Aggiornamento situazione neve in Europa


Anch'io faccio parte della schiera di speranzosi che hanno una prenotazione via LHR per rientrare in Italia durante le feste.
Io dovrei partire domani sera AZ209...e la vedo durissima ahime'.
Call centre AZ mi hanno confermato oggi che domani i voli dovrebbero operare normalmente...anche se lo dicevano anche ieri per i voli di oggi quando invece ha operato solo la AZ201.
Ho provato a farmi riproteggere per il 24 o 25 ma non c'e' posto pare fino a gennaio.

Fingers crossed...ma anche grosse accuse a BAA. Hanno toppato clamorosamente.
 
Accuse a BAA abbastanza chiare

UK snow: 'national disgrace’ Heathrow owners accused of under-investing in clearing equipment

Heathrow suffered from “chronic underinvestment” ahead of this winter compared with its domestic and European rivals, it was claimed yesterday.

BAA, which owns the airport, spent just £500,000 this year preparing it for snow and ice. Gatwick, which yesterday operated most of its flights, invested £1million despite being less than half the size, and plans to spend a further £7million next year.

While Gatwick has 150 people clearing snow and ice, Heathrow had only 50 “snow specialists”.

Frankfurt airport, which cancelled only around 25 per cent of its flights yesterday, has 42 snowploughs compared to 28 at Heathrow, which cancelled two thirds of services.

At Stockholm’s Arlanda airport, the runway can be cleared in six minutes using 18 ploughs working in tandem. It cancelled just 10 of its 600 flights yesterday but only because they could not land at their destinations, which included Heathrow.

Mike Rix, of the GMB union, which represents Heathrow maintenance staff, said: “It is a national disgrace. BAA is a company in crisis. The impression we have had is that there has been a lack of investment in snow-clearing equipment and personnel at Heathrow. It has been a disaster.”

http://www.telegraph.co.uk/topics/w...of-under-investing-in-clearing-equipment.html
 
Af-Klm, i disagi per neve causeranno grosse perdite
Tra i 25 e i 35 milioni di euro

Pierre-Henri Gourgeon, direttore operativo Af-Klm, ha annunciato che il blocco del trasporto aereo, per via delle avverse condizioni meteo, costerà al gruppo tra i 25 e i 35 milioni di euro. Solo solo nell'ultimo weekend le perdite sono state tra i 15 e i 20 milioni di euro. GV
 
vi racconto la mia odissea di questi due giorni....arrivo lunedì mattina a keflavik aeroporto per prendere l'iceland express delle 7 per gatwick in seguito volo alle 8 la sera da stn per pisa...
primo ritardo iceland express alle 10 30.....secondo ritardo alle 15 30...così non va bene,non ce la farò mai ad andare a stn in tempo per il volo...sbattimento per cambiare staff travel,con la tipa che ovviamente non risponde,tutti gli altri voli per pisa,genova,parma,perugia,bergamo,bologna prenotati per almeno 3 giorni...
complimentoni all'iceland express che avendo l'aereo in riatrdo la mattina ha pensato bene appena arrivato,invece di farlo ripartire,di farlo aspettare fino alle 1530 per accorpare il gatwick della mattina con il copenhagen..
arrivo a gatwick....un'ora e mezzo per i bagagli...aeroporto nel caos,credo che lo abbiano chiuso poi perchè nevicava come dio comanda....treno per victoria...metodo più veloce credo io...ehi,si blocca in mezzo alla campagna al buio,un'ora e mezzo...
arrivo a stn...prenotato in fretta e furia il radisson....inizio a cercare i voli pronto a picchiarmi con i simpaticissimi addetti del desk e invece sorpresona..cambiato staff travel per il volo si stamani....ma c'è un ultimo problema....io sono standby...quindi se il volo è pieno...e lo è....lo piglio in domo.....stamani arrivo al checkin..ovviamento il tipo mi fa aspettare fino alla chiusura...e dopo...nonostante abbia richiesto di avere più kili al check in a loro non risulta....ho dovuto lasciargli dieci kili di vestiti lì al checkin...compresi libri jeppesen a ifr charts.....corsa alal bolt fino al gate...fine dell'odissea..
 
vi racconto la mia odissea di questi due giorni....arrivo lunedì mattina a keflavik aeroporto per prendere l'iceland express delle 7 per gatwick in seguito volo alle 8 la sera da stn per pisa...
primo ritardo iceland express alle 10 30.....secondo ritardo alle 15 30...così non va bene,non ce la farò mai ad andare a stn in tempo per il volo...sbattimento per cambiare staff travel,con la tipa che ovviamente non risponde,tutti gli altri voli per pisa,genova,parma,perugia,bergamo,bologna prenotati per almeno 3 giorni...
complimentoni all'iceland express che avendo l'aereo in riatrdo la mattina ha pensato bene appena arrivato,invece di farlo ripartire,di farlo aspettare fino alle 1530 per accorpare il gatwick della mattina con il copenhagen..
arrivo a gatwick....un'ora e mezzo per i bagagli...aeroporto nel caos,credo che lo abbiano chiuso poi perchè nevicava come dio comanda....treno per victoria...metodo più veloce credo io...ehi,si blocca in mezzo alla campagna al buio,un'ora e mezzo...
arrivo a stn...prenotato in fretta e furia il radisson....inizio a cercare i voli pronto a picchiarmi con i simpaticissimi addetti del desk e invece sorpresona..cambiato staff travel per il volo si stamani....ma c'è un ultimo problema....io sono standby...quindi se il volo è pieno...e lo è....lo piglio in domo.....stamani arrivo al checkin..ovviamento il tipo mi fa aspettare fino alla chiusura...e dopo...nonostante abbia richiesto di avere più kili al check in a loro non risulta....ho dovuto lasciargli dieci kili di vestiti lì al checkin...compresi libri jeppesen a ifr charts.....corsa alal bolt fino al gate...fine dell'odissea..

Quindi ti aspetto per un caffe' in apt quando passi....cosi' mi racconti!
 
Anche Domodedovo chiuso ieri per neve e ghiaccio, e credo che li siano "leggermente" abituati alla neve. Situazione simile a Newark...tutti disorganizzati e negligenti...uff
 
Ieri qui a Varsavia ha nevicato tutto il giorno, abito vicino all'aeroporto e sentivo gli aerei decollare tranquillamente.

Oggi invece è una bella giornata di sole e il termometro segna MENO DIECI.
 
Anche Domodedovo chiuso ieri per neve e ghiaccio, e credo che li siano "leggermente" abituati alla neve. ...
Ieri a Mosca è caduta pioggia ghiacciata, il cosiddetto gelicidio.
E' una pioggia che appena tocca terra si trasforma in ghiaccio; è difficile immaginare qualcosa di più insidioso: si fatica a stare in piedi e guidare è un azzardo.
A Mosca i voli operano regolarmente con molta neve, ma così era impossibile.
 
Ieri a Mosca è caduta pioggia ghiacciata, il cosiddetto gelicidio.
E' una pioggia che appena tocca terra si trasforma in ghiaccio; è difficile immaginare qualcosa di più insidioso: si fatica a stare in piedi e guidare è un azzardo.
A Mosca i voli operano regolarmente con molta neve, ma così era impossibile.

Il mio intervento era ironico, e volevo sottolineare che dappertutto si chiude, quando le condizioni sono "straordinarie". ;)
 
Anche Domodedovo chiuso ieri per neve e ghiaccio, e credo che li siano "leggermente" abituati alla neve. Situazione simile a Newark...tutti disorganizzati e negligenti...uff

nell'ultimo anno ho viaggiato spesso su Mosca, sia Sheremetyevo in arrivo e partenza da/per L'Italia che da Domodedovo per voli interni...e devo dire che non ho mai capito bene come gestiscano le cose.

Ad esempio: ieri era chiuso Domodedovo ma Sheremetyevo era aperto ed operativo...e penso che neve e ghiaccio ci fossero anche lì considerato che i due aeroporti distano 60 km circa!

E' vero che in inverno può capitare il fenomeno della pioggia ghiacciata...unico reale motivo per cui sono costretti a cancellare i voli. Se invece si tratta di neve vera e propria sono organizzatissimi e sgombrano subito le piste!

Massimo esempio di efficienza l'ho avuto lo scorso 4 dicembre: volo interno Saratov-Moscow Domodedovo atterrato regolarmente...poche ore dopo l'icidente del Tupolev!!!...aeroporto completamente operativo!!...sono rimasto sorpreso!
 
nell'ultimo anno ho viaggiato spesso su Mosca, sia Sheremetyevo in arrivo e partenza da/per L'Italia che da Domodedovo per voli interni...e devo dire che non ho mai capito bene come gestiscano le cose.

Ad esempio: ieri era chiuso Domodedovo ma Sheremetyevo era aperto ed operativo...e penso che neve e ghiaccio ci fossero anche lì considerato che i due aeroporti distano 60 km circa!

E' vero che in inverno può capitare il fenomeno della pioggia ghiacciata...unico reale motivo per cui sono costretti a cancellare i voli. Se invece si tratta di neve vera e propria sono organizzatissimi e sgombrano subito le piste!

Massimo esempio di efficienza l'ho avuto lo scorso 4 dicembre: volo interno Saratov-Moscow Domodedovo atterrato regolarmente...poche ore dopo l'icidente del Tupolev!!!...aeroporto completamente operativo!!...sono rimasto sorpreso!

[OT]mi serve una dritta sui voli interni russi, ti contatto in privato[/OT]