Ryanair sbarca 100 passeggeri lasciandoli a Lanzarote


io ho operato fuerteventura questa settimana.i pax venivano uno ogni 5 minuti perchè a tutti veniva pesato il bagaglio e misurato al gate.ce ne fossero di aeroporti così,che fanno rispettare le regole!ovviamente italiani che mentre salgono.."siete dei bast....mi avete fatto pagare un kilo in più"....certo un kilo in più,che vuoi che sia..poi il prossimo volo saranno due...poi tre....il culmine con una famiglia che pretendeva di imbarcare una samsonite e si sono anche inc....quando il dispatcher l'ha messa in stiva....e questi sono arrivati a gate chiuso e gli è stato detto che se volevano prendere il volo potevano andare diretti al gate,pagare per stivarla e salire....a far del bene a certa gente...
 
io ho operato fuerteventura questa settimana.i pax venivano uno ogni 5 minuti perchè a tutti veniva pesato il bagaglio e misurato al gate.ce ne fossero di aeroporti così,che fanno rispettare le regole!ovviamente italiani che mentre salgono.."siete dei bast....mi avete fatto pagare un kilo in più"....certo un kilo in più,che vuoi che sia..poi il prossimo volo saranno due...poi tre....il culmine con una famiglia che pretendeva di imbarcare una samsonite e si sono anche inc....quando il dispatcher l'ha messa in stiva....e questi sono arrivati a gate chiuso e gli è stato detto che se volevano prendere il volo potevano andare diretti al gate,pagare per stivarla e salire....a far del bene a certa gente...

ho notato gli stessi criteri ad Arrecife (avrei voluto incastrare il mio bagaglio a mano nel cestello perchè l'operatrice aeroportuale era gnocca) ed a Madrid.
 
Ultima modifica:
io ho operato fuerteventura questa settimana.i pax venivano uno ogni 5 minuti perchè a tutti veniva pesato il bagaglio e misurato al gate.ce ne fossero di aeroporti così,che fanno rispettare le regole!ovviamente italiani che mentre salgono.."siete dei bast....mi avete fatto pagare un kilo in più"....certo un kilo in più,che vuoi che sia..poi il prossimo volo saranno due...poi tre....il culmine con una famiglia che pretendeva di imbarcare una samsonite e si sono anche inc....quando il dispatcher l'ha messa in stiva....e questi sono arrivati a gate chiuso e gli è stato detto che se volevano prendere il volo potevano andare diretti al gate,pagare per stivarla e salire....a far del bene a certa gente...

Straquoto

Tiz
 
E che c'è di strano?
C'è un contratto, loro non l'hanno voluto rispettare e giustamente Ryanair si è rivalsa su di loro.
Ormai qua in Italia c'è un pensiero, se c'è una regola, questa la si puo' aggirare , se non la si puo' aggirare, si cerca di superarla con la forza, se non si puo' superare con la forza, la si contesta, se alla fine neanche con la contestazione si riesce a superarla.. Allora questa regola è da distruggere perchè è un male.

Quoto in toto
 
Anche in IG succede la stessa cosa che in AZ: lo scorso ottobre ho preso un volo da Olbia a Linate e ci sono stati passeggeri che hanno portato in cabina trolley da stiva, tanto che anche una hostess ha avuto da dire ai passeggeri su questo fatto!
 
io ho operato fuerteventura questa settimana.i pax venivano uno ogni 5 minuti perchè a tutti veniva pesato il bagaglio e misurato al gate.ce ne fossero di aeroporti così,che fanno rispettare le regole!ovviamente italiani che mentre salgono.."siete dei bast....mi avete fatto pagare un kilo in più"....certo un kilo in più,che vuoi che sia..poi il prossimo volo saranno due...poi tre....il culmine con una famiglia che pretendeva di imbarcare una samsonite e si sono anche inc....quando il dispatcher l'ha messa in stiva....e questi sono arrivati a gate chiuso e gli è stato detto che se volevano prendere il volo potevano andare diretti al gate,pagare per stivarla e salire....a far del bene a certa gente...

anche a Cagliari ultimamente Fr misura e pesa al gate ogni bagaglio
 
anche a Cagliari ultimamente Fr misura e pesa al gate ogni bagaglio

Lo faranno in ogni aereoporto.... fonte sicura. Me stesso, voi direte il perchè lavoro nel mercato della pesatura (anche se seguo la parte informatica) e conosco le richieste.

Ed è giusto che sia cosi', come ho già scritto, ci sono delle regole, vanno rispettate.
 
