Sabelli: "nel 2013 fusione con Air France"


Ci provo.
La proposta di AF prevedeva inizialmente la dismissione di 32/34 macchine portando la flotta a circa 150 macchine (guardacaso).
A seguito di questa riduzione si individuarono circa 290 piloti in esubero, tutti, e ripeto tutti, pensionabili nei 4 anni di cig (2+2). All'ultimo momento, poi AF butto' sul piatto un ulteriore taglio, ovvero il cargo, che avrebbe generato altri 130 esuberi che avrebbe portato a 420 il totale. Pero' disse anche che, chi non avesse fra questi raggiunto i requisiti minimi per andare in pensione, sarebbe stato "selezionato" per entrare nelle regional di AF.
...
Dietro le quinte del piano AF si sapeva contenere la completa dismissione nel breve termine delle intere linee di MD80 e 767.
Quindi ci sarebbe stata verosimilmente un secondo giro di tagli perché AZ non sarebbe stata profittevole con 150 macchine.

AF non ha mai svelato i suoi piani interamente, aveva concocato ANPAC a Parigi raccontando che non ci sarebbe stati esuberi tra i piloti ma solo pre-pensionamenti, poi Cyril è sceso a Roma chiedendo anche l'azzeramento del cargo. Quello era solo il primo tempo, le mie fonti sostengono ci sarebbe stato altro, ma è giusto per ricostruire la vicenda.
Inoltre affermi che CAI è partita con 180 aerei. Errato.
CAI è partita con 155 aerei infatti ha assunto 1550 piloti, ovvero i 5 equipaggi per macchina indicati da chi ha steso il piano, generando il sotto organico che lamenta Antani...
Qui dobbiamo chairirci se per CAI diciamo solo AZ o la somma AZ+AP+XM+CT; io mi riferivo al totale, tu ?
 
Già di prima mattina iniziate a darvi battaglia sul nulla: uno non sa di cosa parla, l'altro ribatte (in)degnamente. Perchè non date tregua agli altri forumisti che vogliono leggere cose veramente interessanti?

Chiedo scusa all'amministrazione per lo sfogo...
 
Quindi ci sarebbe stata verosimilmente un secondo giro di tagli perché AZ non sarebbe stata profittevole con 150 macchine.
Questa è una tua illazione che non puoi provare. Percio' direi che la possiamo anche stralciare dal post.

AF non ha mai svelato i suoi piani interamente, aveva concocato ANPAC a Parigi raccontando che non ci sarebbe stati esuberi tra i piloti ma solo pre-pensionamenti, poi Cyril è sceso a Roma chiedendo anche l'azzeramento del cargo.
Infatti. Ti ho già spiegato che sarebbe stato proprio cosi', ma comunque si sarebbe potuto discutere le modalità di integrazione per quei piloti che non avessero raggiunto la pensione.
Il problema, secondo me, e che cosi' facendo, si sarebbero sifonati il gotha dell' ANPAC o buona parte di esso visto che gli esuberi non sarebbero stati per macchina. Proposta irricevibile. E infatti adesso lavorano...

Quello era solo il primo tempo, le mie fonti sostengono ci sarebbe stato altro, ma è giusto per ricostruire la vicenda.
Non puoi provarlo. Stralcia pure questa affermazione.

Qui dobbiamo chairirci se per CAI diciamo solo AZ o la somma AZ+AP+XM+CT; io mi riferivo al totale, tu ?
Del totale. http://it.wikipedia.org/wiki/Alitalia#Flotta
 
Già di prima mattina iniziate a darvi battaglia sul nulla: uno non sa di cosa parla, l'altro ribatte (in)degnamente. Perchè non date tregua agli altri forumisti che vogliono leggere cose veramente interessanti?
Chiedo scusa all'amministrazione per lo sfogo...

Io quando mi annoio mentre parlate di premium e poltrone di pelle di minollo, non leggo il post ma nemmeno mi lamento.
 
Già di prima mattina iniziate a darvi battaglia sul nulla: uno non sa di cosa parla, l'altro ribatte (in)degnamente. Perchè non date tregua agli altri forumisti che vogliono leggere cose veramente interessanti?

Chiedo scusa all'amministrazione per lo sfogo...

