PSA-TLS è sicuramente una scommessa. Non credo che ci siano studi (con gli attributi !!) che garantiscano a priori il raggiungimento di un successo.
E' noto che da più parti d'Italia esperimenti simili con aerei simili in dimensione sono stati flop. Partire dal presupposto che ci sarà la fila di toscani ansimanti di scendere a Tolosa e di francesi ansimanti di vedere la torre che pende e ponte vecchio è sbagliato perché NON sarà così.
Spesso nella vita reale, anche a scuola, per imparare a fare le moltiplicazioni si inizia da esercizi semplici prima con i numeri a una cifra (imparando le tabelline) e poi una volta afferrato il concetto si procede con la doppia, la tripla.... cifra e riusciamo anche a calcolare 345 x 123 (a titolo d'esempio).
In questa ottica credo che la moltiplicazione ad una cifra, per testare l'abilità dello scolaro (naturalmente un mercato Toscana-provincia francese) non doveva essere Vueling ma, mi dispiace scriverlo, il candidato ideale era Ryanair o Easyjet ben sapendo che la prima opera da Carcassonne a 1h di macchina da Tolosa mentre la seconda opera proprio da TLS.
Se avesse funzionato uno dei soggetti citati, allora lo scolaro (il mercato) era pronto ad affrontare Vueling (una molteplicazione a due cifre).
Così non è stato....e lo sforzo dell'insegnante è doppio. E' necessario insegnare la moltiplicazione a due cifre senza conoscere le tabelline a memoria...è difficile ma si può fare.
- Vueling è 'nuova (o poco famosa)' in Toscana. Il link su BCN ha ereditato vecchi pax AirNostrum, un pò di CRS, un pò di voglia di atterrare a El Prat piuttosto che a GRO e vivacchia sulle note 4 frequenze estive e le 2 invernali. Nulla più.
- Vueling è nuova (e vergine) a Tolosa. E' tutto da scoprire, tutto da sondare....
Mi viene da dire, però, che ogni tanto OSARE (anche se sperperare soldi non è cosa buona e giusta) può dare i suoi frutti. Good luck PSA-TLS