Jet Airways pianifica Roma-Mumbai nel 2011


Visto che sei ben informato quando dovrebbe partire questo volo? Già a fine marzo?
Per adesso hanno richiesto le autorizzazioni.
Se le autorità concederanno, il volo inizierà nel 2011. Non si dice precisamente quando ma possibile che sia verso la metà.

Nel 2011 al via un volo diretto Roma-Mumbai
Lo ha annunciato il presidente di Jet Airways


Il piano di espansione dei collegamenti da parte di Jet Airways non si arresta. Prima ancora del lancio dell'operativo diretto in partenza da Milano Malpensa per Delhi, il presidente del vettore indiano, Naresh Goyal, ha annunciato oggi a Milano di aver richiesto le autorizzazioni alle autorità civili competenti per l'avvio di un volo no-stop Roma-Mumbai. Il collegamento, nelle intenzioni del vettore, dovrebbe diventare attivo a partire dal 2011.

GV
 
a questo punto sarebbe ottimo riaprire per AZ la FCO-DEL own metal e lasciare la FCO-BOM a Jet Airwyas codesharando a vicenda i voli...
Viste le dichiarazioni di oggi di Goyal e Sabelli penso che il quadro che va delineandosi sia proprio quello (entro il 2012) : 9W sulla MXP-DEL/FCO-BOM e AZ sulla FCO-DEL. Tutte in reciproco codeshare.

Ci sarà da vedere la compagnia China Airlines di Taiwan, che pure è neo-partner SkyTeam, che opera già sulla FCO-DEL-TPE. La tratta Italia-India però non ha stranamente codeshare con AZ, immagino per questioni burocratiche di diritti che non ci sono.
 
Aggiornamento : 9W ha recentemente ottenuto dal ministero dei trasporti indiano alcune nuove designazioni internazionali, tra cui quella del thread in questione.


New Additional international rights have been awarded by the ministry.

Jet Airways:

BOM - FCO/AMS/KUL/MLE/DXB/AUH
DEL - BKK
BLR - BKK
TRV - SHJ

4 B77Ws leased to TK will come between July and October.

Kingfisher Airlines:

BOM/TRZ - CMB

Spicejet:

BOM/MAA - CMB

IndiGo:

BOM - DXB/SIN/BKK/MCT
DEL - DXB/SIN/BKK



New international flying rights to boost local airlines’ market share
Overseas traffic share of domestic firms will rise to 50% from 40% in the next two years, say experts


New Delhi: India’s airlines are likely to increase their share of the market of passengers flying abroad, with the aviation ministry granting them fresh flying rights to a number of overseas destinations.

Also See | Seat Strength (Graphic)

The new flying rights, which were on hold for up to eight months, were awarded last fortnight by the ministry, with the largest chunk going to Jet Airways India Ltd, said two people familiar with the development, who did not want to be identified.

Until 2005, Indian airlines controlled 25-30% of overseas-bound traffic, which has increased to 40% now. These rights can help Indian carriers raise their share of the international traffic from India to 50% over the next two years, said experts.

“There will be resumption of expansion this year. Except GoAir, every carrier will have some international operation,” said Kapil Kaul, chief executive officer, South Asia, for the aviation consulting firm Centre for Asia Pacific Aviation (Capa). “The real thrust would be felt by fiscal of 2012-13.”

The country’s international traffic has traditionally been dominated by overseas carriers. National flag carrier Air India was the only local airline flying out of the country until about a decade ago. This began changing in the middle of the last decade, with Jet Airways expanding to South Asia and beyond.

Naresh Goyal-controlled Jet Airways has been cleared to start new services to Europe, including flights to Rome and Amsterdam from Mumbai. India’s largest airline by passengers carried has also been allocated additional rights for flight on Mumbai-Kuala Lumpur, Bangalore-Bangkok, Delhi-Bangkok, Mumbai-Abu Dhabi, Mumbai-Dubai, Mumbai-Male and Thiruvananthapuram-Sharjah routes.

The 116-aircraft airline had also sought rights to fly to Paris, a route currently served by Air India and Air France, but that has been kept in abeyance.

It has, however, been allowed to enter into agreements with European rail companies that would allow it to sell connecting train routes on its air tickets, said one of the two officials mentioned above.

Mint first reported on 20 December about this agreement, which can help connect Jet Airways passengers from its European hub of Brussels to Paris via train

SpiceJet Ltd, with 25 aircraft, will now be able to fly to Colombo from Mumbai and add flights on the Chennai-Colombo route, while Kingfisher Airlines Ltd can reach the Sri Lankan capital from Mumbai and Trichy.

