Geniale Alitalia


Polemica del tutto sterile!!!
Io sinceramente non ho nessun tipo di intenzione manco di pensare ad un paragone tra AZ e FR, io volo spesso con entrambe e so benissimo per esperienza vissuta che è AZ e che è FR
 
insieme all'altro trucchetto... quello di schedulare un tacco/tacco di cinquanta minuti... 1 ora e 30.... così per prendersi un pò di margine e dire "il volo è in orario"... le LIN FCO durano (schedulate) come le LIN LHR

Per quanto concerne gli operativi AZ

LIN FCO sched. 1h10m
LIN LHR sched. 2h10m

Ti sembrano uguali?
 
Questo è vero in parte: un controllo supplementare al gate è sempre meglio farlo. Sai bene chi sono i furbetti del quartierino? Ecco in Italia ce ne sono tantissimi, e sono capaci di nasconderti un bagaglio a mano (magari lasciandolo a qualche amico) fino all'ultimo istante.
Per il resto concordo: tolleranza zero. Natale è finito da un pezzo.

Infatti ho parlato di filtro supplementare al gate. Quello che non viene "beccato" prima, viene pizzicato dopo. ;)
 
Trovo abbastanza inutile aprire una discussione per un episodio così casuale e banale..

è banale se non ragioni sopra al messaggio scritto da malpensante. se tirassi un minimo di conclusioni non scontate forse non lo troveresti così inutile.
mi son chiesto (o meglio mi sono autoconfermato): alitalia sta diventando sempre più una low cost, anche negli atteggiamenti, nella configurazione, senza esserlo nell'anima. aumenta sempre più l'offerta sul nazionale, si barcamena sull'europeo e annaspa sull'intercontinentale (erano 19 pre commissariamento ora sono a 16 con pure dentro voli stagionali) e nonostante ciò non riesce ad avere neppure la leadership sul quel mercato (nazionale) facendosi battere da easyjet e FR... questo ho letto nel messaggio di malpensante e non i 39 minuti di ritardo! sempre più vettore low cost senza poterlo essere per costituzione corporea!
 
Petrus, mi auguro fossi ironico!

La LIN-FCO ha uno schedulato di 70 minuti, la LIN-LHR di 130 minuti.

Tanto per dovere di cronaca, BA sulla LIN-LHR ha uno schedulato di 125 minuti.
 
non entro nel merito della vicenda, già bruttadi per se, però la questione bagagli a mano con AZ sta iniziando a diventare allucinante...in settimana sono andato a CTA via FCO, entrambi i voli stracolmi...io con il mio trolley mignon, sul primo volo sono stato costretto a metterlo sotto il sedile, mentre sul secondo, dato che ero ad una uscita di emergenza e non potevo posizionarlo, me l'hanno piazzato in galley!!!!!!
e ci stava gente che imbarcava con 2-3 bagagli a mano (incluse buste e bustine), sta diventando scandalosa la cosa....
 
è banale se non ragioni sopra al messaggio scritto da malpensante. se tirassi un minimo di conclusioni non scontate forse non lo troveresti così inutile.
mi son chiesto (o meglio mi sono autoconfermato): alitalia sta diventando sempre più una low cost, anche negli atteggiamenti, nella configurazione, senza esserlo nell'anima. aumenta sempre più l'offerta sul nazionale, si barcamena sull'europeo e annaspa sull'intercontinentale (erano 19 pre commissariamento ora sono a 16 con pure dentro voli stagionali) e nonostante ciò non riesce ad avere neppure la leadership sul quel mercato (nazionale) facendosi battere da easyjet e FR... questo ho letto nel messaggio di malpensante e non i 39 minuti di ritardo! sempre più vettore low cost senza poterlo essere per costituzione corporea!

Quindi il solo fatto di effettuare un controllo dei bagagli a mano più accurato la rende simile ad una Ryanair o una easyJet?
Ragazzi, qui mancano proprio i fondamentali mi sa...

