Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Così dovrebbe essere per i conti, ma il principe la vuol salvare a tutti i costi.....

Mi sembra che le rotte da Firenze a distanza di anni continuino a reggere, mentre numerose da rotte da Venezia o Bari, per esempio, sono state cancellate anche a distanza di poco tempo.
Continuano a volare in perdita per fare un favore ai fiorentini? Dubito...
 
Io credo da quanto ho sentito che ci sarà CIG per accompagnare alla pensione quanti hanno pochi anni al raggiungimento della stessa e molti anni di servizio alle spalle...in più ce ne sarà volontaria....a meno che popi non si tratti e si torni alla solidarietà!!!!

Sul Corriere delle sera c'è un interessante articolo circa la cig.....magari la possono applicare in IG...
Si potrebbero trovare "volontari" che vanno in cig...senza dichiarare crisi....
 
Mi sembra che le rotte da Firenze a distanza di anni continuino a reggere, mentre numerose da rotte da Venezia o Bari, per esempio, sono state cancellate anche a distanza di poco tempo.
Continuano a volare in perdita per fare un favore ai fiorentini? Dubito...

Dany ribadisco non è questione di load factor o di rendita, è questione che per firenze si ha bisogno di un certo tipo di aereo. Che e' fra l'altro lontano dagli standard di IG come capienza.
O almeno questo è il mio modo di vedere la cosa.
 
Dany ribadisco non è questione di load factor o di rendita, è questione che per firenze si ha bisogno di un certo tipo di aereo. Che e' fra l'altro lontano dagli standard di IG come capienza.
O almeno questo è il mio modo di vedere la cosa.

Questo lo posso capire, ma scrivere che Firenze secondo i conti andrebbe chiusa a mio avviso vuol dire tutta un'altra cosa.
Anche perchè a questo punto mi verrebbe da chiedere quali sono le rotte che per Meridiana invece creano profitti, dato ogni rotta nuova viene cancellata dopo pochi mesi e le uniche rotte che reggono a distanza di anni sono quelle di Firenze e la Sardegna grazie alla continunità territoriale.
 
Questo lo posso capire, ma scrivere che Firenze secondo i conti andrebbe chiusa a mio avviso vuol dire tutta un'altra cosa.
Anche perchè a questo punto mi verrebbe da chiedere quali sono le rotte che per Meridiana invece creano profitti, dato ogni rotta nuova viene cancellata dopo pochi mesi e le uniche rotte che reggono a distanza di anni sono quelle di Firenze e la Sardegna grazie alla continunità territoriale.

Penso e mi auguro che per i conti, insider si riferisse proprio al mantenimento e l'impossibilità attualmente di comprare aereisolo per Firenze..
 
Penso e mi auguro che per i conti, insider si riferisse proprio al mantenimento e l'impossibilità attualmente di comprare aereisolo per Firenze..

Forse il problema per IG è il costo elevato per il personale, e non gli aerei per volare su Firenze.
Mi sembra uno spreco che su una tratta Firenze-Olbia di 30 minuti ci siano ben 4 assistenti di volo che stanno tutto il tempo a grattarsi.
 
Forse il problema per IG è il costo elevato per il personale, e non gli aerei per volare su Firenze.
Mi sembra uno spreco che su una tratta Firenze-Olbia di 30 minuti ci siano ben 4 assistenti di volo che stanno tutto il tempo a grattarsi.

Pur non essendo AV, ti ringrazio da parte loro...
 
Forse il problema per IG è il costo elevato per il personale, e non gli aerei per volare su Firenze.
Mi sembra uno spreco che su una tratta Firenze-Olbia di 30 minuti ci siano ben 4 assistenti di volo che stanno tutto il tempo a grattarsi.
Infatti! ed addirittura ben 2 piloti per soli 30' di volo! incredibile...dove finiremo di questo passo...
 
Ah ora ho capito, basta dare un bel calcio nel culo a qualche A/V e Pilota per raggiungere il BEP. Grazie, non ci ero arrivato.
 
cosaaaaaa????.............gli assistenti di volo sono li' a grattarsi???....affermazione ridicola...scusa ma vorrei ricordare che per mezz'ora di volo gli assistenti si sono fatti il mazzo per poter prendere un brevetto....qualcuno sa cosa c'e' dietro un volo???Equipaggiamenti di emergenza,procedure, nozioni mediche...gli assistenti di volo non sono camerieri come tanti pensano...E' che purtroppo i pax e soprattutto quelli italiani non stanno mai a quello che gli si viene detto...la borsa sotto la sedia di fronte o nelle cappelliere....cellulare spento che come sempre in atterraggio squilla....o appena toccato terra tutti si alzano con l'aeromobile in movimento.....Se si vuole mettere in discussione anche la professionalita' degli assistenti di volo....
 