IndiGo, run by InterGlobe General Aviation Pvt. Ltd, has been cleared to operate daily flights to Bangkok, Singapore and Dubai from New Delhi and Mumbai, as well as to Muscat from Mumbai—all considered high-traffic routes.

In November, Jet Airways’ chief commercial officer Sudheer Raghavan told Mint the airline will expand Europe in mid-2011.

“I think our next expansion will come around second half of 2011 by way of new cities, though we will continue other minor increases,” Raghavan said. “You see in Europe as a region, there are a handful of hubs—Frankfurt, Amsterdam, Paris, Zurich, Vienna in continental Enetwork urope—if you want to be a player. We cannot close our network development to these hubs. That’s where the markets sit, we go where the market sits.”

The airlines have also lined up fleet expansion plans.

Four long-haul Boeing 777 aircraft, which Jet leased out to Turkish Airlines during the 2008-09 economic downturn, will return to the airline between July and October.

SpiceJet, which started international services last year to Kathmandu and Colombo, plans to add eight Boeing 737 and eight Bombardier Q400s this year. The airline plans to add flights on international routes it is already serving, rather than launch new routes.

“I would rather put more flights from various parts out of India to Colombo and Kathmandu,” SpiceJet chief executive officer Neil Mills said early last week.

IndiGo will start low-cost flights from August, adding 14 A320s this year to the 34 it has.

Kaul of Capa said he expects Jet to open new routes in Europe, SpiceJet to maintain its operations in South Asia, Air India to expand its network and IndiGo and Kingfisher to focus on closer international routes in West Asia and South East Asia, which can be serviced through Airbus A320 aircraft.

This year, Air India is also expected to join the Star Alliance of global airlines, nominated by Lufthansa, while Kingfisher will join OneWorld, nominated by British Airways.

Air India also pulled out from Frankfurt as its European hub, shifting focus to terminal 3 of Delhi’s Indira Gandhi International Airport and connecting its long-haul flights non-stop with Boeing 777 and Airbus A330.

An expert said European carriers such as Lufthansa, British Airways and Air France, which have traditionally dominated the Indian market, are more concerned about West Asian carriers’ expansion plans than those of Indian carriers.

“The overall Indian market is growing, so as long as the rising tide lifts all boats, international traffic share isn’t as critical as the number of passengers,” said Vikram Krishnan of US-based consulting firm Oliver Wyman.

“I think the European airlines are more worried about their competitors in the Gulf—Qatar, Emirates, Etihad—than they are about the Indian carriers getting additional rights.”

Photo by Vijayanand Gupta/HT; graphic by Yogesh Kumar/Mint

tarun.s@livemint.com

http://www.livemint.com/2011/01/23224938/New-international-flying-right.html?h=B
 
C'era già lo scalo di China Airlines, se non erro.

Esatto, Roma-Delhi-Taipei tuttora operativo.

Casomani si può dire che FCO torna a essere collegata a Mumbai. D'ogni modo al momento è solo un'autorizzazione di un volo, uno altro step, ma il collegamento (come gli altri in elenco) non è ancora stato annunciato. Vedremo nelle prossime settimane l'evolversi della situazione.
 
anche il volo MXP-DEL è partito così, mi pare quindi ormai certa una sua apertura, forse anche già dalla summer
 
Certo che il codeshare recente su MXP con AZ, l'apertura (se confermate) di BOM-FCO e BOM-AMS, la richiesta ancora 'in attesa' per CDG.....beh sembra che diano qualche indizio in più su quale alleanza potrebbe accoglierli in futuro.

Air India, da buon vecchio carrozzone, si sta facendo mangiare in testa (non solo dalle compagnie del golfo ma anche dalla concorrenti di casa).
 
Certo che il codeshare recente su MXP con AZ, l'apertura (se confermate) di BOM-FCO e BOM-AMS, la richiesta ancora 'in attesa' per CDG.....beh sembra che diano qualche indizio in più su quale alleanza potrebbe accoglierli in futuro.

Air India, da buon vecchio carrozzone, si sta facendo mangiare in testa (non solo dalle compagnie del golfo ma anche dalla concorrenti di casa).

Quoto su AI, su ST aspetterei che Air India sia entrata, perchè credo che abbia i piedi comunque su due scarpe diverse ancora, vedremo.

comunque (parzialmente OT) pare che il volo MXP-DEL si regga praticamente con il solo ptp, visto che i transiti sono davvero pochissimi se non nulli.
 
comunque (parzialmente OT) pare che il volo MXP-DEL si regga praticamente con il solo ptp, visto che i transiti sono davvero pochissimi se non nulli.

Eh sì gli orari non consentono molto, anzi.