Io non ho mai tifato Ryanair, nè tantomeno la trovo una compagnia "simpatica", eppure non ho mai avuto problemi con loro nelle decine di viaggi fatti a bordo dei loro aerei.
In questo caso hanno pienamente ragione: molto probabilmente i passeggeri del gruppone hanno fatto gli gnorri proprio facendo leva sul fatto che erano in comitiva, pensando "che cosa mai ci potranno dire anche se portiamo 2-3 bagagli a mano ciascuno? tanto siamo in gruppo!"

Se ci sono delle regole vanno rispettate, tutto il resto è solo chiacchiericcio.
 
Io non ho mai tifato Ryanair, nè tantomeno la trovo una compagnia "simpatica", eppure non ho mai avuto problemi con loro nelle decine di viaggi fatti a bordo dei loro aerei.
In questo caso hanno pienamente ragione: molto probabilmente i passeggeri del gruppone hanno fatto gli gnorri proprio facendo leva sul fatto che erano in comitiva, pensando "che cosa mai ci potranno dire anche se portiamo 2-3 bagagli a mano ciascuno? tanto siamo in gruppo!"

Se ci sono delle regole vanno rispettate, tutto il resto è solo chiacchiericcio.

la penso come te dalla prima frase all'ultima.vi immaginate se dovendo imbarcare sul traghetto invece della vostra auto vi portate dietro la roulotte che in fase di prenotazione non avete inserito? "ma che sarai mai,per quattro metri in più"...
 
Aggiungo un'altra cosa: il problema è che, mentre generalmente compagnie come AZ non vengono usate da vacanzieri ecc. ma da gente che è abituata a viaggiare in aereo, compagnie low-cost come FR invece sì e, inoltre, la gente che le usa, prendendo magari 2 volte l'anno l'aereo, pensa di essere su un autobus e se ne frega delle regole...
 
l'errore però sta a monte,perchè dovrebbero pesarla al checkin la valigia no al gate di imbarco!siccome gli aeroporti se ne sono strafregati sempre , ora si sono svegliati di colpo,dato che fr s'è sfavata....il memo che la valigia più pesa al gate si imbarca e si paga di più sono minimo due anni che c'è,ma nessuno l'ha mai applicato!ora che hanno fatto la voce grossa da dub si sono dati una mossa,non è per prendere più soldi,è per"educare"tra un pò arriveranno tutti con dieci kg e un trolley solo..
 
Non ho mai capito la ragione per andare oltre il peso massimo o le dimensioni massime ammesse.
Lo trovo idiota.
 
Non ho mai capito la ragione per andare oltre il peso massimo o le dimensioni massime ammesse.
Lo trovo idiota.
Adesso va bene essere fan di FR, ma smettiamo anche di dare dell'idiota a chi finisce nella pignola questua di FR.

Chi cade nella rete di FR lo fa per mille motivi, smettiamola di considerarli dei masochisti, c'è quello che vola poco o niente e magari è la prima volta e ignora un controllo al mm e al g dei bagagli, ci sono tanti casi di errori di qualche cm dovuto al trolley leggermente più pieno del solito e lo stesso trolley magari è passato ok 100 volte, non è poi che ognuno ha a casa una bilancia omologata per pesarsi il trolley.

Insomma, il problema è che si va a cercare la pignoleria per aumentare gli incassi, e non avendo ognuno a casa un cestello FR e una bilancia tarata allo stesso modo per pesare il bagaglio può capitare soprattutto se non si "scafati" di sbagliare.

La cosa fondamentale sarebbe non trascendere nè da un lato nè dall'altro, purtroppo quando una delle due parti trascende succedono queste cose.
Purtroppo il buon senso non fa rima con businnes da una parte e l'educazione (per essere buoni) è scarsamente diffusa (e non facciamo distinguo fra Italia e altri paesi, anche se in Italia abbiamo delle schiere di cafoni abituati ad ottenere sfruttando la cafonaggine e la pochezza tutta italiana del meccanismo dei furbetti del quartierino.
 
Adesso va bene essere fan di FR, ma smettiamo anche di dare dell'idiota a chi finisce nella pignola questua di FR.

Chi cade nella rete di FR lo fa per mille motivi, smettiamola di considerarli dei masochisti, c'è quello che vola poco o niente e magari è la prima volta e ignora un controllo al mm e al g dei bagagli, ci sono tanti casi di errori di qualche cm dovuto al trolley leggermente più pieno del solito e lo stesso trolley magari è passato ok 100 volte, non è poi che ognuno ha a casa una bilancia omologata per pesarsi il trolley.

