Il mago del "lowcost" - Articolo de "Il Resto del Carlino"


Io ne conosco un po' di persone così. Diciamo però che la "normalità" si dovrebbe attestare sulle 6/10 tratte all'anno (avevo letto uno studio un paio di anni fa che nei voli con motivazione leasure la moda era di tre e qualcosa voli a/r all'anno). Poi vabbè, c'è anche ha preso voli a caso solo per vedere aeroporti nuovi ma non penso di far tanto testo :D

Ho un amico che ha la ragazza a Londra. Credo non gli sia difficile fare almeno 60 voli l'anno.... ovviamente tutti leisure (o voi lo archivieste come voli per motivi di lavoro?:D)

Io sul mio account di open flight li archivio sotto la voce "viaggi di lavoro". Invece, come note, "ricorda, se non li avessi spesi per andare da lei, ne avresti spesi altrettanti in regali/fiori".

ps: chiedete a Style quanti ne ha fatti in questi ultimi 18 mesi...:D
 
Mostruoso il Giapponese che ha fatto 435 voli.....cosa fa? Ci abita anche in aereo? :D
Di un famoso manager degli anni '70 coinvolto poi in vicende giudiziarie si diceva che facesse Milano-Roma A/R due volte al giorno quasi tutti i giorni, su un aereo privato ovviamente, ma facendo un po' di conti...

Io (che non vivo nei pressi di un grande aeroporto, altrimenti ne farei senz'altro di più) ho un record di 21 voli leisure l'anno scorso (il 2010 è stato un disastro, arriverò a malapena a 12) considerando però che non ho fatto nessuna vacanza lunga "a giro" con voli in connessione. Per degli arrabbiati del volo come certi forumisti arrivare a 60/70 non è certo impossibile. :D
 
Io che ho paura di volare è già un record se arrivo in un anno a 10/15 voli (compresi odiosissimi per lavoro)...

io dal gennaio 2009 a oggi sono a 100 voli spaccati e ci sono delle volte in cui ne ho tanti addensati che più che paura mi viene la nausea e ogni tanto un po' di pausa mi fa bene! :D
 
io dal gennaio 2009 a oggi sono a 100 voli spaccati e ci sono delle volte in cui ne ho tanti addensati che più che paura mi viene la nausea e ogni tanto un po' di pausa mi fa bene! :D

Si il bello è che fino ai 19 anni ho visitato praticamente mezzo mondo (mio padre ha lavorato per l'Alitalia degli antichi fasti), poi mi son reso conto di quanto mi ca*assi addosso in volo e ho deciso di limitare progressivamente la mia presenza a bordo di un aereo :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si il bello è che fino ai 19 anni ho visitato praticamente mezzo mondo (mio padre ha lavorato per l'Alitalia degli antichi fasti), poi mi son reso conto di quanto mi ca*assi addosso in volo e ho deciso di limitare progressivamente la mia presenza a bordo di un aereo :D

beato te. Io invece vorrei volare talmente tanto da avere la nausea anche solo di vederli, un po' come mi da fastidio guidare l'auto
 
Beh chiaro, avendo Cesare i riposi fissi di Sabato e Domenica potrebbe già pianificare tutte le sue vacanze da qui fino al 2012 (e anzi credo lo abbia sicuramente già fatto).

Qui sul forum qualcuno avrà volato più di lui ma forse considerando anche gli spostamenti di lavoro...

Concordo: se fossi, ad esempio, un impiegato statale avrei pianificato già con lunghissimo anticipo i miei futuri viaggi, ma avendo invece un lavoro su turni non mi riesce, per cui mi tocca prenotare i voli a due soldi con Ryanair: se ci vado è bene, se invece non posso pazienza, il danno è minimo
 
Io quest'anno sono arrivato a 58 con altri 13 programmati (business inclusi), a meno che non sopraggiunga qualche altro viaggio di lavoro.
Pensavo di aver fatto un buon lavoro quest'anno, ma vedo che sono parecchio indietro rispetto ai leader del gruppo.
Come parziale scusante avanzo il fatto che i miei voli fanno piú male al portafoglio dei vostri, Ryanair e easyJet qui non ci sono...
 