PS = Fai l'interprete del pensiero filosofico di malpensante a tempo perso?
 
Questo è vero in parte: un controllo supplementare al gate è sempre meglio farlo. Sai bene chi sono i furbetti del quartierino? Ecco in Italia ce ne sono tantissimi, e sono capaci di nasconderti un bagaglio a mano (magari lasciandolo a qualche amico) fino all'ultimo istante.
Per il resto concordo: tolleranza zero. Natale è finito da un pezzo.

E pensare che mia madre mi ha educato alla tolleranza!!
 
Molto semplicemente basta fare il web check-in o il self-service e al counter non ti ci devi proprio presentare. Non è una questione da furbetti del quartierino che nascondono i bagagli affidandoli agli amici...

Purtroppo noi italiani siamo incivili su tante, troppe, cose.

Comunque anche secondo me un thread intero per un ritardo è un po' esagerato.
 
è banale se non ragioni sopra al messaggio scritto da malpensante. se tirassi un minimo di conclusioni non scontate forse non lo troveresti così inutile.
mi son chiesto (o meglio mi sono autoconfermato): alitalia sta diventando sempre più una low cost, anche negli atteggiamenti, nella configurazione, senza esserlo nell'anima. aumenta sempre più l'offerta sul nazionale, si barcamena sull'europeo e annaspa sull'intercontinentale (erano 19 pre commissariamento ora sono a 16 con pure dentro voli stagionali) e nonostante ciò non riesce ad avere neppure la leadership sul quel mercato (nazionale) facendosi battere da easyjet e FR... questo ho letto nel messaggio di malpensante e non i 39 minuti di ritardo! sempre più vettore low cost senza poterlo essere per costituzione corporea!

Ribadisco che trovo questa discussione sterile, una lamentela che forse troverebbe spazio nella sezione trip report, o meglio in una lettera indirizzata ad Alitalia. Che conclusioni puoi trarre da un episodio casuale senza alcun peso a livello statistico? Numerose discussioni del genere sono state chiuse su questo forum.
 
Ben venga la tolleranza zero (ma dove??? Io ho fatto ieri un LIN-PMO con AZ è ho visto gente con bauli...) sui bagagli. Il paragone con FR poi..... e sono arrivato pure in anticipo di un paio di minuti (su uno schedulato di 1,40HH)
 
Leggo tanti talebani pro Alitalia a prescindere.
Il ritardo non è stato di 38 minuti, siamo scesi dall' aereo a mezzanotte esatta, per un volo che ho comprato con un orario di arrivo alle 22.35 e da check-in doveva comunque arrivare alle 23.10

È normale purtroppo che ci siano dei ritardi, ma non è accettabile che questi ritardi vengano aumentati dalla fiscalità sul bagaglio a mano, che ci ha fatto perdere un ulteriore quarto d' ora, quando a bordo c' erano decine di posti vuoti e corrispondente spazio nelle cappelliere. Almeno Ryanair protegge le sue entrate da bagaglio registrato, ieri sera ho visto il rompere le p. fine a se stesso.

Pensatela come volete, ma TUTTI i passeggeri hanno avuto una pessima opinione del fatto, anche chi come me aveva il bagaglio in regola e ha visto addetti che nemmeno capiscono a occhio quando un trolley è abbondantemente sotto ai limiti. Così si persono clienti, ma ai talebani pro AZ non importa nulla, tanto pagherà ancora Pantalone, vedi i 700 appena affidati alla CIGS.
 
Malpensante non mi sembravi uno nato ieri...
Tanti anni fa FIAT faceva auto molto inferiori a quelle Volkswagen, ma costavano anche molto meno. Poi la differenza di prezzo si è molto ridotta e i clienti sono evaporati.

Analogamente è difficile pensare che si compri un biglietto Alitalia, molto più caro di quelli delle low cost, se la differenza si riduce all' uso abusivo di Linate.