goafan
Utente Registrato
I soldi Alitalia li incassa ugualmente.E' quello che immaginavo questo volo è quindi sostanzialmente di federaggio.
CIAO
_goa
I soldi Alitalia li incassa ugualmente.E' quello che immaginavo questo volo è quindi sostanzialmente di federaggio.
napoli con l'av in tre ore ci sei!!
Si, ma quanto costa? Spesso l'aereo costa meno del treno e se si considera la posizione di Capodichino e Peretola rispetto alla rispettive città, a mio avviso, aereo e treno si equivalgono in termini di comodità.
Magari se si basasse a FLR uno dei prossimi E175 che ha in ordine AZ....In tariffa base € 72 in 2°classe e € 102 in 1°classe a tratta.
E' vero, però, che l'offera a/r in giornata a € 99 a/r in 2° classe, e € 149 in 1° classe è sempre disponibile.
Un eventuale link nazionale FLR-NAP, fra i molti possibili, è quello che mi lascierebbe più perplesso. Di sicuro non è una tratta da 319.
Non ditemi che la Regione Toscana paga AZ per un volo che aveva già !!!I nuovi voli sono parte integrante dell'accordo tra Regione Toscana e Alitalia presentato lo scorso febbraio dal presidente della Regione Enrico Rossi, dal presidente di Alitalia Roberto Colaninno e dall'ad di Alitalia Rocco Sabelli
...
Tra Italia e Olanda tutti i voli sono gestiti come JVI soldi Alitalia li incassa ugualmente.![]()
Beh a mio avviso si, il FLR-AMS ai tempi di IG viaggiava su un l.f. medio annuo del 55-60%, AZ garantisce inoltre biglietti multipli con scalo a CDG o FCO all'andata e AMS al ritorno e viceversa che prima non
erano possibili quindi sicuramente le combinazioni disponibili sono maggiori.