Anche perché parlare di quello che non è stato non ha molto senso. Impossibile prevedere come sarebbero andate le cose. Parliamo di quello che c'è ora nel presente e che potrebbe accadere nell'immediato futuro.
 
Già di prima mattina iniziate a darvi battaglia sul nulla: uno non sa di cosa parla, l'altro ribatte (in)degnamente. Perchè non date tregua agli altri forumisti che vogliono leggere cose veramente interessanti?
Stiamo provando a ricostruire un po' di storia ... abbi pazienza ;)
 
Stiamo provando a ricostruire un po' di storia ... abbi pazienza ;)


Io torno In Topic .... ;)

ALITALIA: GOURGEON, FUSIONE POSSIBILE MA NON A ODG


(AGI) - Parigi, 4 nov. - Ulteriori legami tra Alitalia e Air France "in prospettiva sono sempre possibili, ma non all'ordine del giorno". Lo ha detto, secondo quanto confermano fonti della compagnia aerea francese, il ceo di Air France, Pierre-Henri Gourgeon, secondo il quale la fusione evocata dall'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli "corrisponde allo spirito degli accordi con Alitalia".
 
Anche perché parlare di quello che non è stato non ha molto senso. Impossibile prevedere come sarebbero andate le cose. Parliamo di quello che c'è ora nel presente e che potrebbe accadere nell'immediato futuro.
Io spero che la cordata venda le quote al piu' presto ai francesi che di trasporto aereo ne capiscono. Quello che faranno non è dato saperlo ma se, come dicevo allora i piani prevedevano una flotta di 150 macchine ed investimenti futuri, allora non c'è ragione di pensare ad un ulteriore ridimensionamento. Anzi, considerata la misera quota di mercato che CAI cosi configurata ha, se non implementano continueranno a perdere soldi. Quello che è prevedibile invece, è che ci saranno ulteriori tagli a terra. O pensate che l'annuncio di esternalizzazione di attività (vendita di pezzi) incluso il personale sia casuale?

ALITALIA: GOURGEON, FUSIONE POSSIBILE MA NON A ODG
Infatti Sabelli ha detto nel 2013....
dall'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli "corrisponde allo spirito degli accordi con Alitalia".
Cioè? Erano d'accordo che gliel'avrebbero venduta?
 
Io spero che la cordata venda le quote al piu' presto ai francesi che di trasporto aereo ne capiscono. Quello che faranno non è dato saperlo ma se, come dicevo allora i piani prevedevano una flotta di 150 macchine ed investimenti futuri, allora non c'è ragione di pensare ad un ulteriore ridimensionamento. Anzi, considerata la misera quota di mercato che CAI cosi configurata ha, se non implementano continueranno a perdere soldi. Quello che è prevedibile invece, è che ci saranno ulteriori tagli a terra. O pensate che l'annuncio di esternalizzazione di attività (vendita di pezzi) incluso il personale sia casuale?

Io penso che la fusione con Air France sia una grande cosa. Entrare in un gruppo del genere consente solidità e soprattutto lavoro. E' evidente che Air France non ha nessun interesse a perdere quote di mercato nel mediterraneo dove FCO si trova in una interessante posizione. E non mi preoccuperei nemmeno molto del ridimensionamento della flotta. A fine piano (2013) ricordo che la flotta prevista di AZ sarà di 165 aeromobili.
 
Io penso che la fusione con Air France sia una grande cosa. Entrare in un gruppo del genere consente solidità e soprattutto lavoro.

Quoto. Su quello previsto dal piano fenice sorvolo.. visto che hanno cambiato idea già molte volte. Inoltre mi pare abbiano dichiarato che hanno ridotto gli ordini di aerei e spalmato i rimanenti in due anni...
 
Quello è il totale ma ad oggi:quando CAI è partita il totale era ben più alto: oggi mancano del tutto i 737, per esempio,
e se non ricordo male all'inizio gli MD80 erano più di 20 (credo 23) ora sono 19.
I nuovi 320 arrivati sono stati comunque meno dei 737 ritirati.

E secondo te hanno fatto volare 180 aerei con 1550 piloti (che nemmeno hanno assunto tutti) ed in due anni hanno messo a terra piu' di 30 aerei?
Ma ti rendi conto di quello che dici?
 
