TAP studia due nuove rotte italiane: Torino e Firenze


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Tap estuda novos voos para Itália: Turim e Florença

Natália Strucchi, de Milão

A Itália é um mercado muito importante para a Tap e pode ganhar novas rotas da companhia. De acordo com o gerente de Vendas da Tap para Itália, Davide Calicchia, estão sendo estudados voos para as cidades de Turim e Florença. "Isso ainda está sendo avaliado, mas levantar essa possibilidade já é uma ótima notícia", afirmou o executivo.

O aumento de rotas tem justificativa dada a grande demanda. Atualmente a empresa opera 84 voos por semana para as cidades de Milão, Veneza, Bolonha e Roma. A ocupação das aeronaves é de 75%, em media, segundo Calicchia. Além desses, 14 outros aeroportos italianos são atendidos através de code share.

Caso as novas rotas se confirmem, o Brasil também deve ser beneficiado. Como o MERCADO & EVENTOS revelou no início desse mês, excluindo-se os dados de passageiros oriundos do Brasil e de Portugal que, no conjunto, representam mais de 60% do tráfego da companhia, a Itália configura-se atualmente como o principal mercado emissor de passageiros para o Brasil através dos voos da Tap, com 22,6% em 2010, conforme dados da empresa.

No verão europeu, os voos da companhia para Milão e Roma deixarão de acontecer quatro vezes por semana para se tornarem diários. Existe ainda a possibilidade de aumentar, em 2012, a freqüência para Veneza.

Atenas – Davide Calicchia aproveitou a oportunidade para comemorar também a nova rota da empresa entre Lisboa e Antenas, que começa em 5 de junho. "Acredito que teremos uma grande procura de brasileiros também, já que a colônia de brasileiros na Grécia é grande. É uma boa oportunidade", avalia. O voo será operado cinco vezes por semana.

http://www.mercadoeeventos.com.br/s...Resolucao=&pStrLink=3,540,0,69171&IndSeguro=0
 
maremma cosa non darei per vedere un tap a firenze... è una delle livree che più mi piace
 
Spero che sia un interesse al quale facciano seguito i fatti. Soprattutto per i collegamenti sul Brasile (che credo appaia in questi mesi come la destinazione sulla quale c'è massimo interesse per le grandi compagnie).
Per TRN basterebbe anche un volo a metà giornata, senza necessità di night stop, per prendere le coincidenze serali.
 
A parte queste 2 rotte ancora in fase di studio, TAP negli ne aprirà diverse, su tutte MIA e POA, oltre ad altre rotte europee.
Si stanno espandendo, presumo che per quanto riguarda tutte le rotte europee che vanno ad aprire, molti passeggeri faranno transito per il Brasile, anche perchè tolte NY, MIA e qualche rotta africana, non ha un vasto assortimento di destinazioni.
 
A differenza di TK, gli annunci di TAP non sempre si trasformano in fatti concreti, speriamo ovviamente che questi voli possano partire. Da Torino il traffico verso il Brasile per FIAT, Lavazza, Ferrero ecc ecc è molto consistente, andrebbero calibrati bene gli orari per ottimizzare le coincidenze.

Bisognerà vedere ovviamente se Sagat cadrà dal pero come per TK o se muoverà il xxxx e si attiverà per portare a casa questo graditissimo volo feeder che manca da diversi anni.
 
Come aeromobile non hanno problemi dal punto di vista tecnico (apparte l'eventuale Florence Pack sul 319). Ricordiamo che la ISS con il 319 è andata a HEL che è ben più lungo che LIS.

Attualmente la TAP è in codeshare AZA via FCO....un volo TAP puro è auspicabile e mi auguro che lo mettano quanto prima!!

Nick
 
A differenza di TK, gli annunci di TAP non sempre si trasformano in fatti concreti, speriamo ovviamente che questi voli possano partire. Da Torino il traffico verso il Brasile per FIAT, Lavazza, Ferrero ecc ecc è molto consistente, andrebbero calibrati bene gli orari per ottimizzare le coincidenze.

Bisognerà vedere ovviamente se Sagat cadrà dal pero come per TK o se muoverà il xxxx e si attiverà per portare a casa questo graditissimo volo feeder che manca da diversi anni.

Quoto perfettamente ;)
 
Scambiato oggi due chiacchiere alla BIT ad uno degli stand TAP con un responsabile della compagnia.

Frasi di circostanza sull'intervista di Calicchia, della serie "non confermo nè smentisco". Abbiamo parlato di Torino: c'è forte interesse da parte della compagnia, e a detta del commerciale anche da parte della stessa Sagat. Per ora non esiste un piano di lancio della rotta, ma a suo dire si farà in tempi "non lunghissimi".