Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Arrigo da sempre il meglio di se... però la tabella è interessante!

Riguardo alle dichiarazioni di Colaninno potrebbero anche essere fondate, in fondo vedendo i periodi di consegna dei nuovi A332 postati da Rick le macchine per aprire sia PEK che PVG ci sono e la cosa potrebbe essere intrigante e redditizia.

su PVG potrebbero modulare orari e frequenze insieme a China Eastern e piazzare un bel code-share e offrire il volo daily.
Per PEK spero che sia almeno 5xw
 
su PVG potrebbero modulare orari e frequenze insieme a China Eastern e piazzare un bel code-share e offrire il volo daily.
Per PEK spero che sia almeno 5xw
Infatti, se Colaninno non ha sparato a vanvera o se il giornalista non ha capito, la doppia apertura potrebbe essere stata decisa sia per i grandi risultati che stanno facendo sul LR, sia per la possibilità di modulare l'offerta con i partner Skyteam cinesi e quindi avere un operativo completo pur non dovendoli volare tutti i proprio.
Altro motivo per aprire le due destinazioni cinesi insieme sarebbe quella di risparmi nella pubblicizzazione.
 
Se e quando si saranno collegate PEK, PVG, e volando già a NRT e KIX....a completamento del quadro nel triangolo Giappone-Cina-Corea, nel 2012 è auspicabile un volo per ICN (e mi pare che nei piani presentati alla presentazione di CAI un volo per Seoul fosse comunque in previsione "in futuro", era indicato in qualche mappa su qualche slide).
Comunque, sempre ipoteticamente parlando, potrebbe essere che PVG arrivi solo a fine 2011, con la presunta quarta macchina (A330) in consegna entro l'anno prossimo.
Qualcosa tipo

Giugno : Rio
Agosto-Settembre : Pechino
Ottobre-Dicembre : Shanghai
 
Se e quando si saranno collegate PEK, PVG, e volando già a NRT e KIX....a completamento del quadro nel triangolo Giappone-Cina-Corea, nel 2012 è auspicabile un volo per ICN (e mi pare che nei piani presentati alla presentazione di CAI un volo per Seoul fosse comunque in previsione "in futuro", era indicato in qualche mappa su qualche slide).
Comunque, sempre ipoteticamente parlando, potrebbe essere che PVG arrivi solo a fine 2011, con la presunta quarta macchina (A330) in consegna entro l'anno prossimo.
Qualcosa tipo

Giugno : Rio
Agosto-Settembre : Pechino
Ottobre-Dicembre : Shanghai

Se proprio vogliamo sognare, mettiamoci pure Ho Ci Min city, e il quadro è completo (più o meno).
Seul era nei piani di CAI già dall'inizio, ricordo infatti tra le rotte intercontinentali che figuravano LAX, GIG, PVG, ICN
SGN-FCO è nei piani di Vietnam Airlines....
 
Se e quando si saranno collegate PEK, PVG, e volando già a NRT e KIX....a completamento del quadro nel triangolo Giappone-Cina-Corea, nel 2012 è auspicabile un volo per ICN (e mi pare che nei piani presentati alla presentazione di CAI un volo per Seoul fosse comunque in previsione "in futuro", era indicato in qualche mappa su qualche slide).
Comunque, sempre ipoteticamente parlando, potrebbe essere che PVG arrivi solo a fine 2011, con la presunta quarta macchina (A330) in consegna entro l'anno prossimo.
Qualcosa tipo

Giugno : Rio
Agosto-Settembre : Pechino
Ottobre-Dicembre : Shanghai


RIO però non è daily quindi magari incastrano la macchina in qualche altra rotazione..
GIG 4xw
dubito che partiranno col PEK daily . Supponendo un 4xw anche per PEK probabilmente si apre la strada a un 3xw su PVG.Con PEK e PVG aumentabili in freq. all'arrivo dell'ulteriore 330 per fine anno.
 
SGN-FCO è nei piani di Vietnam Airlines....
Per cui direi che è sufficiente VN, visto che è partner SkyTeam con la quale AZ volerebbe, nel caso, sicuramente in codeshare.
E il Vietnam in generale è partner di Colaninno con la Piaggio :D
Sicuramente spingerà per arrivare a un volo Italia-Vietnam AZ-VN

RIO però non è daily quindi magari incastrano la macchina in qualche altra rotazione..
GIG 4xw
dubito che partiranno col PEK daily . Supponendo un 4xw anche per PEK probabilmente si apre la strada a un 3xw su PVG.Con PEK e PVG aumentabili in freq. all'arrivo dell'ulteriore 330 per fine anno.

Sì chiaro, poi dipende anche da quante frequenze si intendono operare. Meno frequenze, meno macchine sono necessarie.
 
Arrigo da sempre il meglio di se... però la tabella è interessante!

.

...molto... rende evidente che la vecchia az aveva costi operativi insostenibili......e basta questo a capire xchè la vecchia az più volava più perdeva........concetto completamente ribaltato nella nuova az si vola molto meno ....ma meglio.....la vecchia az era come certi giocatori che corrono tutta la partita ma non la vedono mai.......
 
Per la cronaca: oggi mi è arrivata la CFA. "Solo" 3 mesi d'attesa. Ammetto di aver fatto un po' di pressione, perché con Delta non mi riconoscevano lo status (il che indirettamente mi ha causato la perdita di un bagaglio non taggato)...

Dentro la busta c'era solo la tessera. Niente lettera, niente brochure, niente voucher. Solo un pieghevole mezzo vuoto che rimanda ad alitalia.com
 
...molto... rende evidente che la vecchia az aveva costi operativi insostenibili......e basta questo a capire xchè la vecchia az più volava più perdeva........concetto completamente ribaltato nella nuova az si vola molto meno ....ma meglio.....la vecchia az era come certi giocatori che corrono tutta la partita ma non la vedono mai.......
Infatti!
 
ma per arrivare a 30 milioni dovrebbe avere tutti e 12 gli a330 in orine ap e non solo 10
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.