ho letto che la procedura è cambiata da qualche mese: ora sui voli AZ, oltre al conteggio delle teste a bordo, c'è il controllo del talloncino da parte degli AAVV
il controllo del talloncino si, è da qualche mese che è in vigore la procedura, e lo fanno all'ingresso dell'aereomobile. il conteggio dei pax a bordo invece non mi risulta, a meno che non sia cambiato qualcosa neglu ultimissimi giorni direi di no, su az non lo fanno.
Ed è questa una cosa che in effetti mi ha sempre incuriosito molto.... sicurezza sicurezza e poi non si contano i pax a bordo. d'accordo che tecnicamente tra il gate (presidiato dal personale di imbarco) e l'aereo non dovrebbe esserci possibilità di interferenze di sorta, ma appunto, si parla di "tecnicamente", la realtà è che gli errori umani esistono e si commettono frequentemente, molto più di quanto si possa pensare. Il gate non è una scienza esatta a quanto pare.
Il conteggio a bordo, per quanto riguarda la mia esperienza lavorativa, rappresenta un controllo fondamentale, tant'è vero che sono molti i vettori che lo fanno.
British airways per esempio è un'altra compagnia che non lo fa, anche qui grosso punto di domanda! tanta paranoia per la sicurezza e poi non conti i pax a bordo?
boh... per quanto riguarda il caso specifico del volo AZ vorrei invece sentire se c'è un cpt AZ in grado di illustrarci le procedure di sicurezza della compagnia per casi come questi.
Senza voler accusare nessuno e con nessuna polemica, posso senz'altro dire questo: da FCO ho personalmente visto arrivare un gran numero di voli con un numero di bags diverso da quanto dichiarato dal sistema di compagnia e sui documenti ufficiali.
Solitamente, anzi, al 99 % dei casi, si tratta di bags in meno, quindi sostanzialmente un concetto diverso di "mancata sicurezza", tant'è è capitato anche il contrario, bag in più, o magari bags che semplicemente dovevano andare altrove, che so, linate, firenze, pisa, e invece sono finiti a genova, e decisamente no, non c'era il passeggero a bordo.