dovrei scrivere alla guiness allora, quando lavoravo negli stati Baltici, vivendo a BRU con la ragazza a roma, e per lo piu essendo responsabile di network e commercial per una compagnia in pieno sviluppo, mi sa che i 450 li ho toccati facilmente. Ma un giorno particolare mi riccordo: RIX-LED (firmare un contratto e fare due chiachere poi LED-SVO (riunione di un 1,5 ora in apt) poi SVO-HEL (sempre in apt riunione) HEL-RIX (passare in ufficio, prendere trolley, salutare i colleghi), poi RIX-CPH-BRU (passare a casa, lasciare trolley, prendere altro trolley), arrivato in apt perso volo diretto, accettato sul BRU-FRA-FCO e finalmente arrivato!!!
 
dovrei scrivere alla guiness allora, quando lavoravo negli stati Baltici, vivendo a BRU con la ragazza a roma, e per lo piu essendo responsabile di network e commercial per una compagnia in pieno sviluppo, mi sa che i 450 li ho toccati facilmente. Ma un giorno particolare mi riccordo: RIX-LED (firmare un contratto e fare due chiachere poi LED-SVO (riunione di un 1,5 ora in apt) poi SVO-HEL (sempre in apt riunione) HEL-RIX (passare in ufficio, prendere trolley, salutare i colleghi), poi RIX-CPH-BRU (passare a casa, lasciare trolley, prendere altro trolley), arrivato in apt perso volo diretto, accettato sul BRU-FRA-FCO e finalmente arrivato!!!

Applausi!
Controllando meglio, mi sono accorto che il mio record (2009) è di 23 e non 21. Sempre poco...
 
dovrei scrivere alla guiness allora, quando lavoravo negli stati Baltici, vivendo a BRU con la ragazza a roma, e per lo piu essendo responsabile di network e commercial per una compagnia in pieno sviluppo, mi sa che i 450 li ho toccati facilmente. Ma un giorno particolare mi riccordo: RIX-LED (firmare un contratto e fare due chiachere poi LED-SVO (riunione di un 1,5 ora in apt) poi SVO-HEL (sempre in apt riunione) HEL-RIX (passare in ufficio, prendere trolley, salutare i colleghi), poi RIX-CPH-BRU (passare a casa, lasciare trolley, prendere altro trolley), arrivato in apt perso volo diretto, accettato sul BRU-FRA-FCO e finalmente arrivato!!!

Scusa, non per polemica, ma contando le ore dei voli da te citati, il tempo minimo di 30 minuti tra un volo ed un altro e il tempo per le riunioni/spostamenti che dici di aver fatto, non è possibile che tu abbia fatto tutto questo in un solo giorno!...Poi felice di essere smentito:)
 
Scusa, non per polemica, ma contando le ore dei voli da te citati, il tempo minimo di 30 minuti tra un volo ed un altro e il tempo per le riunioni/spostamenti che dici di aver fatto, non è possibile che tu abbia fatto tutto questo in un solo giorno!...Poi felice di essere smentito:)

Sembrava strano anche a me, soprattutto considerando il fatto che bisogna passare la dogana praticamente in ogni paese. Di solito é per operazioni come queste che ci sono i jet privati
 
Anche io ho un piccolo record, esattamente nov 2001
ore 1000 esame università ( 30/30 )
ore 1200 udienza in tribunale ( divorzio )
ore 1300 MXP express
ore 1400 MXP LHR volo xx per nebbia
ore 1430 taxi MXP LIN
ore 1535 lin lhr
ore 1700 arrivo LHR
ore 1730 taxi lhr Ipswich
ore 2000 arrivo Ipswich
all'arrivo a Ipswich non so ero piu' stanco o piu' felice per l'esame passato o per il divorzio :D
 
dovrei scrivere alla guiness allora, quando lavoravo negli stati Baltici, vivendo a BRU con la ragazza a roma, e per lo piu essendo responsabile di network e commercial per una compagnia in pieno sviluppo, mi sa che i 450 li ho toccati facilmente. Ma un giorno particolare mi riccordo: RIX-LED (firmare un contratto e fare due chiachere poi LED-SVO (riunione di un 1,5 ora in apt) poi SVO-HEL (sempre in apt riunione) HEL-RIX (passare in ufficio, prendere trolley, salutare i colleghi), poi RIX-CPH-BRU (passare a casa, lasciare trolley, prendere altro trolley), arrivato in apt perso volo diretto, accettato sul BRU-FRA-FCO e finalmente arrivato!!!

rosico, darei un dito per volare a ca**o per lavoro.
 
Ultima modifica da un moderatore: