(ASCA) - Roma, 2 nov - Quando scadra' il lock up sulle azioni Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) , ovvero nel 2013, l'amministratore delegato della compagnia, Rocco Sabelli, raccomandera' agli azionisti una fusione con Air France per confluire in un aggregato piu' grande. Lo afferma lo stesso Sabelli nel nuovo libro di Bruno Vespa. Alla domanda di Vespa, si legge in un'anticipazione del libro, se nel 2013, quando gli azionisti saranno liberi di vendere a chiunque le loro quote, Air France potrebbe assumere il controllo di Alitalia, Sabelli ha risposto affermando che: ''la mia opinione personale, che trasformero' in una raccomandazione agli azionisti, e' di costruire un 'merger' (fusione ndr.) tra le due compagnie per confluire in un aggregato piu' grande''. ''L'azionariato che controlla Air France e' per il 14% in mano al governo francese e per il 12% in mano al personale - ha aggiunto Sabelli -. Non e' detto che i nostri soci non possano avere una partecipazione sull'aggregato, se non superiore a quella del primo azionista, almeno del secondo, in modo da mantenere a un livello rilevante il peso della proprieta' italiana''.