Ryanair sbarca 100 passeggeri lasciandoli a Lanzarote


..
Ricordo che imbarcare un bagaglio in stiva costa 15/20€ ...

Per l'esattezza 35 euro o sterline (per loro non fa differenza). In ogni caso, se anche dessimo un taglio alla solita discussione sulle politiche FR l'aviazione non ne risentirebbe alcunchè. Le norme sono scritte, non sono iniziative illegittime, pace e bene a quanti non leggono le clausole sui biglietti o in fase di prenotazione: impareranno per la volta successiva e/o smetteranno di usare FR. Mi pare che il mondo vada avanti lo stesso.
 
tra l'altro a Cagliari prima dei controlli c'è una bilancia e un gabbiotto Ryanair che tutti possono utilizzare per provare
 
il personale dell'aeroporto,per quanto possa essere str**zo o frustrato,deve far rispettare il regolamento altrimenti sono loro che vengono cazziati.Vi posso garantire che in alcuni scali i supervisori tengono sott'occhio gli addetti al check-in o agli imbarchi proprio per controllare se fanno rispettare le norme e danno come tolleranza massima 900 grammi.Per cui se io devo essere ripreso sul lavoro,permetti che riversi l'eccedenza di bagaglio o di misure sul passeggero? A chi poi si lamenta che il controllo del peso o delle misure non avvenga al check-in,tenete presente che se si viaggia col check-in on line,dai banchi non si passa proprio

Io lavoro in aeroporto e conosco le dinamiche. Su certi impiegati ci sarebbe molto da dire. Altro che regole da far rispettare: più che altro sono frustrazioni private da scaricare sul lavoro e su poveri passeggeri 'random' che vengono tartassati pur essendo PERFETTAMENTE in regola
 
Per l'esattezza 35 euro o sterline (per loro non fa differenza). In ogni caso, se anche dessimo un taglio alla solita discussione sulle politiche FR l'aviazione non ne risentirebbe alcunchè. Le norme sono scritte, non sono iniziative illegittime, pace e bene a quanti non leggono le clausole sui biglietti o in fase di prenotazione: impareranno per la volta successiva e/o smetteranno di usare FR. Mi pare che il mondo vada avanti lo stesso.

In fase di prenotazione, e volendo fino a 4h prima della partenza (ultimo momento utile per fare il web check-in costa 15€/20€).

Conosco bene il regolamento Ryanair....e devo dire che lo conoscono molto bene anche i passeggeri.
 
In fase di prenotazione, e volendo fino a 4h prima della partenza (ultimo momento utile per fare il web check-in costa 15€/20€).

Conosco bene il regolamento Ryanair....e devo dire che lo conoscono molto bene anche i passeggeri.

Io stavo leggendo le mie carte d'imbarco di ieri effettivamente. In ogni caso, è scritto in grassetto ed in bella evidenza anche sulle carte d'imbarco, poi se non le si legge è altro discorso.
 
Io lavoro in aeroporto e conosco le dinamiche. Su certi impiegati ci sarebbe molto da dire. Altro che regole da far rispettare: più che altro sono frustrazioni private da scaricare sul lavoro e su poveri passeggeri 'random' che vengono tartassati pur essendo PERFETTAMENTE in regola

Proprio te che lavori in aereoporto dovresti essere il primo ad incaxxarti con i passeggeri che non rispettano le regole e non il contrario, facciamo cosi' dimmi dove lavori, poi cerco' di salire con un divano sull'aereo, poi al tuo collega gli dico che "sul forum c'e' una persona che dice che siete frustrati... parlane con lui".....
 
Proprio te che lavori in aereoporto dovresti essere il primo ad incaxxarti con i passeggeri che non rispettano le regole e non il contrario, facciamo cosi' dimmi dove lavori, poi cerco' di salire con un divano sull'aereo, poi al tuo collega gli dico che "sul forum c'e' una persona che dice che siete frustrati... parlane con lui".....

Ho detto passeggeri perfettamente in regola. Imparate a leggere i post prima di rispondere random
 
putroppo il discorso è sempre lo stesso, la scarsa conoscenza e lo scarso rispetto delle norme contrattuali.
In Italia per esempio in molti bus e metropolitane si dovrebbe pagare il biglietto anche per il bagaglio al di sopra di una certa misura, ma avete mai visto qualcuno farlo?
e se il controllore facesse la multa immaginate quanti avrebbero da ridire...
 
