Pasto a bordo, Alitalia al top


Brava Alitalia e brave regioni.

In risposta a tutti quelli che dicono che sono "soldi buttati" voglio dire che le regioni sono tenute a tutelare e promuovere i prodotti del proprio territorio. Sicuramente ha molto piu' effetto sulle persone "dimostrare" il prodotto piuttosto che spendere soldi in pubblicità. Quel che dico ha trova una chiara dimostrazione direttamente da un mio cliente che ha iniziato da pochi anni a produrre salumi di Mora Romagnola con un piccolo allevamento. Semplicemente inviando campioni ed assaggi il risultato è che ha tutto il prodotto venduto per un anno e sta' vendendo anche in giappone.

Sito www.calumaco.it (lo metto solo perche' qualcuno potrebbe dire vogliamo conoscere le fonti)

Per cui penso che sia uno dei migliori investimenti che le regioni facciano, visto che gli altri spesso (e purtroppo) sono soldi veramente buttati!!!

Se fate i bravi il prossimo ritrovo del forum l'ho facciamo li......... astenersi vegetariani... :)
 
Ricordiamoci che le Regioni sui prodotti tipici sponsorizzano di tutto, dalle sagre paesane agli opuscoli pubblicitari di produttori di vino.

Questa iniziativa siamo tutti d'accordo che è meritevole e che porta un beneficio a livello di immagine, poi possiamo discutere mille e mila volte come spendere soldi pubblici ma no se ne esce e se si va a vedere come vengono spesi tanti tanti soldi pubblici si fa la valigia e si emigra, altro che il catering di Magnifica.

Fra l'altro non penso che sia anti-economico e ritengo che sia cosa ottima se viene allargato anche alla economy ed al medio raggio.
Perfino con i classici biscotti o salatini ci sarebbe margine per inventarsi qualcosa di legato alle specialità locali e i costi andando a fare acquisti mirati non sarebbero nemmeno sballati.
 
Ricordiamoci che le Regioni sui prodotti tipici sponsorizzano di tutto, dalle sagre paesane agli opuscoli pubblicitari di produttori di vino.

Questa iniziativa siamo tutti d'accordo che è meritevole e che porta un beneficio a livello di immagine, poi possiamo discutere mille e mila volte come spendere soldi pubblici ma no se ne esce e se si va a vedere come vengono spesi tanti tanti soldi pubblici si fa la valigia e si emigra, altro che il catering di Magnifica.

Fra l'altro non penso che sia anti-economico e ritengo che sia cosa ottima se viene allargato anche alla economy ed al medio raggio.
Perfino con i classici biscotti o salatini ci sarebbe margine per inventarsi qualcosa di legato alle specialità locali e i costi andando a fare acquisti mirati non sarebbero nemmeno sballati.

Non sarebbero mare dei ciccioli al posto dei salatini....... :)
 
Quelli di cui si parla sono menu business... io ho volato sempre in economy con AZ e devo dire che anche li non ho mangiato affatto male, specie quando sono andato in Giappone!
 
Quelli di cui si parla sono menu business... io ho volato sempre in economy con AZ e devo dire che anche li non ho mangiato affatto male, specie quando sono andato in Giappone!
Il catering di Alitalia si è sempre difeso, certo che dalla compagnia di un paese come l'Italia ci si aspetta che si posizioni al top, IMHO in Europa rappresentato da Air France, poi IMHO altre molto quotate sono sotto AZ, però non hanno la cultura culinaria che abbiamo noi.
 
Il catering di Alitalia si è sempre difeso, certo che dalla compagnia di un paese come l'Italia ci si aspetta che si posizioni al top, IMHO in Europa rappresentato da Air France, poi IMHO altre molto quotate sono sotto AZ, però non hanno la cultura culinaria che abbiamo noi.

il catering di AF secondo me è sempre stato molto sovrastimato, anche confrontato al vecchio pomodoro pachino AZ, era ampiamente sotto, IMHO
 
il catering di AF secondo me è sempre stato molto sovrastimato, anche confrontato al vecchio pomodoro pachino AZ, era ampiamente sotto, IMHO
Inzomma, ai tempi mi riferivo al servizio di AZ come quello della "Trattoria Magnifica". :D
In AF l'antipasto in confronto era a base di foisgras (o come accidenti si scrive).
 
il catering di AF secondo me è sempre stato molto sovrastimato, anche confrontato al vecchio pomodoro pachino AZ, era ampiamente sotto, IMHO

Non ho mai provato il nuovo catering AZ in Magnifica ma quello vecchio era (è) ampiamente sotto a quello AF. Passi per la pasta che -non sempre- era ok ma secondi, formaggio, quei mini piattini di sedano e carote e frutta/dessert erano sotto la barra dello standard AF.

Vogliamo poi parlare del confronto sulla presentazione dei piatti?

Detto questo il catering AF non è perfetto, ci mancherebbe.

Se Alitalia volasse da qualche parte nel mondo sarei contento di provare il catering attuale di Magnifica per un confronto.
 
Se Alitalia volasse da qualche parte nel mondo sarei contento di provare il catering attuale di Magnifica per un confronto.

domenica torno a EZE, poi ti dico ;) (anche se l'ultima volta su quella linea non c'erano i menu regionali)