Il primo 747-8 pax prende forma


mi stai prendendo in giro?

E' il solito discorso. Conta il posto dove viene assemblato o dove vengono prodotti i pezzi, o dove avviene la progettazione piuttosto che la nazionalità degli azionisti.

Nel 2010 non ha più senso parlare di nazionalità di un prodotto perché è impossibile da determinare, oltre al fatto di essere irrilevante.
 
E' il solito discorso. Conta il posto dove viene assemblato o dove vengono prodotti i pezzi, o dove avviene la progettazione piuttosto che la nazionalità degli azionisti.

Nel 2010 non ha più senso parlare di nazionalità di un prodotto perché è impossibile da determinare, oltre al fatto di essere irrilevante.

ma il "vola sano vola americano" indica la infinita disputa "boeing-airbus" e non pezzi che come sappiamo tutti sono made in china!
 
Come disse un mio collega di 777 AZ: "Vola sano vola americano!"

Ebbi modo di parlare anch'io con un pilota di 777, sempre AZ, e mi disse che "se c'è una cosa che gli americani sanno fare bene, sono gli aerei".

Se non sbaglio alla Airbus usano trasportatori invisibili che vanno con motori a propulsione intergalattica.
Gli operai si spostano da una fabbrica all'altra col teletrasporto e c'è Chuck Norris al controllo qualità.

Solo il controllo di qualità faceva? Chuck Norris ha progettato e assemblato OGNI AEREO. E lo ha fatto DA SOLO in pochi minuti, ottenendo risultati strabilianti e aerei perfetti che non si sono mai rotti. Non scherzare su Chuck Norris, sennò questo forum chiude! :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per rimanere in tema di estetica e di gusti personali, vi immaginate la nuova Regina parcheggiata accanto alla Balena Triste ? (magari tutti e due nei colori AF).
Povera Balena.....
 
batte il 380 10 a 0....è bellissimo....

ad estetica si, per il resto perde 0 a 10....

tutte le major (quelle con la M maiuscola hanno ordinato la balena) e solo una ha preso il 748i, ma ha anche il 380.

Le compagnie guardano al portafoglio e poi comprano gli aerei, se il 748 fosse una macchina realmente economica EK lo avrebbe preso, invece prende A380 e 773 e quindi direi che la regina non convince.... se gallina vecchia fa buon brodo, regina vecchia fa solo vecchio!!!

Boeing circa 10 anni fa lanciò in pompa magna i progetti B747-500 e B747-600 e dopo circa 3 anni raccolse il numero incredibile di 0 ordini e annullò il progetto, la Mitsubishi heavy industries che doveva produrre buona parte della struttura si tirò indietro dicendo a Boeing che una macchina vecchia non avrebbe venduto, e anche il 748i che ormai è quasi 3 anni che viene proposto non mi pare che abbia raccolto tutti questi ordinoni. Spero di sbagliarmi perchè il 747 è stupendo, ma rimane li....

Boeing ogni tanto ci prova con gli streach del vecchiume e si vede che fine fanno.... B739, B753 e B764 sicuramente macchine che il Break Even Point lo hanno visto con il binocolo!

ciauz sky3boy
 
Diciamo così: il 380 è troppo grosso per AMS, dove ci sono un po' di 744 da sostituire, e per alcune rotte AF :D :D :D