Sempre preciso e puntuale. A volte penso che tu sia sparito poi basta stuzzicarti......
beh... era un´assist perefettamente pennellato.
comunque sono d´accordo sulla sostanza oggettiva del tuo intervento: il comunicato e´ abbastanza "roboante" e a leggerlo sembra che ci sia la coda di vettori che spingono per potere operare a TPS.
la realta´e´invece diversa. a TPS sanno di essersi fidanzati con un gigolo´(FR) e sanno perfettamente di non essere ne troppo belli, ne troppo ricchi. E dato che il gigolo´in questione e´abbastanza attivo sul fronte commerciale e sempre pronto a trovare aeroporti assetati di passeggeri... persino quelli che dicono di non avere bisogno del gigolo´ perche´tanto hanno tutti i masculi che vogliono, ammucciune e nemmeno tanto ammucciune, al gigolo´, ci telefonano giorno e notte
quindi riassumendo
i fatti sono:
lo scalo ha sicuramente un fascino (in italiano si dice anche appeal

) maggiore di quello che avveva 10 anni fa.
e non solo per i ritocchi estetici. ma per quelli sostanziali, e soprattutto di operativita´ (10 anni fa TPS non avrebbe potuto fare l´alternato di PMO come lo sta facendo oggi )
i numeri sull´incoming internazionale, sapendo operare , li garantisce, perche´ la zona ha confermato pienamente quello che tutti gia´sapevano: e´una provinicia ad altissima potenzialita´turistica.
sul domestico lo scalo vale sempre e solo 1/10 1/8 di quanto vale PMO e a TPS basta ed avanzano i collegamenti chiave con Roma Milano e una destinazione del centro nord PSA o BLQ (che non necessitano di collegamenti giornalieri)
i soldi per potersi avvalere delle prestazioni super del gigolo´ prima o poi avranno fine
la gestione non concordata delle strategie di gestione e sviluppo a PMO e TPS, crea dei problemi oggetivi a TPS.
questi sono i punti di partenza odierni.
dove si arrivera´nel prossimo futuro ... in un posto normale, sarebbe facile prevederlo. invece nella piu´italica delle italiche provincie, per capirlo, tocca leggere le foglie del te.