cosaaaaaa????.............gli assistenti di volo sono li' a grattarsi???....affermazione ridicola...scusa ma vorrei ricordare che per mezz'ora di volo gli assistenti si sono fatti il mazzo per poter prendere un brevetto....qualcuno sa cosa c'e' dietro un volo???Equipaggiamenti di emergenza,procedure, nozioni mediche...gli assistenti di volo non sono camerieri come tanti pensano...E' che purtroppo i pax e soprattutto quelli italiani non stanno mai a quello che gli si viene detto...la borsa sotto la sedia di fronte o nelle cappelliere....cellulare spento che come sempre in atterraggio squilla....o appena toccato terra tutti si alzano con l'aeromobile in movimento.....Se si vuole mettere in discussione anche la professionalita' degli assistenti di volo....

Concordo con lo sdegno di playsound.......che ignoranza,maleducazione ed arroganza che c'è in giro!
 
Concordo con lo sdegno di playsound.......che ignoranza e maleducazione c'è in giro!

1) Non ti permettere mai più di offendermi dandomi dell'ignorante e del maleducato
2) Dato che io sono ignorante, mi spieghi come mai solo su Meridiana sono necessari 4 aa/vv su un aeromobile dove TUTTE le altre compagnie ne mettono 3
3) Se pensate lavorate in Comune e pensate che un'azienda privata debba regalare lo stipendio alle persone, allora c'è poco da discutere.
Se vi rendete conto che Meridiana ha dei costi del personale altissimi rispetto a tutte le altre compagnie aeree e questo concorre a causare ogni anno i milioni di rosso nel bilancio, allora possiamo parlarne.

Ah ora ho capito, basta dare un bel calcio nel culo a qualche A/V e Pilota per raggiungere il BEP. Grazie, non ci ero arrivato.

Esatto, lo fanno e lo hanno fatto tutte le compagnie o meglio tutte le aziende in crisi per evitare il fallimento e per risanare i conti, non capisco perchè non possa farlo Meridiana.
Se poi i lavoratori preferiscono farla fallire, problemi loro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Un po' di tempo fa, un Petrus de Burgo diceva che sarebbe arrivatoun certo S.B......penso proprio che sia accaduto proprio oggi!!!
 
cosaaaaaa????.............gli assistenti di volo sono li' a grattarsi???....affermazione ridicola...scusa ma vorrei ricordare che per mezz'ora di volo gli assistenti si sono fatti il mazzo per poter prendere un brevetto....qualcuno sa cosa c'e' dietro un volo???Equipaggiamenti di emergenza,procedure, nozioni mediche...gli assistenti di volo non sono camerieri come tanti pensano...E' che purtroppo i pax e soprattutto quelli italiani non stanno mai a quello che gli si viene detto...la borsa sotto la sedia di fronte o nelle cappelliere....cellulare spento che come sempre in atterraggio squilla....o appena toccato terra tutti si alzano con l'aeromobile in movimento.....Se si vuole mettere in discussione anche la professionalita' degli assistenti di volo....

Perché tutti quei punti di sospensione?

Ah ora ho capito, basta dare un bel calcio nel culo a qualche A/V e Pilota per raggiungere il BEP. Grazie, non ci ero arrivato.


Quante banalizzazioni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, lo fanno e lo hanno fatto tutte le compagnie o meglio tutte le aziende in crisi per evitare il fallimento e per risanare i conti, non capisco perchè non possa farlo Meridiana.
Se poi i lavoratori preferiscono farla fallire, problemi loro.
Dico solo che il costo del personale influisce in minima parte nei conti in rosso di molte Compagnie. Esistono Compagnie con costo del personale molto più alto rispetto a Meridiana ed alla stessa Alitalia che però fanno utile, il che significa che il problema va ricercato altrove, è ora di farla finita di prendersela sempre con il Personale, questo è un problema endogeno nel nostro paese! Anche quando la falla è evidentemente Manageriale ce la prendiamo comunque con Piloti, A/V Tecnici e personale di terra che costa tanto e produce poco...non con chi queste persone le dovrebbe gestire ma non è in grado di farlo. Non sono un dipendente meridiana e quindi non parlo da diretto interessato, ma lavoratore stufo di dover sentire sempre la stessa solfa.
 
