Piuttosto si sa se Ryanair ha mandato le mail ai passeggeri prospettando la possibilita' di cancellare a causa cambio di aeroporto?
piu'tardi ti diro' . devo ancora controllare ancora la posta

Piuttosto si sa se Ryanair ha mandato le mail ai passeggeri prospettando la possibilita' di cancellare a causa cambio di aeroporto?
come spazi certamente. come risorse umane, credo che dovranno ricorrere a rimpolpare gli organici.
diciamo che in teoria la soluzione sarebbe che il personale airgest si trasferisce a PMO e fa l'handinghe dei voli FR dirottati.
quanto possa essere praticabile e'un altro paio di maniche
PMO ha decisamente abbastanza slot liberi, ma credo che abbia personale sufficiente... Potrebbe essere una proposta solidale che intervenga parte degli operatori di TPS a PMO, ma lì partirebbe la protesta sul fatto debbano spostarsi di tot km...
Ovviamente la mia risposta è altamente ironica verso quegli operatori che protestano per la guerra, non tanto per la guerra in sé, quanto per la possibile (?) perdita di lavoro per la chiusura temporanea dello scalo.
Ma Palermo ce la fa a reggere anche il traffico di TPS?
Certo che il paragone Trapani-Parigi regge benissimo,
Trapani le attrazione ce l'ha sempre avute, ed il turismo e' arrivato grazie a Ryanair non certo per i voli atterrati a PMO,
questo e' un dato di fatto innegabile.
Come ha gia' detto Vincenzo Florio, si inizia con un € 150.000 in meno, si continua con 3 ore di viaggio in piu' (possibilemnte con bambini piccoli)
e si finisce con orari dei voli non sempre comodissimi, specialmente se si parte gia' penalizzati di 85km.
s
quindi i tre mesi di blocco, saranno una mazzata per l'indotto turistico che in quella citta' (e a Marsal) si e'sviluppato negli ultimi 5 anni.
questi sono i fatti.
poi che a te non te ne viene nulla, che tu vivi tranquillo, anzi, piu'contento... fa parte della vita .
A me se vengono i turisti a visitare la nostra bella regione fa solo piacere.
Pero' vorrei che ci venissero per il patrimonio storico culturale e per la natura, non perche' Mr. O' Leary li deporta qua con 10 euro a testa.
Come ho detto prima, Favignana e Erice e le altre perle del trapanese erano ben piene di turisti molto prima che Ryanair sbarcasse in Sicilia.
e cosi' sara' anche quest'anno.
Le altre parti che non brillano di luce propria soffriranno un pochino.
alla fine tutto andra' a regime.
nente Sal... lassa perdere. il dato di fatto e'innegabie, dimostrato, dimostrabile, ma lui lo neghera' ancora. garantito.![]()
State andando off topic.
il mondo include anche i viaggiatori che hanno trapani come destinazione del loro viaggio e non hanno a disposizione i comitati di saluto
per quelli occorrono 80 + 80 euro di trasferimento n.c.c. visto che non esistono trasporti pubblici (treno, bus etc) proponibili
Hai centrato il problema![]()
Ancora non ho capito come fa Ryanair a vendere spudoratamente voli da/per Trapani. mah!
infatti tutti i turisti che porta FR non aspettano altro che andare a passare le giornate solamente a Trapani....