Brescia: reportage fotografico


Andghedi

Utente Registrato
17 Gennaio 2008
385
0
0
brescia, Lombardia.
www.andreaghedi.it
Ho voluto darvi testimonianza dell'accelerazione imposta al nuovo capannone del cargo center e alle opere accessorie ma fondamentali (viabilità e pipeline) che VBS aspetta da anni,

Il nuovo edificio dedicato al cargo con altre 4 baie per il carico
1.jpg


L'attuale zona cargo con in primi piano il nuovo edificio, la zona degli uffici è al piano superiore,
in secondo il vecchio e la tensostruttura delle poste, i magazzini cargo passeranno da 4.200 mq a 10.000 mq
2.jpg


Gli scavi della pipeline per la Jet A1 lato sedime aeroportuale
3.jpg


Gli scavi per la posa della pipeline lato aeroporto di Ghedi ove intercetta la condotta Nato da cui è derivata
4.jpg


Il costruendo "raccordo autostradale A4-A21", noto come corda molle che unirà VBS a Milano via Brebemi, a Piacenza/Cremona via A21, sarà pronta ad inizio 2012
5.jpg


Lo svincolo della corda molle in prossimità della testata pista di VBS
6.jpg



da Montichiari è tutto, attendiamo solo i cargo, che sia la volta buona??

a.
 
Ultima modifica:
Gli investimenti sulle infrastrutture a VBS sono notevoli, speriamo vengano ripagati....
 
Gli investimenti sulle infrastrutture a VBS sono notevoli, speriamo vengano ripagati....

diciamo che sono in completa antitesi con la tradizione Italiana, dove prima si costruisce l'opera e poi si pensa a collegarla.

Qui invece avremo tanto collegamenti che portano a un opera che per ora è una cattedrale vuota e desolata.
 
diciamo che sono in completa antitesi con la tradizione Italiana, dove prima si costruisce l'opera e poi si pensa a collegarla.

Qui invece avremo tanto collegamenti che portano a un opera che per ora è una cattedrale vuota e desolata.

Ma che, si spera, diventerà più appetibile proprio grazie a questi collegamenti....
 
E' che penso a tutti quei camion o furgoni che la notte arrivano e partono da VBS per la toscana la liguria...il piemonte...veneto...emilia romagna...trentino e addirittura anche per la germania...potrebbe essere una vera comodità per le Poste...e per le varie società di trasporto... Ripeto...questo secondo me...poi bisogna anche vedere come dici tu Andrea...i valori economici...se ci perdono o se ci guadagnano...sia in soldini che in tempo :D