Quoto. Su quello previsto dal piano fenice sorvolo.. visto che hanno cambiato idea già molte volte. Inoltre mi pare abbiano dichiarato che hanno ridotto gli ordini di aerei e spalmato i rimanenti in due anni...

altra cosa..a quelli che dicono che Air France ridimensionerà Alitalia ricordo che da quando è entrata Air France nella scelta delle rotte (visto che avvengono di comune accordo e studiate anche con uomini di AF) Alitalia ha aperto : AGP,VIE,AMM,LAX e sta per riaprire GIG (giugno 2011) e PEK (luglio/settembre 2011) e stando ai rumors anche ZRH,TLS e BEN nel 2011. Sono stati incrementati i voli per il Giappone (fino a 11xw su NRT da FCO) e verranno incrementati anche i voli su KIX. Alitalia è inoltre entrata nella JV Atlantica e condivide con gli altri players costi e ricavi su tali rotte.
 
E secondo te hanno fatto volare 180 aerei con 1550 piloti (che nemmeno hanno assunto tutti) ed in due anni hanno messo a terra piu' di 30 aerei?
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Hanno messo a terra in due anni: tutti i 737 AP e non erano pochi ed ora mancano 4 MD80.
Poi non mi hai ancora rispsoto su XM e CT.

Invece di fare la voce grossa, fai chiarezza sui numeri

altra cosa..a quelli che dicono che Air France ridimensionerà Alitalia ricordo che da quando è entrata Air France nella scelta delle rotte (visto che avvengono di comune accordo e studiate anche con uomini di AF) Alitalia ha aperto : AGP,VIE,AMM,LAX e sta per riaprire GIG (giugno 2011) e PEK (luglio/settembre 2011) e stando ai rumors anche ZRH,TLS e BEN nel 2011. Sono stati incrementati i voli per il Giappone (fino a 11xw su NRT da FCO) e verranno incrementati anche i voli su KIX. Alitalia è inoltre entrata nella JV Atlantica e condivide con gli altri players costi e ricavi su tali rotte.
Verissimo, ma hanno anche tagliato e lo dimostra il fatto che la flotta è constante diminuzione e lo sarà anche in futuro se è vero che dismetteranno i 321. Il che non era previsto nei piani originali.
 
era per dire,air surfer lo so che la situazione la conosci molto bene da come parli....
chi è ben informato sa benissimo quali accordi tra finanza e politica ci sono dietro alla mega porcata cai.

i sindacati filo governo hanno spianato la strada,e gli altri non hanno fatto di meglio. anpac in testa. una vergogna.
lasciamo stare...pensiamo al futuro,sperando che airfrance faccia con az come con klm,cioè consentendole di consolidarsi ed espandersi.
non ci dimentichiamo che c'è tanta gente SACRIFICATA in nome dell'italianità e che deve tornare a lavorare.

parole sante antani..parole sante
 
Hanno messo a terra in due anni: tutti i 737 AP e non erano pochi ed ora mancano 4 MD80.
Poi non mi hai ancora rispsoto su XM e CT.
Invece di fare la voce grossa, fai chiarezza sui numeri
I numeri te li ho detti. Sono partiti con 155 macchine e 1550 piloti, ma su quest'ultimo dato non c'è certezza visto che non sono mai stati resi disponibili gli organici dei piloti.
Non è possibile far volare 180 macchine con 1550 piloti.
Per XM e CityLiner, ti ho già risposto. Fanno parte dei 155 iniziali... (per CL solo quando non si parla di contratto. Quando lo si fa, non fanno parte di CAI)
 
I numeri te li ho detti. Sono partiti con 155 macchine e 1550 piloti, ma su quest'ultimo dato non c'è certezza visto che non sono mai stati resi disponibili gli organici dei piloti.
Non è possibile far volare 180 macchine con 1550 piloti.
Per XM e CityLiner, ti ho già risposto. Fanno parte dei 155 iniziali... (per CL solo quando non si parla di contratto. Quando lo si fa, non fanno parte di CAI)
Dalla partenza CAI ha quindi ridotto la flotta di 10 macchine.

Quindi alla domanda di billypaul (alla pagina precedente), se AF vuole un'AZ più piccola la risposta parrebbe essere sì.