Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
B. , ....Insider non sarà un ritorno..ricordo il cpt Bruna come Dov
La flotta Md82 non è piu' a 17 macchine già da qualche mese, sono 16 gli md in flotta.
Un aereo è ufficialmente fuori da novembre. Il phase out terminato ai primi di novembre mi pare, ora è parcheggiato/storage ad Olbia ma non ha piu' nè logo nè marchi IG . Attualmente la flotta è costituita da 3 A330, 12 A320, 16 Md, 4 A319. Gli Md di proprietà sono 9 o 10, non ricordo bene.
La flotta, subito dopo la fusione,sommava in totale 33 aerei, se le previsioni sui phase out degli Md sono piu' o meno quelle indicate si arriva a 29 in totale, quindi 4 in meno.

No, non è Bruna....inizia con Biz.......
 
Nessuno è insostituibile. Io poi men che meno.
Non eccello in nulla ma magari evito di ragionare per partito preso.

Detto questo ti faccio una domanda: quali sono le aziende leader di oggi nei vari settori in italia e nel mondo? Prova a pensare a fare la stessa lista per 30 anni fa. Vedrai che non ce ne è una (o pochissime) che sia la stessa.

Tutto questo per dire che Meridiana è già morta -come lo era Alitalia- e nessuno sembra accorgersene. Si vivacchia ricordando "i bei tempi che furono", perché il Principe è troppo buono e per l'assurdo sussidio della continuità territoriale.

Ma va bene così, l'orchestrina continua a suonare, speriamo solo che ci siano scialuppe per tutti e non solo per la prima classe.

Come non ci ragioni tu per partito preso, ancor meno lo faccio io che oltretutto conosco l'ambiente IG moooooolto meglio di te.

Sul fatto che in 30 anni le aziende siano cambiate, vuol dire che mi dai ragione sul modo di lavorare dei managers italiani, sempre troppo legato a concussioni/favoritismi che ad effettiva capacità. Però per IG non parliamo di 30 anni fa, perchè l'ultimo bilancio in attivo, NONOSTANTE una forte conflittualità interna generata dalle cavolate di JR, è del 31/12/2009!!
Se ho un figlio sano, magari non genio ma sano, e ne adotto uno sbandato. Se li metto assieme è molto più probabile che quello sano diventi sbandato piuttosto che il contrario.....questo ci è capitato. E se tu fossi onesto intellettualmente come dici (ma non mi hai mai convinto con quello che scrivi!) diresti che nello specifico i lavoratori non hanno colpe e che lo sfascio attuale è imputabile ad una mezza dozzina di nomi, da Rossi a Sedda, a Sesta etc etc......

p.s. In Italia NON abbiamo aziende leader. In nulla!
 
Abbiamo una diversa idea di eccellenza......io parlo di leadership tecnologica o di quaità, non certo di Brand.

Leadership tecnologica? Perchè la Ferrari e l'Agusta cosa fanno tappi per bottiglie? Chiudiamo l' OT che altrimenti si entra in un ginepraio e non se ne esce più. ;)

Ti volevo chiedere se hai qualche notizia su Firenze, le acque non sembrano delle migliori qui con l'entrata in concorrenza di AZ su Amsterdam e Catania. Grazie. :)
 
Flr è in bei casini......non farmi dire altro. Martedì p.i. e poi commenteremo assieme, considerando che ovviamente sarà un punto di partenza.
 
Flr è in bei casini......non farmi dire altro. Martedì p.i. e poi commenteremo assieme, considerando che ovviamente sarà un punto di partenza.

Quali sarebbero i casini per FLR scusami?
AMS, LON e CTA sono già state egregiamente sostituite da Alitalia e AirFrance/Klm.
BCN ormai è una rotta praticamente morta.
Rimane CAG, che IG è obbligata a fare per la continuità territoriale, e MAD che può essere fatta tranquillamente a metà giornata dato che il volo per CAG da contratto deve arrivare a FLR la mattina e ripartire la sera.
Piuttosto IG perde ulteriori 400.000 passeggeri l'anno che trasportava da/per FLR che si vanno ad aggiungere alle numerose rotte cancellate negli scorsi mesi e quelle che probabilmente verranno cancellate nei prossimo (vedi Sicilia).
 
Flr è in bei casini......non farmi dire altro. Martedì p.i. e poi commenteremo assieme, considerando che ovviamente sarà un punto di partenza.

Ok, ti ringrazio. ;) Hai confermato i miei dubbi purtroppo.


Quali sarebbero i casini per FLR scusami?
AMS, LON e CTA sono già state egregiamente sostituite da Alitalia e AirFrance/Klm.
BCN ormai è una rotta praticamente morta.
Rimane CAG, che IG è obbligata a fare per la continuità territoriale, e MAD che può essere fatta tranquillamente a metà giornata dato che il volo per CAG da contratto deve arrivare a FLR la mattina e ripartire la sera.
Piuttosto IG perde ulteriori 400.000 passeggeri l'anno che trasportava da/per FLR che si vanno ad aggiungere alle numerose rotte cancellate negli scorsi mesi e quelle che probabilmente verranno cancellate nei prossimo (vedi Sicilia).

Dani ti sembra una situazione rosea?
 
Londra di AF e un volo giornaliero con avro da 90 posti,IG/BA e un 2xdaily con 319 da 130 posti,direi che non è stato del tutto sostituito.
 
Quali sarebbero i casini per FLR scusami?
AMS, LON e CTA sono già state egregiamente sostituite da Alitalia e AirFrance/Klm.
BCN ormai è una rotta praticamente morta.
Rimane CAG, che IG è obbligata a fare per la continuità territoriale, e MAD che può essere fatta tranquillamente a metà giornata dato che il volo per CAG da contratto deve arrivare a FLR la mattina e ripartire la sera.
Piuttosto IG perde ulteriori 400.000 passeggeri l'anno che trasportava da/per FLR che si vanno ad aggiungere alle numerose rotte cancellate negli scorsi mesi e quelle che probabilmente verranno cancellate nei prossimo (vedi Sicilia).

Ma per Air Nostrum/Iberia Regional non vi è alcuna possibilità che si organizzi in proprio su Firenze ??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.