Air Malta si trasferisce da Malpensa a Linate


Se non sbaglio in inverno AirMalta opera un 3x week da MXP a cui adesso sembra aggiungersi un 2x week da LIN, ha senso avere un operativo cosi spezzato tra due scali?

E' previsto un 5xw da MXP, anche se con il nuovo volo da LIN bisognerà vedere se sarà confermato tale e quale (frequenze/orari/giorni)
Forse questo 2xw iniziale è un modo per mettere un piede in quel di LIN, in attesa (o forse nella speranza) di metterli entrambi....i piedi.
 
Air Malta to start Linate service

Air Malta is to launch a direct service to Milan's Linate airport in its winter schedule, while maintaining its service to the other Milan airport, Malpensa.

The airline will fly to Linate on Saturdays (dep Malta 8.55 a.m. and departure Linate at 11 a.m.) and on Sundays (dep Malta 2.30 p.m. and departure Linate 6.25 p.m.).

Passenger flows from the Northern Italian city have been increasing, as has been airline capacity. Links between Malta and Milan are operated by Air Malta, Alitalia and Easyjet.

www.timesofmalta.com

CIAO
_goa
 
Comunque i voli in questi giorni stanno volando belli pienotti sulla MXP MLA, credo che sia spazio anche per un daily d'estate con U2.
Devo dire che comunque, seppur il volo è relativamente breve 1h45, mi ha lasciato una buona impressione il servizio di KM. Con la concorrenza che U2 e KM si sono fatte quest'anno non avrei dubbio su chi scegliere.
 
Comunque i voli in questi giorni stanno volando belli pienotti sulla MXP MLA, credo che sia spazio anche per un daily d'estate con U2.

Il nuovo volo MXP-MLA di U2 penalizzato proprio dal fatto di essere solo 3x week e nei giorni sbagliati 246, sarebbe molto meglio un 1357 o un daily che in estate non avrebbe problemi a reggere.
 
Ma nemmeno Bucarest e Varsavia lo erano, se è per questo.

A parte questo, cosa ne pensi di questi voli Airmalta a LIN un 2x week nel weekend nel periodo invernale non mi sembra molto appetibile, comunque pensi che lascieranno anche i voli da MXP o puntano a concentrare tutto su LIN forse impauriti dall' arrivo di Easyjet?
 
A parte questo, cosa ne pensi di questi voli Airmalta a LIN un 2x week nel weekend nel periodo invernale non mi sembra molto appetibile, comunque pensi che lascieranno anche i voli da MXP o puntano a concentrare tutto su LIN forse impauriti dall' arrivo di Easyjet?

L'ideale sarebbe che mettessero a Linate un 13567 (magari in c/s con IG) e lasciassero a Malpensa l'eventuale incremento estivo.

Air Malta potrebbe dunque risultare più appetibile nei cfr. di easyJet per coloro che viaggiano sovente per lavoro o piacere tra Milano e Malta.

Comunque, penso che sarò uno dei primi utilizzatori di questo nuovo collegamento.
 
Aggiornamento : tutte le frequenze settimanali passano da Malpensa a Linate a partire da dicembre (4-5xw a seconda dei periodi).
Su MXP rimarrà operativo solo un volo domenicale, tra l'altro abbastanza anomalo in quanto a ridosso del volo da LIN nello stesso giorno.
La cosa ironica è che hanno anche fatto un accordo di c/s con EY sulla MXP-MLA poche settimane fa, adesso li spostano a LIN.
Mi sa che la sorte sarà presto la stessa di Air Baltic.
 
Non credo siano sbadati in KM, considera che loro volano da MLA a FRA, MUC, ZRH con i c/s utili a garantire tutte le connessioni di questo mondo. I voli su Milano per loro hanno evidentemente solo funzione p2p, da qui la scelta su LIN.

che senso aveva allora fare un accordo con EY per mettere il c/s sul volo MXP-AUH? a un bel niente
 
Dimenticavo, la fonte della notizia sono gli slot richiesti per la stagione invernale che compaiono aggiornati sul sito SEA (essendo passati alla W10/11 dopo la mezzanotte).
Comunque, controllando anche sul sito del vettore, c'è piena corrispondenza tra la richieste e quello che si è programmato.
 
Non credo siano sbadati in KM, considera che loro volano da MLA a FRA, MUC, ZRH con i c/s utili a garantire tutte le connessioni di questo mondo. I voli su Milano per loro hanno evidentemente solo funzione p2p, da qui la scelta su LIN.

A Michele non farmi ridere, come se tutte le compagnie che volano a Malpensa lo fanno per raccattare transiti. Se il volo è su Milano Malpensa e solo su Milano Malpensa il p-t-p sarà su quello scalo. Capisco che alcuni torinesi vedano in MXP la "cattivona" che ruba passeggeri alla povera Torino ma dubito fortemente che quest'ultimo decolli se non riprenderà quota il Piemonte stesso.

La situazione, a mio avviso, sta diventando sempre più grave ed allarmante, il sistema di questo passo andrà a puxxane.
 
Se il volo è su Milano Malpensa e solo su Milano Malpensa il p-t-p sarà su quello scalo.
Ovvio, se volano solo su MXP hanno lì il p2p. Idem se volassero solo su BGY, concentrerebbero lì il loro mercato p2p dall'area di Milano. Ma non è questo il discorso.
E' piuttosto vero che le compagnie che hanno la possibilità, se possono scegliere e se hanno a disposizione un numero congruo di frequenze consentite, a parità di condizioni cercano di volare da Linate.
Ora Air Malta non opera 5 daily a Milano, al max arriva alla frequenza giornaliera complessivamente, e una volta ottenuti quindi gli slot tendono a concentrare su LIN le attività.

E qui, come nel caso di Carpatair, non ci sono strategie condivise con Alitalia come era stato addotto per Air Baltic.

Se Air Malta va verso la cessazione delle attività su MXP, così come fatto recentemente da Blue1 (anche se in questo caso a prescindere da uno spostamento verso altro aeroporto 'milanese'), si perdono di conseguenza anche due destinazioni per LHI (MLA e HEL) visto che entrambe riportavano il codeshare con gli italo-tedeschi da Malpensa.
 
Ovvio, se volano solo su MXP hanno lì il p2p. Idem se volassero solo su BGY, concentrerebbero lì il loro mercato p2p dall'area di Milano. Ma non è questo il discorso.
E' piuttosto vero che le compagnie che hanno la possibilità, se possono scegliere e se hanno a disposizione un numero congruo di frequenze consentite, a parità di condizioni cercano di volare da Linate.
Ora Air Malta non opera 5 daily a Milano, al max arriva alla frequenza giornaliera complessivamente, e una volta ottenuti quindi gli slot tendono a concentrare su LIN le attività.

E qui, come nel caso di Carpatair, non ci sono strategie condivise con Alitalia come era stato addotto per Air Baltic.

Se Air Malta va verso la cessazione delle attività su MXP, così come fatto recentemente da Blue1 (anche se in questo caso a prescindere da uno spostamento verso altro aeroporto 'milanese'), si perdono di conseguenza anche due destinazioni per LHI (MLA e HEL) visto che entrambe riportavano il codeshare con gli italo-tedeschi da Malpensa.

Certo perché le compagnie sono portate a scegliere dove operare. Non critico le compagnie ma chi permette questa scelta.