Ryanair sbarca 100 passeggeri lasciandoli a Lanzarote


feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
0
Fuggi da Foggia
Ryanair today (5th Feb) confirmed that it had offloaded a group of 100 passengers travelling from Lanzarote to Brussels Charleroi on FR8175 at the request of Spanish Police. This group became disruptive, and refused to comply with crew instructions after a number of their group were required to pay a gate bag fee for outsized luggage.

Lanzarote police required the entire aircraft be offloaded, each passenger identified. Following further disruptive behaviour, the police required for security reasons that this enitre group be refused travel.

Ryanair apologises sincerely to the 66 remaining passengers who suffered a 3hr delay while Ryanair and the local police were dealing with this disruptive group. Ryanair's handling agent in Lanzarote will be reaccommodating some of this group on later flights to Charleroi but any individuals who engaged in disruptive behaviour or refused to follow crew instructions will not be allowed to fly.

The safety and security of Ryanair's passengers, crew and aircraft will remain Ryanair's number 1 priority.

In soldoni: parecchi del gruppo non hanno voluto pagare l'eccedenza bagaglio e di conseguenza sono stati prima sbarcati dalla polizia spagnola e poi identificati.
 
E che c'è di strano?
C'è un contratto, loro non l'hanno voluto rispettare e giustamente Ryanair si è rivalsa su di loro.
Ormai qua in Italia c'è un pensiero, se c'è una regola, questa la si puo' aggirare , se non la si puo' aggirare, si cerca di superarla con la forza, se non si puo' superare con la forza, la si contesta, se alla fine neanche con la contestazione si riesce a superarla.. Allora questa regola è da distruggere perchè è un male.
 
E che c'è di strano?
C'è un contratto, loro non l'hanno voluto rispettare e giustamente Ryanair si è rivalsa su di loro.
Ormai qua in Italia c'è un pensiero, se c'è una regola, questa la si puo' aggirare , se non la si puo' aggirare, si cerca di superarla con la forza, se non si puo' superare con la forza, la si contesta, se alla fine neanche con la contestazione si riesce a superarla.. Allora questa regola è da distruggere perchè è un male.
Quoto. Ecco perchè non volo con ryanair :)
 
In soldoni: parecchi del gruppo non hanno voluto pagare l'eccedenza bagaglio e di conseguenza sono stati prima sbarcati dalla polizia spagnola e poi identificati.
Scusa se faccio il pignolo,ma la tua traduzione "in soldoni" non rende bene.Piuttosto sarebbe:un gruppo di persone,incavolate per aver dovuto pagare l'eccedenza bagaglio,una volta salito a bordo ha per ritorsione iniziato a comportarsi incivilmente.
Secondo me la differenza è sostanziale!
 
state commentando un'agenzia, od un comunicato stampa di Ryanair?... io non mi stupirei che le cose non fossero proprio andate come si legge.. aspetterei un pò..
premesso questo, se le cose stessero davvero così, nessuna censura ad Fr
 
Mi spiace solo per quei 66 che hanno subito tutto questo, ci sono in giro certi "peones"......


e volano FR, poi quando prendono altre compagnie si comportano da peones come fossero su FR. FR è il peggio della finanza messa a fare trasporto aereo, contro tutti gli stakeholders che la appoggiano senza un minimo di spirito critico. FR è la sintesi della finanza più becera, prepotente che fa la figura di quelli che 'fanno del bene', ma sotto sotto la mettono nel di ditero di quelli che ci credono. MAI e poi MAI prenderò FR a costo di pagare qualcosa in più
 
e volano FR, poi quando prendono altre compagnie si comportano da peones come fossero su FR. FR è il peggio della finanza messa a fare trasporto aereo, contro tutti gli stakeholders che la appoggiano senza un minimo di spirito critico. FR è la sintesi della finanza più becera, prepotente che fa la figura di quelli che 'fanno del bene', ma sotto sotto la mettono nel di ditero di quelli che ci credono. MAI e poi MAI prenderò FR a costo di pagare qualcosa in più

madonna siamo a sti livelli...


iceman85 c'è mezzo forum che t gufa:D:D:D
 
Il non voler pagare l'eccesso bagaglio e creare trambusto non è certo colpa di FR, ma responsabilità delle singole persone. Tra l'altro sulle dimensioni e pesi consentiti gratuitamente a bordo degli aerei FR non si può dire che non venga fatta una adeguata informazione al passeggero. Oltre che durante la prenotazione, il passeggero riceve più email di promemoria sui limiti del bagaglio, durante il web check-in viene ben ricordato il tutto e in aeroporto i cartelli informativi non mancano di certo.
 
Il problema è che c'è molta invidia contro una compagnia come FR che è tra le prime in Europa ed inoltre tra le prime ad aver sviluppato questo nuovo business model (il low-cost)....
 
e volano FR, poi quando prendono altre compagnie si comportano da peones come fossero su FR. FR è il peggio della finanza messa a fare trasporto aereo, contro tutti gli stakeholders che la appoggiano senza un minimo di spirito critico. FR è la sintesi della finanza più becera, prepotente che fa la figura di quelli che 'fanno del bene', ma sotto sotto la mettono nel di ditero di quelli che ci credono. MAI e poi MAI prenderò FR a costo di pagare qualcosa in più

mah sarà che io rispettando le regole di Fr mi sono sempre trovato bene.
 