Il codeshare AZ secondo me serve soprattutto al mercato locale che può acquistare con codice "AZ" un volo per l'India. Bisognerebbe vedere che tipo di accordo hanno siglato i due vettori, immagino sia un block space codeshare, ovvero un quantitativo fisso (di solito poche decine di posti) che l'altro vettore vende in autonomia.
 
beh direi che comunque 195/200 pax in media a tratta sono molto buoni (e poi c'è chi dice che non ci possono essere IC da MXP.....), peccato che è quasi sempre in ritardo in arrivo (di circa 30-40minuti) da un po' di tempo

Comunque l'accordo dovrebbe essere come hai detto te (qualche posto ad AZ e il resto a Jet)
 
sono davvero contento per jet airways....l'ho vista a heathrow,e comunque sia,leggendo qui sul forum mi pare sia una compagnia dinamica,rispetto a air india ecc......ha airbus 330 e 777 per il L.R. non penso grande come l'altra....bel colpo per roma dopo nuova delhi,si rafforza l'offerta con mumbai,a roma ci sono migliaia di extracomunitari indiani,tipo dalle parti di piazza vittorio,tra cinesi indiani ecc....per me anche questo volo sarà persino overbooked dalle prenotazioni,sarà un belvedere fotografarla questa compagnia oltre che un volo importante per fiumicino.....certo compagnie come Qantas,South african airways ecc le abbiamo perse per strada ma poco male.....speriamo rimanga per sempre Jet airways
 
sono davvero contento per jet airways....l'ho vista a heathrow,e comunque sia,leggendo qui sul forum mi pare sia una compagnia dinamica,rispetto a air india ecc......ha airbus 330 e 777 per il L.R. non penso grande come l'altra....bel colpo per roma dopo nuova delhi,si rafforza l'offerta con mumbai,a roma ci sono migliaia di extracomunitari indiani,tipo dalle parti di piazza vittorio,tra cinesi indiani ecc....per me anche questo volo sarà persino overbooked dalle prenotazioni,sarà un belvedere fotografarla questa compagnia oltre che un volo importante per fiumicino.....certo compagnie come Qantas,South african airways ecc le abbiamo perse per strada ma poco male.....speriamo rimanga per sempre Jet airways

Per dovere si cronaca:
i 330 e i 77ER/LR/W li ha anche Air India
Gli indiani che abitano nella provincia di Roma sono 5363 su un totale di 105.863 a livello nazionale.
 
Per dovere si cronaca:
i 330 e i 77ER/LR/W li ha anche Air India
Gli indiani che abitano nella provincia di Roma sono 5363 su un totale di 105.863 a livello nazionale.

per entrare nel dettaglio mi pare che fossero stati postati anche qui i dati in media del numero di pax da Milano/Roma per l'India e mi pare che da Milano i numero fossero x2/x3 rispetto Roma
In ogni caso la popolazione Indiana è prevalente nel Nord Italia.
 
I transiti sono a Delhi, non a Milano.

A proposito del MXP-DEL, il volo anche secondo alcune testimonianze sembra avere coefficienti alti, ma c'è una forte discrepanza tra chi sta davanti e chi dietro. Qui un tizio che ha volato 4 volte (2 DEL-MXP-MXP), parla di una Y spesso in over, una J spesso vuota (almeno di pax paganti).
Probabilmente la connotazione leisure-etnico è ancora dominante sul volo.
Interessante che una quota interessante di pax fosse diretta anche a Amritsar, mi pare ci fossero dei charter da BGY via BTS qualche anno fa per questa destinazione.

La configurazione del 332 è 30C/190Y?


Jan 22, 11

I've flown DEL-MXP-DEL twice now. Lots of nice double miles, but I almost wished I hadn't paid for J due to the available upgrades! On all my flights Y was oversold and J virtually empty. On the last two flights we were 3 in J on the outbound with 0 free seats in Y, and 11 in J on the return, of whom 7 were upgrades due to overbooked Y.

Besides English, Hindi and italian, a lot of flight announcements were also done in punjabi. Lots of ATQ connections. Over 25 on one flight!

Anyways, I think you will have an exceptionally good chance of getting both upgrades cleared, especially as a Plat. (don't hold me to a/c though! As they say in FS, past performance is not an indicator of future returns . )

FYI, lounge in MXP is Sala Pergolese (probably misspelt!) but does a decent cold Italian spread of meats, sandwiches, mini pizzas etc. Also some excellent fresh Parmesan chunks. Prosecco is the sparkling wine. Make sure you get a lounge invite card from check-in!

Let me know if you need any further route-specific info.

http://www.flyertalk.com/forum/15710894-post5.html