TRASPORTO AEREO: DA MALPENSA PRIMO COLLEGAMENTO DIRETTO ITALIA-INDIA
(ASCA) - Milano, 24 nov - Jet Airways scommette su Malpensa e sceglie lo scalo aeroportuale milanese per lanciare il primo collegamento diretto tra Italia e India: il prossimo 5 dicembre decollera' infatti il nuovo volo giornaliero diretto da Malpensa a New Dehli. Con questa nuova rotta da Milano, salgono a 24 le destinazioni internazionali servite dalla principale compagnia aerea indiana. Il nuovo volo sara' operato con l'Airbus 330-200, configurato in due classi: la business class, con 30 posti convertibili con letti in piano, e l'economy class, che avra' 190 posti. E Jet Airways intende allargare il suo network italiano: obiettivo della compagnia indiana, ha chiarito il presidente Naresh Goyal, avviare nel corso del 2011 un collegamento diretto tra Roma e Bombay.
Una mossa obbligata per la compagnia indiana: ''Ci aspettiamo che con questo volo diretto - ha detto Goyal - questo mercato registri una crescita del 30%'', considerato che ''Milano e' una meta strategica perche' e' la citta' fulcro del commercio e del business in Italia''. Senza contare l'enorme ponzialita' rappresentata da Expo' 2015: ''Per l'esposizione universale - e' il pronostico del presidente di Jet Airways - ci saranno molti piu' viaggiatori a Milano''.
Anche il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, si e' soffermato sugli aspetti strategici di un collegamento tra due paesi, l'Italia e l'India, con un interscambio commerciale intorno agli 8 miliardi di dollari: ''L'India - ha detto Colaninno - va vista con ottimismo dalle imprese italiane. Io e Rocco (Sabelli, ndr) abbiamo vissuto sulla nostra pelle quanto sia importante un volo diretto tra Italia e India''.
Poi una battuta nei confronti di chi ha accusato la nuova Alitalia di aver abbandonato l'aeroporto milanese: ''La nostra strategia non prevedeva di scappare da Malpensa. Ma era nostra volonta' partire con basi solide e certe. Siamo perfettamente coscienti dell'importanza di Malpensa e Linate, tanto che questo non sara' l'ultimo collegamento con i paesi asiatici''.
L'Ad Rocco Sabelli si e' invece concentrato sugli aspetti economici della partnership con Jet Airways: ''Non e' una compagnia indiana, e' la compagnia indiana con una quota di mercato del 43%. Un accordo con loro - ha spiegato Sabelli - per noi significa essere all'altezza della situazione ma anche imparare da chi ha piu' esperienza di noi''. Per questo ''il nostro obiettivo e' chiedere che Jet Airways entri a far parte di Sky Team, sarebbe uno sviluppo naturale''.
Quanto a Malpensa, per Sabelli lo scalo milanese sta diventando ''un hub reale per i progetti che si stanno realizzando''.
Giuseppe Bonomi, presidente della societa' che gestisce gli aeroporti milanesi, ha parlato dei ''punti di forza'' di Malpensa, ''il primo aeroporto europeo di seconda fascia, cioe' non hub - ha puntualizzato il presidente della Sea - nei collegamenti tra Medio e lontano Oriente''. Destinazioni che, ha detto ancora Bonomi, ''nei primi 9 mesi dell'anno hanno registrato un incremento del 21% dei volumi di traffico, pari a 1,5 milioni di passeggeri''.