News flotta Alitalia-CAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, che pretendi, erano aerei AP. E all'epoca dei fatto io l'ho trovato invece un gran bel tocco di classe. Varrebbe la stessa cosa se ora vi fosse incisa la A di AZ.
Ai tempi era ottimo, ora è fuori moda. :D
Ora ci dovrebbe essere incisa la A di AZ.
Comunque su uno di quelli ci ho volato, ma era circa 2 anni fa e non mi ricordo cosa c'era sui sedili, o niente o l'airone anche lì. Cerco eventuali foto.
 
Ai tempi era ottimo, ora è fuori moda. :D
Ora ci dovrebbe essere incisa la A di AZ.
Comunque su uno di quelli ci ho volato, ma era circa 2 anni fa e non mi ricordo cosa c'era sui sedili, o niente o l'airone anche lì. Cerco eventuali foto.

Pensa, io mi accontenterei piuttosto di avere un poggiatesta decente in tessuto o pelle con logo al posto di quell'oscenità in pannocarta che si attacca ovunque tranne che al sedile. Ora poi girano sempre più spesso quelli con le pubblicità del momento, che fanno tanto blu banana
 
Pensa, io mi accontenterei piuttosto di avere un poggiatesta decente in tessuto o pelle con logo al posto di quell'oscenità in pannocarta che si attacca ovunque tranne che al sedile. Ora poi girano sempre più spesso quelli con le pubblicità del momento, che fanno tanto blu banana
Quelli me li stavo diventicando. Ci sono anche su altre compagnie ma stanno al loro posto e fanno il loro dovere, anche nella famosa EK sono in "tessuto non tessuto".

La pubblicità su retro fa molto lowcost, FR, EZY ...
 
Non penso sia l'età il motivo del mancato intervento sugli interni. Se non erro sono macchine del 1998, per cui a circa metà vita utile o poco più. Volendo AZ potrebbe tenerli molti altri anni però sembra che così non sarà per cui semplicemente parrebbe non valere la pena riconfigurarli.

Quindi, sostanzialmente, preferiscono prenderni di nuovi che 'investire' qualcosa su questi, se ho capito bene
 
Airbus A320-216 65 ordinati (45 consegnati [42 ad Alitalia e 3 ad Air One]

Se ti riferisci alle consegne originali (e non alla flotta in cui operano attualmente) è corretto dire:

45 consegnati, 26 ad AirOne e 19 ad Alitalia
 
Se ti riferisci alle consegne originali (e non alla flotta in cui operano attualmente) è corretto dire:

45 consegnati, 26 ad AirOne e 19 ad Alitalia

Grazie l'ho trovato su wikypedia.
Scusa Zfox ma sostanzialmente i dati sono giusti? A parte i 350 che non si sa se li prenderanno, ma qualche opzione per i 320 non era già stata opzionata?
 
un'altra riverniciata
Airbus A320 -216 3178 EI-DSH Alitalia ferried 08feb11 FCO-NWI, Air One cs, for paint into standard cs ex F-WWDS
 
Scusa Zfox ma sostanzialmente i dati sono giusti? A parte i 350 che non si sa se li prenderanno, ma qualche opzione per i 320 non era già stata opzionata?

Al momento hanno un minimo di attendibilità solo 3 319 e 4 330 per il 2011 e i regional per il 2011/2012.
Il resto sono illazioni o eventi troppo distanti nel tempo per parlarne adesso.
 
IMHO non possiamo crucciarci troppo sul fatto che le deliveries dei nuovi aerei e le riconfigurazioni non vengono comunicate a dovere. Tutto sta nella precedenza del cosiddetto pareggio di bilancio, che deve essere conseguito ad ogni costo per far piacere ad azionisti, AF e carta stampata. Gli investimenti vengono (logicamente) assoggettati a questo....
 
E' evidente che il pareggio di bilancio è un elemento fondamentale per il rilancio di AZ aldilà di cosa abbiano piacere gli azionisti.
 
IMHO non possiamo crucciarci troppo sul fatto che le deliveries dei nuovi aerei e le riconfigurazioni non vengono comunicate a dovere. Tutto sta nella precedenza del cosiddetto pareggio di bilancio, che deve essere conseguito ad ogni costo per far piacere ad azionisti, AF e carta stampata. Gli investimenti vengono (logicamente) assoggettati a questo....

Proprio così! O la va o la spacca!! Ne vedremo delle belle in nome del pareggio...
 
For the records, il prossimo 16 febbraio il terzo nuovo A330 entra in painting hangar. Primo volo entro la fine di marzo.
 
Per ora mica tanto, anzi certe mosse sono davvero da punto interrogativo.

E' proprio quello che dico: in nome del pareggio le scelte da "punto interrogativo" saranno tante e già si vedono: riduzione ordini aeromobili (330 da 12 a 10 se non sbaglio), esternalizzazioni, riduzioni frequenze, ferie ai naviganti imposte, soppressioni di frequenze con LF basso, cessione di uffici nel mondo ad air france (l'ho letto sul forum adesso non ricordo dove)...tutto comprensibile, ma se non basterà...:sconfortato::astonished:
 
E' proprio quello che dico: in nome del pareggio le scelte da "punto interrogativo" saranno tante e già si vedono: riduzione ordini aeromobili (330 da 12 a 10 se non sbaglio), esternalizzazioni, riduzioni frequenze, ferie ai naviganti imposte, soppressioni di frequenze con LF basso, cessione di uffici nel mondo ad air france (l'ho letto sul forum adesso non ricordo dove)...tutto comprensibile, ma se non basterà...:sconfortato::astonished:

Riduzioni frequenze, quali???? Le intercontinentali aumentano (parlo nella summer 11, LAX, KIX, NRT, JFK, le nuove GIG/PEK)

Riduzioni ordini aerei, di per se non vuol dire nulla (sono ordini AP fleet, magari AZ si rivolgera ad altri operatori direttamente)

Cessione uffici nel mondo, dove? Magari ottimizzazioni, dato che si opera in partnership con AF/KL....
 
Riduzioni frequenze, quali???? Le intercontinentali aumentano (parlo nella summer 11, LAX, KIX, NRT, JFK, le nuove GIG/PEK)

Riduzioni ordini aerei, di per se non vuol dire nulla (sono ordini AP fleet, magari AZ si rivolgera ad altri operatori direttamente)

Cessione uffici nel mondo, dove? Magari ottimizzazioni, dato che si opera in partnership con AF/KL....

dunque per l'estate AZ aumenta KIX, NRT , apre GIG e PEK
 
Riduzioni frequenze, quali???? Le intercontinentali aumentano (parlo nella summer 11, LAX, KIX, NRT, JFK, le nuove GIG/PEK)

Riduzioni ordini aerei, di per se non vuol dire nulla (sono ordini AP fleet, magari AZ si rivolgera ad altri operatori direttamente)

Cessione uffici nel mondo, dove? Magari ottimizzazioni, dato che si opera in partnership con AF/KL....

Il mese di Gennaio e in parte di febbraio sono quelli dove le aviolinee fanno il "buco di bilancio"; in questo periodo i tagli nei termini che ho detto ci sono stati (frequenze, cancellazioni, ferie e esternalizzazioni e diciamo razionalizzazioni); non vi è dubbio che la Primavera/estate vedranno crescita, ma ora come ora - giustamente - stanno riducendo il riducibile. Vedremo se basterà e quale sarà il risultato...Sabelli parla di 170 mln di investimenti...non sono pochi, ma devono pareggiare e quindi spendere meno dove possono. Non mi sembra che ci sia niente di male.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.