Insomma, il problema è che si va a cercare la pignoleria per aumentare gli incassi, e non avendo ognuno a casa un cestello FR e una bilancia tarata allo stesso modo per pesare il bagaglio può capitare soprattutto se non si "scafati" di sbagliare.

La cosa fondamentale sarebbe non trascendere nè da un lato nè dall'altro, purtroppo quando una delle due parti trascende succedono queste cose.
Purtroppo il buon senso non fa rima con businnes da una parte e l'educazione (per essere buoni) è scarsamente diffusa (e non facciamo distinguo fra Italia e altri paesi, anche se in Italia abbiamo delle schiere di cafoni abituati ad ottenere sfruttando la cafonaggine e la pochezza tutta italiana del meccanismo dei furbetti del quartierino.

Sarà, ma a me non è mai capitato di avere problemi del genere con Ryanair, in 172 voli con loro.
Pura coincidenza?
 
Sarà, ma a me non è mai capitato di avere problemi del genere con Ryanair, in 172 voli con loro.
Pura coincidenza?
Ma te sei un fan che ha fatto decine di day trip... sei un po' diverso dal pax comune di FR che cade nella rete proprio perchè manca di esperienza con la considerazione che ha FR dei suoi pax che è direi opposta a quella che un viaggiatore occasionale trova solitamente.
Non sarà mai il fan in un day trip a cadere nella trappola dei bagagli, sarà il pax occasionale che va in vacanza e che ha molto più facilità nel superare inconsciamente qualche limite controllato scrupolosamente, mi viene in mente per esempio il fatto che il bagaglio non possa essere spinto nelle gabbiette FR, succede che un bagaglio al limite non si riesca a farlo entrare senza aiuto pur avendo le misure corrette.

Purtroppo il rapporto manca spesso di elasticità da entrambe le parti e succedono questi problemi.
 
mi viene in mente per esempio il fatto che il bagaglio non possa essere spinto nelle gabbiette FR, succede che un bagaglio al limite non si riesca a farlo entrare senza aiuto pur avendo le misure corrette.

Purtroppo il rapporto manca spesso di elasticità da entrambe le parti e succedono questi problemi.

non sempre.mi è capitato che ci fosse anche parecchia elasticità,a me e pure ad altri pax del volo dove ero io.
 
Vado controtendenza.

Ryanair ci ha educati a prendere l'aereo.
1 cm misura 1 cm a Pisa, a Lanzarote e a Tallin.
1 g è 1 g a Pisa, a Lanzarote e a Tallin.

Se m'imbarco con Moby da Livorno per Olbia e la mia macchina misura 4,02 m pago la fascia da 4,00 a 5,00 m e non per la fascia < 4,00 m (anche se eccedo di 2 cm su 4 metri). Finiamola con questi 3ad, ben fa Ryanair a fare affari con chi vuol essere furbetto.
Se questi hanno oltrepassato il limite di 5 cm su 20 cm (di spessore consento), tutti sappiamo che il gabbiotto contiene tranquillamente 23 cm di spessore, vuol dire che erano furbetti.

Solo chi usa Ryanair conosce quanti mail, e quanti 'ACCETTO HO CAPITO', devi leggere e selezionare prima di strusciare la carta di credito.... quindi tutti sono informatissimi.
 
il personale dell'aeroporto,per quanto possa essere str**zo o frustrato,deve far rispettare il regolamento altrimenti sono loro che vengono cazziati.Vi posso garantire che in alcuni scali i supervisori tengono sott'occhio gli addetti al check-in o agli imbarchi proprio per controllare se fanno rispettare le norme e danno come tolleranza massima 900 grammi.Per cui se io devo essere ripreso sul lavoro,permetti che riversi l'eccedenza di bagaglio o di misure sul passeggero? A chi poi si lamenta che il controllo del peso o delle misure non avvenga al check-in,tenete presente che se si viaggia col check-in on line,dai banchi non si passa proprio
 
il personale dell'aeroporto,per quanto possa essere str**zo o frustrato,deve far rispettare il regolamento altrimenti sono loro che vengono cazziati.Vi posso garantire che in alcuni scali i supervisori tengono sott'occhio gli addetti al check-in o agli imbarchi proprio per controllare se fanno rispettare le norme e danno come tolleranza massima 900 grammi.Per cui se io devo essere ripreso sul lavoro,permetti che riversi l'eccedenza di bagaglio o di misure sul passeggero? A chi poi si lamenta che il controllo del peso o delle misure non avvenga al check-in,tenete presente che se si viaggia col check-in on line,dai banchi non si passa proprio

Ben fanno ove applicano alla lettera il regolamento!
Ricordo che imbarcare un bagaglio in stiva costa 15/20€ non 15.000/20.000 € !