11:07 01 FEB 2011
Meridiana Fly ha reso noto che al 31 dicembre 2010 l'indebitamento finanziario netto e' pari a Euro 20,9 milioni (da Euro 16,5 milioni a fine novembre 2010).Come precisato in una nota del gruppo l'indebitamento risulta�a'cosi' composto: (i) disponibilita' liquide nette e mezzi equivalenti negativi per Euro 10,8 milioni (rispetto al dato sempre negativo di Euro 6,5 milioni del mese precedente), (ii) crediti finanziari correnti pari a Euro 0,5 milioni (sostanzialmente allineato al dato di novembre) riferibili al fair value dei contratti derivati di trading per operazioni di copertura sul prezzo del jet fuel espresso in USD, (iii) mutuo ipotecario, inclusivo della quota a breve termine, stabile a Euro 2,2 milioni, (iv) debito finanziario corrente verso la controllante Meridiana S.p.A. di Euro 8,5 milioni, riferibile ad un finanziamento infruttifero erogato nel mese di novembre connesso agli impegni di AKFED gia' comunicati al mercato.Con riferimento al finanziamento stand by revolving di Euro 15 milioni concesso da Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., Unicredit Banca d'Impresa S.p.A. e Intesa San Paolo S.p.A, e scaduto a fine novembre, si ricorda che la Societa' ha raggiunto in data 23 dicembre 2010 unaccordo globale di rifinanziamento delle linee di credito (per i dettagli si rimanda al comunicato stampa diffuso in data 24 dicembre 2010) assistito da garanzia fideiussoria da parte di Meridiana S.p.A. e lettera di patronage di AKFED.Rapporti di debito scaduti, sia finanziari che di natura commerciale, tributaria, previdenziale e verso i dipendentiAl 31 dicembre 2010 non risultano debiti scaduti di natura tributaria o di natura previdenziale, ne' debiti scaduti verso i dipendenti.
Per quel che riguarda i debiti aventi natura commerciale di Meridiana fly, si segnalano debiti commerciali scaduti verso terzi per un ammontare di circa Euro 76,1 milioni, di cui scaduti da oltre un anno per Euro 8,8 milioni (questi ultimi riferiti perla maggior parte a rapporti in contestazione) e circa Euro 19,7 milioni relativi a debiti commerciali scaduti con parti correlate.Al 31 dicembre 2010 risultano pendenti decreti ingiuntivi per un ammontare complessivo di Euro 2,6 milioni riferibili per la maggior parte ad Alitalia in a.s.". .