Ho detto passeggeri perfettamente in regola. Imparate a leggere i post prima di rispondere random

Mi spiace, ma rispondo per come l'ho capita, e l'ho pure riletta...

Io sono un passeggero e volo spesso, e sinceramente trovo che il personale aereoportuale possa essere frustrato solo da un unico motivo, la cafonaggine e la poca civilità della stragrande maggioranza dei passeggeri. E' vero capita che qualcuno degli "aereoportuali" abbia degli atteggiamenti poco consoni, ma li vedo molto ma molto di rado e soprattutto la gente dovrebbe portare rispetto per la gente che lavora. Io di solito ragiono cosi', prima porto rispetto al lavoratore, se poi questo mi manca a sua volta allora lo posso considerare un frustrato.

Tornando al discorso Lanzarote, dovrebbero dargli una medaglia.

Per quanto riguarda i passeggeri PERFETTAMENTE in regola, non sono un praticante, ma potrei dire "Chi è senza peccato scagli la prima pietra....". Quanti passeggeri sono PERFETTAMENTE in regola, pochissimi.... Ed io non mi metto tra i PERFETTAMENTE...
 
Per quanto riguarda i passeggeri PERFETTAMENTE in regola, non sono un praticante, ma potrei dire "Chi è senza peccato scagli la prima pietra....". Quanti passeggeri sono PERFETTAMENTE in regola, pochissimi.... Ed io non mi metto tra i PERFETTAMENTE...
Con FR la stragrande maggioranza. Per amore o per forza.
E per essere in regola non serve una laurea in scienza delle galassie...:D
Continuo a non capire cosa ci sia di difficile nel rispettare delle misure o un peso limite. E alla ragione per la quale, se non lo si fa, ci si sente in diritto di smerdare la compagnia. Per la serie: io pax ho sbagliato, ma sono loro, quelli di FR i bastardi, perchè non hanno tollerato che potessi sbagliare in santa pace facendo quel c...o che mi pareva.

EDIT
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiace, ma rispondo per come l'ho capita, e l'ho pure riletta...

Io sono un passeggero e volo spesso, e sinceramente trovo che il personale aereoportuale possa essere frustrato solo da un unico motivo, la cafonaggine e la poca civilità della stragrande maggioranza dei passeggeri. E' vero capita che qualcuno degli "aereoportuali" abbia degli atteggiamenti poco consoni, ma li vedo molto ma molto di rado e soprattutto la gente dovrebbe portare rispetto per la gente che lavora. Io di solito ragiono cosi', prima porto rispetto al lavoratore, se poi questo mi manca a sua volta allora lo posso considerare un frustrato.

Tornando al discorso Lanzarote, dovrebbero dargli una medaglia.

Per quanto riguarda i passeggeri PERFETTAMENTE in regola, non sono un praticante, ma potrei dire "Chi è senza peccato scagli la prima pietra....". Quanti passeggeri sono PERFETTAMENTE in regola, pochissimi.... Ed io non mi metto tra i PERFETTAMENTE...

Sulla prima parte sono d'accordo, ci mancherebbe ;)

Sulla parte finale: beh, con Ryanair non è che ci siano tutte queste regole. Sono poche anche se 'forzate', quindi o le segui o le segui, punto. A parte il check-in online e misura/peso del bagaglio a mano, non è che devi seguire i dieci comandamenti. Quindi essere PERFETTAMENTE in regola, se ci si informa, non è un'utopia. E ne ho viste di scene, sia come utente che come lavoratore, di impiegati che sostanzialmente sembravano i padri eterni e facevano la selezione naturale di quelli che dovevano passare e chi no, quando tutti erano muniti di carta d'imbarco e bagaglio a mano conforme agli standard della compagnia, per di più assumendo posizioni vergognose

Mica solo i passeggeri (lungi da me difenderli!) sono la causa di certi casini aeroportuali

Se poi a qualcuno dà fastidio questa constatazione, sono problemi suoi. Ma questa gente che si permette comportamenti del genere sul luogo di lavoro non è che stia tanto bene con la testa
 
Sulla prima parte sono d'accordo, ci mancherebbe ;)