Io l'unica cosa che recrimino a FR è l'aver abituato le persone a portare solo il bagaglio a mano. Ormai volare AZ e trovare posto nelle cappelliere è come giocarsi una cinquina al lotto..

quoto al 110%...almeno prima anche se imbarcavi per ultimo posto lo trovavi sempre....

cmq. in questo caso credo che Ryr abbia ben poche colpe, anzi...
 
e volano FR, poi quando prendono altre compagnie si comportano da peones come fossero su FR. FR è il peggio della finanza messa a fare trasporto aereo, contro tutti gli stakeholders che la appoggiano senza un minimo di spirito critico. FR è la sintesi della finanza più becera, prepotente che fa la figura di quelli che 'fanno del bene', ma sotto sotto la mettono nel di ditero di quelli che ci credono. MAI e poi MAI prenderò FR a costo di pagare qualcosa in più

Qualcosa in piu' ? ma sai di cosa stai parlando? ma ti rendi conto o no che se adesso le ALTRE compagnie fanno tariffe ACCETTABILI lo si devo solo a RyanAir? Se il trasporto aereo e' diventato X TUTTI lo si deve solo a RyanAir?

Evidentemente sei ricco e ti puoi permettere di volare con altre compagnie. Io se posso selgo Ryan, risparmio e accetto le loro regole. Mi sono sempre trovato benissimo.

Tiz
 
Direi che in questo caso FR non ha combinato nulla di speciale.

Da quello che si legge nell'articolo c'è stata la solita questua delle eccedenze bagaglio e caso ha voluto che ci fosse a bordo un gruppo particolarmente numeroso che ha preso male la sanzione per parte del gruppo stesso e ha protestato vibratamente... provocando la richiesta dello sbarco da parte dell'equipaggio.

E fin qui nulla di strano o clamoroso, lo dico da tempo che se non si vogliono rogne di questo tipo o non si viaggia FR o si è più realisti del re a scegliere e preparare il bagaglio.

Le novità in questo caso sono 2 e entrambe interessanti, la prima è che la Polizia ha preteso lo sbarco di tutti i pax identificandoli e compiendo una indagine sulla faccenda, la seconda è che si legge che l'handling che serve FR ha riprotetto in prima persona i 66 pax risultati "innocenti" nel volo serale riconoscendo l'assistenza privista.

Poi bisogna vedere chi ha sentito chi ha scritto l'articolo...
 
La questione dei "furbetti" del bagaglio a mano è ormai piu' che nota.. sulla mia tratta vedo gente che spreca spazio nelle cappelliere e hostess costrette a incastri complicati. Finalmente a Cia stanno diventando piu' fiscali ma i miei l'anno scorso hanno assistito a una forte discussione a PMO perche' c'era gente che voleva imbarcare a mano due vassoi grandi di pastarelle ( !!)
 
Ryan e' la compagnia piu' seria che c'e' . Le regole sono chiare e basta ripsettarle. Io mi sono rotto di volare con le altre compagnie e farmi spillare un sacco di soldi INUTILI x un bichiere d'acqua e 5 biscotti.

Tu vola pure con le altre compagnie, evidentemente sei abbastanza ricco x farlo.

Tiz

Come già scritto piu' volte non ho mai volato Ryanair, forse lo faro' o forse no. Ma è ora che TUTTI si comportino come loro. C'e' una regola, la si rispetti, punto e basta !!! Come hanno scritto, su Alitalia la gente si porta anche il baule in cabina... Piu' volte mi son lamentato con gli assistenti, ma ti guardano impotenti. E' anche nel rispetto del lavoro degli assistenti che, se vi sono delle regole, le si facciano rispettare.
 
madonna siamo a sti livelli...


iceman85 c'è mezzo forum che t gufa:D:D:D

posso dire di aver fatto 51 voli con FR eppure non mi posso lamentare di nulla, tranne quando mi son rotto lo scafoide della mano destra (poco meno di un mese fa) ed ho voluto seguire scrupolosamente le disposizioni presenti sul loro sito. Ho dovuto recarmi al banco del servizio assistenza dell'aeroporto di NYO perchè nessuno mi ha risposto al num di telefono presente sul sito. Una volta là, ho trovato la peggiore impiegata che si potesse trovare: quella iperpignola che segue alla lettera le disposizioni scritte. E' andata nel panico perchè le disposizioni presenti sul sito Ryan parlano solo di ingessature complete (nel mio caso era parziale) e mi ha fatto un casino costringendomi a fare questa scelta: tagliare il gesso o cambiare il volo. Alla fine ho scelto la seconda, la salute prima di tutto.

Per il resto, finchè son puntuali e mi portano da A a B senza problemi (se si è avvezzi un minimo al viaggio è ovvio che le LCC siano più funzionali quando ci si deve spostare per qualche giorno) non vedo questo grande scandalo nell'usare Ryanair (o Easyjet e compagnie simili).

PS: non sono un fanatico e non sono così ottuso da tifare per una determinata compagnia. Se ho usato FR così spesso è stato per necessità (leggete collegamenti aerei tra il mainland italiano e la sardegna).

PPS: sono orgoglioso di poter dire di aver pagato il volo tra PSA-FUE (4h di volo) di lunedì scorso 10€ puliti, puliti così come l'aver viaggiato a 0,01€ in un paio di occasioni :cool:
 
Ultima modifica: