BARI – La situazione della Società Aereoporti di Puglia (AdP) e gli obiettivi futuri sono stati al centro della seduta congiunta, diretta dal consigliere Donato Pentassuglia, delle commissioni consiliari – IV e V – della Regione Puglia. Ai lavori – informa una nota della Regione - hanno partecipato l’assessore regionale al Turismo Silvia Godelli e ha relazionato l’amministratore unico di AdP, Domenico Di Paola.
Il bilancio dell’attività della società che è emerso “è ampiamente positivo”: si registra negli aeroporti pugliesi un incremento di passeggeri, in virtù di un aumento dei collegamenti con importanti scali europei e della sinergia con compagnie low coast. Il piano di sviluppo presentato – ha detto Di Paola – punta a sviluppare ulteriormente nell’arco del prossimo quinquennio questi risultati, consolidando il rapporto di collaborazione con la compagnia low coast Ryan Air subentrata nel 2009 alla fallita My Air, attingendo ai fondi europei previsti dalla misura 4.15 P.O. FESR 2000-2006.
L'intesa sviluppata con Ryan Air – ha spiegato Di Paola – si è articolata in due contratti: uno relativo al posizionamento di tre aeromobili Ryan Air a Bari e Brindisi e un secondo concernente la promozione/marketing della Puglia attraverso il sito internet di Ryan Air, che registra 15 milioni di visitatori al mese e 50 miliardi di pagine visualizzate all’anno. Per il 2011 la Regione ha stanziato nel bilancio 6 milioni per i primi sei mesi.
Le criticità legate alla situazione degli aeroporti di Grottaglie e Taranto sono state sottolineate da alcuni consiglieri regionali che hanno anche lamentato la inadeguatezza dei collegamenti bus con gli aeroporti di Bari e Brindisi. Un progetto per rimodulare il servizio, in modo da ottemperare in maniera più soddisfacente le esigenze delle province di Taranto e Foggia, è stato presentato a questo riguardo all’assessorato regionale ai Trasporti da parte di Aeroporti di Puglia.
Considerata l’assenza dell’assessore regionale ai Trasporti Guglielmo Minervini, a Roma per impegni istituzionali, è stato deciso di aggiornare la seduta delle due commissioni consiliari in seduta comune con la partecipazione anche dei Sindaci dei Comuni, delle Province e delle Camera di Commercio interessati. Il proposito – è stato reso noto – è quello di fare il punto della situazione, con la partecipazione di tutti i soggetti istituzionali interessati, al fine, in particolare, di verificare le condizioni per un eventuale rilancio degli aeroporti di Grottaglie e Foggia.
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=397651&IDCategoria=1
Il bilancio dell’attività della società che è emerso “è ampiamente positivo”: si registra negli aeroporti pugliesi un incremento di passeggeri, in virtù di un aumento dei collegamenti con importanti scali europei e della sinergia con compagnie low coast. Il piano di sviluppo presentato – ha detto Di Paola – punta a sviluppare ulteriormente nell’arco del prossimo quinquennio questi risultati, consolidando il rapporto di collaborazione con la compagnia low coast Ryan Air subentrata nel 2009 alla fallita My Air, attingendo ai fondi europei previsti dalla misura 4.15 P.O. FESR 2000-2006.
L'intesa sviluppata con Ryan Air – ha spiegato Di Paola – si è articolata in due contratti: uno relativo al posizionamento di tre aeromobili Ryan Air a Bari e Brindisi e un secondo concernente la promozione/marketing della Puglia attraverso il sito internet di Ryan Air, che registra 15 milioni di visitatori al mese e 50 miliardi di pagine visualizzate all’anno. Per il 2011 la Regione ha stanziato nel bilancio 6 milioni per i primi sei mesi.
Le criticità legate alla situazione degli aeroporti di Grottaglie e Taranto sono state sottolineate da alcuni consiglieri regionali che hanno anche lamentato la inadeguatezza dei collegamenti bus con gli aeroporti di Bari e Brindisi. Un progetto per rimodulare il servizio, in modo da ottemperare in maniera più soddisfacente le esigenze delle province di Taranto e Foggia, è stato presentato a questo riguardo all’assessorato regionale ai Trasporti da parte di Aeroporti di Puglia.
Considerata l’assenza dell’assessore regionale ai Trasporti Guglielmo Minervini, a Roma per impegni istituzionali, è stato deciso di aggiornare la seduta delle due commissioni consiliari in seduta comune con la partecipazione anche dei Sindaci dei Comuni, delle Province e delle Camera di Commercio interessati. Il proposito – è stato reso noto – è quello di fare il punto della situazione, con la partecipazione di tutti i soggetti istituzionali interessati, al fine, in particolare, di verificare le condizioni per un eventuale rilancio degli aeroporti di Grottaglie e Foggia.
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=397651&IDCategoria=1