Sulla parte finale: beh, con Ryanair non è che ci siano tutte queste regole. Sono poche anche se 'forzate', quindi o le segui o le segui, punto. A parte il check-in online e misura/peso del bagaglio a mano, non è che devi seguire i dieci comandamenti. Quindi essere PERFETTAMENTE in regola, se ci si informa, non è un'utopia. E ne ho viste di scene, sia come utente che come lavoratore, di impiegati che sostanzialmente sembravano i padri eterni e facevano la selezione naturale di quelli che dovevano passare e chi no, quando tutti erano muniti di carta d'imbarco e bagaglio a mano conforme agli standard della compagnia, per di più assumendo posizioni vergognose

Mica solo i passeggeri (lungi da me difenderli!) sono la causa di certi casini aeroportuali

Se poi a qualcuno dà fastidio questa constatazione, sono problemi suoi. Ma questa gente che si permette comportamenti del genere sul luogo di lavoro non è che stia tanto bene con la testa

Spiegata in questo modo te la quoto e sono anche concorde con te. Il problema è che purtroppo in generale l'educazione civica viene a mancare sempre di piu' e la gente si sente autorizzata ad ogni sorta di affermazione o di azione (da entrambe le parti).

Pero' non si puo' dire che chi sceglie Ryanair non sia avvisato di quanto sta' per acquistare (compresi addetti molto grezzi .....).
 
Altra versione da altro sito:
This is from Daily news and information in English for Spain - an English online newspaper about Spain for expats:

After a passenger pushed a flight attendant this morning, a massive fight broke out inside a Ryanair plane due to leave Guacimeta Airport in Lanzarote this mroning, as reported to Europa Press Corps the National Police (CNP), who were forced to intervene on board the low cost carrier.

The incident occurred shortly before 10.30 am, when a Ryanair plane was preparing to fly to Charleroi (Brussels), A passenger was was asked to leave the plane after pushing over a crew member. When he refused to disembark, his friends intervened and faced off against other staff members. Some other passengers got involved on behalf of the crew members, starting a fight onboard the aircraft.

Consequently, the Captain requested the intervention of the Security Forces of the State, which ended the incident by arresting twenty passengers. The plane later took for Brussels with the rest of the passagengers.

According to sources, the passengers were evacuated from the aircraft by members of the Guardia Civil and National Police and are still in the airport terminal Guacimeta, where they are protesting their innocence in the events. Police confirmed that they are likely to face charges of assault.
The nationalities of the detainees has yet to be established.

Old Crow
 
Da Europa Press spagnolo

El supuesto empujón de un pasajero a una azafata derivó en una pelea multitudinaria ocurrida en el interior de un avión de la compañía 'low cost' Ryanair en el Aeropuerto de Guacimeta, en Lanzarote, según han informado a Europa Press fuentes del Cuerpo Nacional de Policía (CNP).

El incidente se produjo poco antes de las 10.30 horas, cuando en el interior de un avión de Ryanair que se disponía a volar a Charleroi (Bruselas) un pasajero fue 'invitado' a bajarse del aparato tras empujar a un miembro de la tripulación. Ante su negativa, parte del pasaje se encaró con este sujeto, iniciándose así una pelea dentro de la aeronave.

En consecuencia, el comandante del aparato solicitó la intervención de los Cuerpos y Fuerzas de Seguridad del Estado, que pusieron fin al incidente desalojando a una veintena de pasajeros. Pese a todo, el avión pudo tomar rumbo a Bruselas con el resto del pasaje.

Según las fuentes consultadas, los pasajeros que fueron desalojados del avión por agentes de la Guardia Civil y de la Policía Nacional aún permanecen en la terminal del Aeropuerto de Guacimeta, donde están protestando por los hechos ocurridos.
 
Anche se non sono simpatizzante di Ryanair, sono costernato per l'intero equipaggio, visto che anche io in un episodio mi sono trovato più o meno nella stessa stuazione.

EDIT
 
Ultima modifica da un moderatore:
Con FR la stragrande maggioranza. Per amore o per forza.
E per essere in regola non serve una laurea in scienza delle galassie...:D
Continuo a non capire cosa ci sia di difficile nel rispettare delle misure o un peso limite. E alla ragione per la quale, se non lo si fa, ci si sente in diritto di smerdare la compagnia. Per la serie: io pax ho sbagliato, ma sono loro, quelli di FR i bastardi, perchè non hanno tollerato che potessi sbagliare in santa pace facendo quel c...o che mi pareva.



hai provato a viaggiare con una donna??? magari di ritorno da qualche destinazione tipo MARRAKECH???:D:D
un amico mi ha svelato la dura prova bagaglio stile Fantozzi signorina Silvani!!
 
Ultima modifica da un moderatore: