Josh_LIEE
Bannato
in ottica FLR AZ potrebbe aprire qualche rotta internazionale !![]()
FLRcentrico

Comunque ottima notizia in ambito regional dove az ormai è ferma al palo..
in ottica FLR AZ potrebbe aprire qualche rotta internazionale !![]()
FLRcentrico
Comunque ottima notizia in ambito regional dove az ormai è ferma al palo..
Ma andranno a sostituire gli MD80?
Ma andranno a sostituire gli MD80?
No, la flotta regional , quindi i CRJ9
Beh... gli MD80 che fanno avanti/indietro tra VCE e FCO non sono da considerarsi "flotta regional"???
Ottima notizia!
Andranno ad Alitalia Alitalia oppure torna una sorta di Alitalia Express\Regioanl??
Secondo me gli EMB sarebbero ottimo per essere basati a VCE come si è sempre detto per rotte verso l'est europa e alcune tratte nazionali!!! Speriamo!!
FLRcentrico
Comunque ottima notizia in ambito regional dove az ormai è ferma al palo..
Sarebbe anche interessante sapere la tempistica dell'uscita dei crj....andranno fuori quando arriveranno gli ultimi 10 Embraer o prima?
regional li è solo la distanza. Sulla rotta serve una macchina che abbia capacità : sia per il ptp che per feederaggio. Forse le rotazioni di metà mattina e primo pomeriggio potrebbero essere operate con macchine che abbiano una capacità inferiore.
Se è così allora non capisco perché sulla rotta VCE/FCO nelle ora di maggior afflusso non mettano a/m più grossi!?
Mah... grazie per l'info.
Onestamente non capisco il disappunto de Il Tempo, bisogna comprare solo per farsi favori vicendevolmente tra aziende italiane o valutare piuttosto il prodotto migliore o che si ritiene tale?!
Acquista Embraer brasiliani. Scarica i Sukhoi di Finmeccanica
Alitalia non compra aerei italiani
Alitalia non segue il modello del «sistema Paese»
I capitani coraggiosi guidati da Rocco Sabelli e Roberto Colaninno chiudono le porte in faccia al prodotto sponsorizzato dalla italiana Finmeccanica, il jet russo Sukhoi 100 e, incuranti delle promesse verbali fatte dai dirigenti della compagnia negli ultimi grandi saloni aeronautici di Le Bourget e Fairnborough, per rimpolpare la flotta tricolore di aerei destinati alle tratte regionali comprano in Brasile. Già, ieri il lungo cda della compagnia aerea salvata dal fallimento grazie all'intervento del premier Silvio Berlusconi, si è concluso con la firma da parte di Alitalia con la brasiliana Embraer di un contratto per l'acquisto di venti aerei. Gli aeromobili, Erj 170 e 190, serviranno alla compagnia proprio per il trasporto regionale. Una scelta che avrebbe ricevuto il plauso anche dei soci franco olandesi di Air France-Klm che hanno espresso apprezzamento per le condizioni alle quali Alitalia è riuscita a concludere l'operazione. Ma un smacco comunque per il sistema industriale italiano. Che con la Finmeccanica commercializza, offrendo anche assistenza e manutenzione, il jet 100 della russa Suhhoi in tutta Europa. Sulla joint venture creata ad hoc per questo tra la Alenia Aeronautica (gruppo Finmeccanica) e la Sukhoi c'era anche la benedizione del premier Silvio Berlusconi che, nel recente vertice intergovernativo di Sochi in Russia, il 2 dicembre scorso, ha visitato il velivolo con il presidente russo Dmitry Medvedev e il premier Vladimir Putin. Niente da fare. Colaninno e Sabelli hanno tirato dritto. E nel rafforzare la flotta hanno accantonato il criterio dell'italianità, principio cardine dell'operazione di salvataggio da parte della cordata di imprenditori, chiamati proprio dal Cavaliere nel 2008.
http://www.iltempo.it/2010/12/17/1224574-alitalia_compra_aerei_italiani.shtml