TAP studia due nuove rotte italiane: Torino e Firenze


Scambiato oggi due chiacchiere alla BIT ad uno degli stand TAP con un responsabile della compagnia.

Frasi di circostanza sull'intervista di Calicchia, della serie "non confermo nè smentisco". Abbiamo parlato di Torino: c'è forte interesse da parte della compagnia, e a detta del commerciale anche da parte della stessa Sagat. Per ora non esiste un piano di lancio della rotta, ma a suo dire si farà in tempi "non lunghissimi".

Molto bene ;) sono davvero contento :p:D:):p
 
Qauel aeromobile sarebbe a vostro parere più indicato per un TRN-LIS? Fokker 100 secco o un EQV di 100-145? O ancora un 145 Ottobre-Maggio e un 100 Giugno-Settembre?

Il dubbio mi viene pensando al vecchio volo NI 710/711, operante proprio con un 100, che venne chiuso nonostante un utile stop a MAD, più orari e cadenze eccellenti (daily X6 o 7 a seconda della tratta, partenza da TRN 07,30 e arrivo 21,50).
 
Qauel aeromobile sarebbe a vostro parere più indicato per un TRN-LIS? Fokker 100 secco o un EQV di 100-145? O ancora un 145 Ottobre-Maggio e un 100 Giugno-Settembre?

Il dubbio mi viene pensando al vecchio volo NI 710/711, operante proprio con un 100, che venne chiuso nonostante un utile stop a MAD, più orari e cadenze eccellenti (daily X6 o 7 a seconda della tratta, partenza da TRN 07,30 e arrivo 21,50).

Spererei Fokker 100, nell'ottica del possibile upgrade ad A319.:D
 
Il prodotto Portugalia era comunque differente, night stop a Torino e rientro in serata, operativo non certo ottimale per le prosecuzioni, con l'aggravante dello stop intermedio a MAD che allungava i tempi di percorrenza. Un diretto con operativo iso BLQ/VCE è decisamente meglio in ottica feeder.
 
tap.jpg


[travelquotidiano di oggi, edizione cartacea pag 7]
 
Tap sta valutando di potenziare la sua presenza nel nord italia. Le alternative sono nuova rotta TRN-LIS o aumento del MXP-LIS a 3x daily con l'inserimento di un volo in night stop. Secondo i rumors o una o l'altra soluzione dovrebbero essere decise a breve e partire da ottobre con l'orario invernale.

Non me ne vogliano gli amici di Torino ma ovviamente faccio il tifo per MXP. In effetti gli orari attuali di TAP da MXP sia per il p2p che per i transiti su LIS sono pessimi, l'inserimento del terzo daily con night stop permetterebbe di migliorare entrambi i mercati in particolare TAP punta a incrementare e migliorare i tempi dei transiti via LIS per il Brasile dove è una delle compagnie di riferimento con ben 10 destinazioni brasiliane servite. Ci sono poi altre destinazioni piu' turistiche come Madeira, Azzorre, Faro, Capo Verde, ecc che TAP serve ma al momento con gli attuali operativi da MXP i transiti sono molto scomodi o necessitano di una notte a Lisbona. Staremo a vedere quale delle due soluzioni sceglieranno.
 
gli orari attuali di TAP da MXP sia per il p2p che per i transiti su LIS sono pessimi, l'inserimento del terzo daily con night stop permetterebbe di migliorare entrambi i mercati

Dimentichi che c'è un comodo volo in n/s operato da TAP in c/s con AZ, però da Linate :cool:

Io ovviamente faccio il tifo per il ritorno del volo su Torino, volo che ha la sua ragion d'essere per gli interessi di Fiat, Ferrero, Lavazza ecc ecc in Brasile.
 
Io ovviamente faccio il tifo per il ritorno del volo su Torino, volo che ha la sua ragion d'essere per gli interessi di Fiat, Ferrero, Lavazza ecc ecc in Brasile.

E' vero anche da Torino ci sarebbe mercato per questo volo ma se partisse il TRN-LIS quante frequenze avrebbe? penso 4x week massimo 1 daily. Anche con 1 daily le possibiltà di federaggio sarebbero ridotte probabilmente con tempi di transito lunghi e scomodi. Inoltre aprire un altra station nel network di TAP ha dei costi, mentre l'aumento di frequenze su un aeroporto dove già operi i costi sarebbero sicuramente inferiori e permetterebbe di offrire un servizio con operativi ottimi sia per p2p che per i transiti. La scelta è quindi tra servire due aeroporti ma entrambi male o uno solo ma molto bene e con minori costi complessivi.
 
E' vero anche da Torino ci sarebbe mercato per questo volo ma se partisse il TRN-LIS quante frequenze avrebbe? penso 4x week massimo 1 daily. Anche con 1 daily le possibiltà di federaggio sarebbero ridotte probabilmente con tempi di transito lunghi e scomodi. Inoltre aprire un altra station nel network di TAP ha dei costi, mentre l'aumento di frequenze su un aeroporto dove già operi i costi sarebbero sicuramente inferiori e permetterebbe di offrire un servizio con operativi ottimi sia per p2p che per i transiti. La scelta è quindi tra servire due aeroporti ma entrambi male o uno solo ma molto bene e con minori costi complessivi.

Scrivi a Calicchia e digli che è una fesseria il TRN-LIS ;)
 
Vediamo se la decisione di LHI di chiudere MXP-LIS avra' l'effetto di spingere TAP verso il terzo daily a MXP rispetto al volo da TRN. Adesso TAP e' l-unica major sulla rotta da MXP e con la chisura del volo di LHI non ci sono piu' voli di mattina, sono tutti concentrati (sia TAP che Easyjet) nel pomeriggio-sera il night stop a cui pensano sarebbe proprio l'ideale per coprire bene tutte le fasce della giornata.
 
Vediamo se la decisione di LHI di chiudere MXP-LIS avra' l'effetto di spingere TAP verso il terzo daily a MXP rispetto al volo da TRN. Adesso TAP e' l-unica major sulla rotta da MXP e con la chisura del volo di LHI non ci sono piu' voli di mattina, sono tutti concentrati (sia TAP che Easyjet) nel pomeriggio-sera il night stop a cui pensano sarebbe proprio l'ideale per coprire bene tutte le fasce della giornata.

Tu analizzi sempre i voli da MXP come a sé stanti, ma non ragionano così le compagnie.

Il volo al mattino da Milano TAP già lo ha, da LIN.
Se nemmeno BA - che ha tutt'altri volumi - ha più un doppio volo in nightstop a Milano (mantenendo solo quello da LIN) perchè mai dovrebbe farlo la compagnia portoghese?
 
Vediamo se la decisione di LHI di chiudere MXP-LIS avra' l'effetto di spingere TAP verso il terzo daily a MXP rispetto al volo da TRN. Adesso TAP e' l-unica major sulla rotta da MXP e con la chisura del volo di LHI non ci sono piu' voli di mattina, sono tutti concentrati (sia TAP che Easyjet) nel pomeriggio-sera il night stop a cui pensano sarebbe proprio l'ideale per coprire bene tutte le fasce della giornata.

Se LHI ha deciso di chiudere MXP-LIS evidentemente non c'è tutta questa trippa per gatti sulla rotta, non credi? Un motivo in più per favorire l'arrivo di TAP a TRN :)
 
Tu analizzi sempre i voli da MXP come a sé stanti, ma non ragionano così le compagnie.

Il volo al mattino da Milano TAP già lo ha, da LIN.

TAP sta analızzando se mettere il terzo daily con night stop a MXP nonostante abbia gia il night stop da LIN