Dico solo che il costo del personale influisce in minima parte nei conti in rosso di molte Compagnie. Esistono Compagnie con costo del personale molto più alto rispetto a Meridiana ed alla stessa Alitalia che però fanno utile, il che significa che il problema va ricercato altrove, è ora di farla finita di prendersela sempre con il Personale, questo è un problema endogeno nel nostro paese! Anche quando la falla è evidentemente Manageriale ce la prendiamo comunque con Piloti, A/V Tecnici e personale di terra che costa tanto e produce poco...non con chi queste persone le dovrebbe gestire ma non è in grado di farlo. Non sono un dipendente meridiana e quindi non parlo da diretto interessato, ma lavoratore stufo di dover sentire sempre la stessa solfa.

Straquoto e aggiungo:
1) i sacrifici dagli aavv sono stati ottenuti, anche fuori dalla legge, come stabilito dalla sentenza del giudice
2) Nonostante gli onerosi tagli degli stipendi, questo non ha miglorato i conti dell'azienda, anzi
3) Tagli al costo del personale non portano a nulla ma solo a un calo della produttività dovuta a malessere e malcontento
4) Nella storia mondiale nessuna azienda ha chiuso a causa del costo del personale
5) Per come sono andate le cose negli ultimi due anni, anche se i dipendenti avessero lavorato gratis le cose sarebbero comunque andate a scatafascio
6) Pensare che i dipendenti possano salvare un'azienda con il loro impegno è una bufala, possono contribuire a farla andare bene, ma se poi dai piani alti si elargiscono bonus, benefits, consulenze e stipendi da favola per appartenenza o meno a un clan creatosi nell'organizzazione, l'impegno di molti va a farsi fottere.
7) La classe manageriale italiana è delle peggiori che possano trovarsi al mondo, si reggono, come tutto il sistema imprenditoriale, più sul blasone degli appoggi politici e di lobby, nessuna dimostrata capacità di fare impresa seria (non speculazioni)
8) Visto che gli stati di crisi sono ciclici, perchè non si poteva fare un accordo di crisi con dei termini definiti, che avesse coinvolto tutti dal primo alto dirigente all'ultimo degli operai, ma una volta rientrato lo stato crisi si sarebbe tornati allo status precedente con dei bonus per i risultati raggiunti (come è successo a suo tempo in lufthansa)
9) Le soluzioni si trovano a tutto, basta che siano condivise e vi sia un principio di reciprocità (che non è "io ti do il lavoro", ma "tu dai valore aggiunto al mio prodotto"), i ricatti non portano a nulla, ma solo a inquinare il sistema di relazioni
10) Quando sentirò un a.d. dire: "Piuttosto che lasciare i miei dipendenti senza stipendio rinuncio ai miei bonus"? Questo è uno dei modi per fare impresa moderna. Guardiamo alla Germania
 
Dico solo che il costo del personale influisce in minima parte nei conti in rosso di molte Compagnie. Esistono Compagnie con costo del personale molto più alto rispetto a Meridiana ed alla stessa Alitalia che però fanno utile, il che significa che il problema va ricercato altrove, è ora di farla finita di prendersela sempre con il Personale, questo è un problema endogeno nel nostro paese! Anche quando la falla è evidentemente Manageriale ce la prendiamo comunque con Piloti, A/V Tecnici e personale di terra che costa tanto e produce poco...non con chi queste persone le dovrebbe gestire ma non è in grado di farlo. Non sono un dipendente meridiana e quindi non parlo da diretto interessato, ma lavoratore stufo di dover sentire sempre la stessa solfa.

Il costo del personale di Meridiana è più basso della vecchia Alitalia ma non certo della nuova Alitalia, ma per piacere andate a raccontarle a qualcun'altro queste favole...
Il costo del personale incide in minima parte nei rossi delle compagnie aeree?? Come mai allora la prima cosa che fanno tutte le compagnie aeree e le società per ridurre il rosso è tagliare il costo del personale?
 
Il costo del personale di Meridiana è più basso della vecchia Alitalia ma non certo della nuova Alitalia, ma per piacere andate a raccontarle a qualcun'altro queste favole...
Il costo del personale incide in minima parte nei rossi delle compagnie aeree?? Come mai allora la prima cosa che fanno tutte le compagnie aeree e le società per ridurre il rosso è tagliare il costo del personale?

Non perdere fiato....se ogni tanto invece della retorica si guardasse al valore di capitalizzazione dell'azienda per cui si lavora si farebbero altre considerazioni.

Paese reale: ITALIA
Data: 03 dicembre 2010
Luogo: PIAZZA DEGLI AFFARI, MILANO

Azioni Meridianafly: 12.965.302 + 900.000 di greenshoe
Valore azione alla data odierna: € 0,42
Capitalizzazione: poco più di 58.000.000 € (stop !)

....con il jackpot del Superenalotto di domani 05 dicembre 2010 si compra tutta la baracca e ne avanza per un anno di leasing di un 320 nuovo fiammante! Venghino signori venghino.....giocate, giocate....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.