Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
come spazi certamente. come risorse umane, credo che dovranno ricorrere a rimpolpare gli organici.

diciamo che in teoria la soluzione sarebbe che il personale airgest si trasferisce a PMO e fa l'handinghe dei voli FR dirottati.

quanto possa essere praticabile e'un altro paio di maniche

PMO ha decisamente abbastanza slot liberi, ma credo che abbia personale sufficiente... Potrebbe essere una proposta solidale che intervenga parte degli operatori di TPS a PMO, ma lì partirebbe la protesta sul fatto debbano spostarsi di tot km...

Ovviamente la mia risposta è altamente ironica verso quegli operatori che protestano per la guerra, non tanto per la guerra in sé, quanto per la possibile (?) perdita di lavoro per la chiusura temporanea dello scalo.
 
PMO ha decisamente abbastanza slot liberi, ma credo che abbia personale sufficiente... Potrebbe essere una proposta solidale che intervenga parte degli operatori di TPS a PMO, ma lì partirebbe la protesta sul fatto debbano spostarsi di tot km...

Ovviamente la mia risposta è altamente ironica verso quegli operatori che protestano per la guerra, non tanto per la guerra in sé, quanto per la possibile (?) perdita di lavoro per la chiusura temporanea dello scalo.

condivado la ratio della tua ironia. pero' trovo difficile mescolare le tematiche senza rischiare di mandare la discussione in malora :)
 
Certo che il paragone Trapani-Parigi regge benissimo,

Trapani le attrazione ce l'ha sempre avute, ed il turismo e' arrivato grazie a Ryanair non certo per i voli atterrati a PMO,
questo e' un dato di fatto innegabile.

Come ha gia' detto Vincenzo Florio, si inizia con un € 150.000 in meno, si continua con 3 ore di viaggio in piu' (possibilemnte con bambini piccoli)
e si finisce con orari dei voli non sempre comodissimi, specialmente se si parte gia' penalizzati di 85km.

nente Sal... lassa perdere. il dato di fatto e'innegabie, dimostrato, dimostrabile, ma lui lo neghera' ancora. garantito. :)

Trapani secondo lui deve puo' fare 20 milioni di presenze all'anno anche senza FR e senza TPS.


giove... babbio :)
 
s


quindi i tre mesi di blocco, saranno una mazzata per l'indotto turistico che in quella citta' (e a Marsal) si e'sviluppato negli ultimi 5 anni.

questi sono i fatti.

poi che a te non te ne viene nulla, che tu vivi tranquillo, anzi, piu'contento... fa parte della vita .

A me se vengono i turisti a visitare la nostra bella regione fa solo piacere.

Pero' vorrei che ci venissero per il patrimonio storico culturale e per la natura, non perche' Mr. O' Leary li deporta qua con 10 euro a testa.

Come ho detto prima, Favignana e Erice e le altre perle del trapanese erano ben piene di turisti molto prima che Ryanair sbarcasse in Sicilia.

e cosi' sara' anche quest'anno.

Le altre parti che non brillano di luce propria soffriranno un pochino.

alla fine tutto andra' a regime.
 
Il fatto e' che birgi e' un aeroporto militare aperto al traffico civile e in caso di casini può succedere questo , i padroni di casa sono i militari come e' militare la principale vocazione dell'aeroporto! Il mio pensiero va a i lavoratori dello scalo civile
 
Al momento sono sempre più convinto che sia tutto "much ado about nothing"... ripeto... chiedete a segesta e a salemi che attualmente operano rispettivamente la Trapani - Palermo e la Marsala - Palermo di inserire una fermata intermedia al Falcone e Borsellino... e vedrete che non si risentirà di nulla... a meno che la situazione in corso non degeneri... e mi auguro proprio di no...
 
A me se vengono i turisti a visitare la nostra bella regione fa solo piacere.

Pero' vorrei che ci venissero per il patrimonio storico culturale e per la natura, non perche' Mr. O' Leary li deporta qua con 10 euro a testa.

Come ho detto prima, Favignana e Erice e le altre perle del trapanese erano ben piene di turisti molto prima che Ryanair sbarcasse in Sicilia.

e cosi' sara' anche quest'anno.

Le altre parti che non brillano di luce propria soffriranno un pochino.

alla fine tutto andra' a regime.


per raggiungere risultati occorre pazientare, investire, crescere. a poco a poco. non si puo'nascere maturi. si nasce cagnoli.

a Trapani fino a 10 anni fa non c'era nulla.

e non brilla di luce proprio, perche'sanno tutti che i milioni di pernotti in provincia di trapani non sono frutto di un' eccellenza organizzativa. ma sono il risultato della presenza di quel vettore in quello scalo. questo non lo discute nessuno.

quello che cerco di dire, e non solo oggi, e ' che il valore che ha portato FR non sono i turisti, ma il cambio , lo scossone , nella mentalita'della gente. e stiamo parlando di una delle provincie economicamente e culturalmente piu'depresse della penisola


questo e'quello che cerco vanamente di farti capire nelle molteplici discussioni che abbiamo avuto (qui e altrove)

ma se ti rifiuti di capirlo, di accettare, e riduci tutto sempre alla visione che hai espresso qui anche oggi... non so che altre argomentazioni esporti.

pero'questo e'allargare troppo il discorso, che dovrebbe rimanere circoscritto alla contingenza attuale.
 
nente Sal... lassa perdere. il dato di fatto e'innegabie, dimostrato, dimostrabile, ma lui lo neghera' ancora. garantito. :)

e lassamu perdere :)
e speriamo che si riapra al piu' presto!

ps. la data del 19 giugno mi sa di assurdo, la situazione d'emergenza si puo' protrarre per 7 giorni ma dopo di che
piu' che emergenza improvvisa si tratterebbe di situazione di stallo che potrebbe essere gestita in maniera piu' pratica.
 
Centrare il problema serve, ma di più risolverlo. O vi organizzate con dei servizi navetta dedicati a prezzo competitivo, o chiedete la fermata intermedia. Ma tanto, chi viene in Sicilia, mette sempre in conto l'autonoleggio... come i molti che ho visto a Birgi venerdì e domenica scorsa che assaltavano il banchetto informazioni...
 
Chissà quanto a Ryanair piacerà Palermo. Chissà quanto a GESAP piacerà Ryanair ... chissà quanto a GESAP farà piacere ricevere passeggeri ...

... chissà se ... il protrarsi di questa situazione non stimolerà ciò che secondo me i trapanesi temono piu' di ogni cosa discussa fino ad ora ...

... chissà se prima o poi assisteremo a querelle tra PMO-TPS (ndr GRO-BCN ecc)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.