Alitalia, banche e lo strano caso di Toto il Furbo


Ad ogni modo la crescita della compagnia ha subito una decisa accelerazione, forse favorita anche dall'uscita di scena di alcuni player (Volare su tutti)..e con essa l'indebitamento...
 
Ad ogni modo la crescita della compagnia ha subito una decisa accelerazione, forse favorita anche dall'uscita di scena di alcuni player (Volare su tutti)..e con essa l'indebitamento...

all'orizzonte c'era la situazione incerta di AZ.... particolare di non poco conto, che per via delle leggi Europee non sarebbe potuta essere rifinanziata come al solito, quindi l'eventualità di quello che poi è accaduto non era poi così remota.

Circa l'ordine AP Fleet, appunto gli aerei non erano di AirOne, ma di un lessor...
 
all'orizzonte c'era la situazione incerta di AZ.... particolare di non poco conto, che per via delle leggi Europee non sarebbe potuta essere rifinanziata come al solito, quindi l'eventualità di quello che poi è accaduto non era poi così remota.

Circa l'ordine AP Fleet, appunto gli aerei non erano di AirOne, ma di un lessor...

si si , quello che dico e' che probabilmente i pretendenti erano piu' di uno e l'unico che e' rimasto in piedi e' stata Airone.

Amici mi raccontavano che anni fa alpi eagles aveva negoziato con boeing l'acquisto di una cinquantina di 737, della cosa non se ne fece piu' nulla ma erano gli anni dell'esplosione operativa di volare e del consolidamento di airone sul nazionale...
una vera guerra
 
Né si può dire che Alitalia arrivasse da un fallimento, mentre Air One fosse efficiente e redditizia....

rispetto il tuo giudizio sull'autore, e ti credo.
ma questa affermazione grida vendetta: passi la supercazzola generale contro Toto, ma utilizzare la vecchia AZ come metro di paragone di "salute economica" in confronto alla vecchia AP...
ho più di un dubbio, via.