday with Jean-Paul Troadec, director of the BEA, France’s air-accident investigator.

The recorders themselves haven’t yet been found, BEA spokeswoman Martine Del Bono said today.
 
Mi sembrava che ci fossero troppi pochi lanci al riguardo.
Complimenti come sempre alla nostra stampa.



The tail from the Airbus SAS A330-200 jetliner has been discovered, Nelson Marinho, president of an association for families of the crash victims, said today in a phone interview from Paris after meeting yesterday with Jean-Paul Troadec, director of the BEA, France’s air-accident investigator.

The recorders themselves haven’t yet been found, BEA spokeswoman Martine Del Bono said today.

che schifo, ne stavo appunto parlando con mia moglie e mi sono collegato per vedere se c'erano aggiornamenti.... certo che è meglio leggere la stampa di qualche altro paese. Qua si punta solo alla notizia che fa scalpore.
 
Sicuramente qualche giornale italiano sarebbe disposto a pagare oro qualche foto di resti umani da sbattere in prima pagina...
 
"Si riapre uno spiraglio per individuare le cause che determinarono l’inabissamento del volo Air France tra Rio e Parigi nel 2009. Dopo il rinvenimento del relitto dell’Airbus, sarebbero ora state individuate anche le scatole nere, situate nella parte finale della fusoliera dell’aereo. L’annuncio è stato dato dall’associazione che riunisce le famiglie delle vittime (228 in tutto), che chiedono ora che l’esame venga affidato a tecnici degli Stati Uniti, ovvero in territorio neutrale, mentre Air France rivendicano il diritto dell’analisi. Per il recupero, tuttavia, si annunciano tempi ancora lunghi."

(ttgitalia)
 
la cosa inquietante in tutto ciò è il rifiuto preventivo della Francia a far esaminare le scatole in un territorio neutro,prova del fatto che molto probabilmente i transalpini sanno già come siano andate realmente le cose.
Più che sapere già probabilmente non sapendo bene i perchè del disastro hanno paura di scoprire qualcosa che non avrebbero piacere di scoprire.

Ricordiamoci però che la Francia non può nemmeno permettersi che si schianti un altro Airbus A330 e che successivamente si scopra che loro sapevano ma hanno taciuto per coprire AF o Airbus.

Vedrete che alla fine il tutto se e quando saranno recuperate le scatole nere sarà esaminato dai francesi ma con esperti Usa e di altri paesi come testimoni.
 
L'articolo dice "sarebbero".
Io non darei per scontato il recupero fino a quando non saranno issate a bordo di un mezzo navale.
Non darei per scontata la leggibilità dei dati fino a quando questa non sarà certificata da un ente accreditato.
 
L'articolo dice "sarebbero".
Io non darei per scontato il recupero fino a quando non saranno issate a bordo di un mezzo navale.
Non darei per scontata la leggibilità dei dati fino a quando questa non sarà certificata da un ente accreditato.

quoto in toto... finche non sono sul tavolo di un laboratorio specializzato e ci sarà l'annuncio che sono "leggibili".... non canterei vittoria...
 
Al di la di chi siano le colpe , credo che per tutti sarebbe importante sapere cosa è successo e il perché. Ricordo che un incidente aereo può aiutare ad evitarne altri.
 
Se, per ipotesi, il problema è derivato da una leggerezza nella manutenzione (per dirna una a caso), le conseguenze per Air France potrebbero essere dolorose

A quali tipi di conseguenze ti riferisci? Implicazioni di tipo penale nel processo o caduta di credibilità della compagnia agli occhi dei pax?