Alitalia lascia il Tito Minniti nel weekend?


Ma se la Lega non riesce nemmeno a far sistemare il sistema aeroportuale lombardo, proprio me li vedo a mandare il prode Silvio ad imporre ad AZ di togliere i voli sabato e domenica verso la Calabria...

E pensare che se (visto che si parla di voci) AZ decide di togliere un volo magari è perchè non ci guadagna?
Perchè tutti vogliamo che AZ cammini con le proprie gambe, poi però non ci va bene nel caso decida di non servire più rotte che magari ritiene non redditizie.

o forse con tutti gli aerei dismessi (in ultimo i 737)non riesce a coprire il network...
 
Questa decisione ci lascia molto perplessi. Che sia un tentativo per far sentire la voce grossa nei confronti di qualcuno?

Nel dettaglio:

Voli del Sabato

AZ 1154 Reggio Calabria – Roma Fiumicino 06:50 08:05

AZ 1156 Reggio Calabria – Roma Fiumicino 11:15 12:30

AZ 1160 Reggio Calabria – Roma Fiumicino 19:15 20:30 Cancellato

AZ 1155 Roma Fiumicino – Reggio Calabria 09:15 10:30

AZ 1159 Roma Fiumicino – Reggio Calabria 17:20 18:35 Cancellato

AAZ 1161 Roma Fiumicino – Reggio Calabria 21:25 22:40

AZ 1198 Reggio Calabria – Milano Linate 06:15 07:55

AZ 7104 Reggio Calabria - Milano Linate 13:00 14:40

AZ 7103 Milano Linate – Reggio Calabria 10:35 12:15

AZ 1195 Milano Linate – Reggio Calabria 21:25 23:05 Cancellato

Voli della Domenica

AZ 1154 Reggio Calabria – Roma Fiumicino 06:50 08:05 Cancellato

AZ 1156 Reggio Calabria – Roma Fiumicino 11:15 12:30

AZ 1160 Reggio Calabria – Roma Fiumicino 19:15 20:30

AZ 1155 Roma Fiumicino – Reggio Calabria 09:15 10:30 Cancellato

AZ 1159 Roma Fiumicino – Reggio Calabria 17:20 18:35

AZ 1161 Roma Fiumicino – Reggio Calabria 21:25 22:40

AZ 1198 Reggio Calabria – Milano Linate 06:15 07:55 Cancellato

AZ 7104 Reggio Calabria - Milano Linate 13:00 14:40

AZ 7103 Milano Linate – Reggio Calabria 10:35 12:15

AZ 1195 Milano Linate – Reggio Calabria 21:25 23:05

www.aeroportorc.com

Beh come sospettavo è così! Non si taglia del tutto ma si riduce.. Forse non sbagliata come scelta.. Vedremo l'evolversi della situazione.
 
Beh come sospettavo è così! Non si taglia del tutto ma si riduce.. Forse non sbagliata come scelta.. Vedremo l'evolversi della situazione.

La contrazione non è mai buona cosa. Rischi che il volo te lo prende qualcun'altro che, avendo costi piu' bassi, ti ruba i passeggeri. (tra l'altro quello delle 9,15 è pure comodo).
 
La contrazione non è mai buona cosa. Rischi che il volo te lo prende qualcun'altro che, avendo costi piu' bassi, ti ruba i passeggeri. (tra l'altro quello delle 9,15 è pure comodo).

Andrebbero lasciati, ma loro sanno quello che fanno! Non glielo posso impedire io!
E tranquillo che nessuno opererà al posto di alitalia.. anzialitalia lo sa già, per questo taglia i voli.
 
non sono pieni i voli mattutin a lamezia... e vieni a farti un giro e vedi se i roma delle 6:35 e 7:20 non partono con minimo 150 passeg.
 
Dalla Rassegna Stampa del Comune di Reggio Calabria, articolo di “Il Quotidiano della Calabria”:

- http://rassegna.comune.reggio-calabria.it/T-web/news/121010/1012I0044.PDF

—————————————————————————————————

Sintesi e considerazioni:

Il caposcalo di Alitalia afferma che è si tratta di una scelta assunta su scala Nazionale. <<si sta lavorando per tentare di recuperare almeno il volo di Sabato da e per la Capitale mentre quasi sicuramente il mese di Dicembre vedrà il ripristino delle tratte soppresse>>

Il presidente di Sogas, Dott. Pasquale Bova afferma che si tratta di normalità quando la domanda nel periodo invernale diminuisce. In pratica <<normale adattamento rispetto all’andamento del mercato>>.

Per Bova non è in corso alcuna penalizzazione per il Tito Minniti. Anzi l’Aeroporto cresce ed a Settembre viene confermato il trend di crescita con un + 31% di passeggeri.

www.aeroportorc.com
 
A detta di Bova tutto va bene! Per me unico sengo positivo di quello che ho letto è il +31% a Settembre.. Se a Dicembre tutto tornerà normale meglio così ;)

è normale che si tagli il volo del sabato sera e della domenica mattina in periodi off-season quali possono essere novembre e febbraio.
A dicembre - gennaio per via delle festività in qualche modo si riempiono.
 
è normale che si tagli il volo del sabato sera e della domenica mattina in periodi off-season quali possono essere novembre e febbraio.
A dicembre - gennaio per via delle festività in qualche modo si riempiono.

Cosa normalissima! Nulla di strano 3 voli in meno nel weekend di novembre e febbraio sono niente!
 
Sogas contro i tagli dell'alitalia!

Riporto da GazzettaDelSud.it:

Aeroporto, la Sogas contro i tagli di Alitalia «Non ha senso cancellare alcuni voli. Siamo in fase di rilancio. A settembre abbiamo registrato un +31%»

Piero Gaeta
«Se penso alle criticità del nostro territorio dico: gli infiniti lavori in corso dell’A3 e il mancato decollo dell’Aeroporto dello Stretto». Parole e musica del sindaco Giuseppe Raffa, che non inducono certo all’ottimismo.
Tuttavia, se poi si guardano i numeri fatti registrare dal “Tito Miniti” nell’ultimo periodo si scopre che nei mesi estivi, per dirla con il presidente del Cda della Sogas Pasquale Bova, «si è registrato un costante incremento dell’attività volativa rispetto agli stessi mesi del 2009. A luglio – continua Bova – abbiamo registrato un ottimo +13% di passeggeri, ad agosto +20% e a settembre un incredibile +31%. E se i parametri continuano con questo trend a fine anno potremo registrare un +10% rispetto al 2009. Mi pare che si tratti di dati confortanti che testimoniano come quest’aeroporto stia lentamente crescendo».
Se la domanda esiste (il bacino di utenza) e si incrementa l’offerta (i voli) è chiaro che i risultati sono quasi matematici «ma se ci fosse un sistema economico più forte – aggiunge Bova – si volerebbe ancora di più». Tuttavia anche se il bacino d’utenza deve essere ancora solidificato, calendarizzare nuovi collegamenti è sempre un fatto importante. «Dal prossimo 5 novembre “Sky train” offrirà nuovi voli con Francoforte e Londra, via Brescia. Ciò significa – spiega Bova – aggiungere anche uno scalo in più in Lombardia».
Nuovo ossigeno per il “Tito Minniti” arriverà anche dalle cosiddette tratte onerata (4 milioni di euro previsti dalla Finanziaria 2007) che aggiungerà nuove rotte con Torino, Pisa e Milano Malpensa. «Entro il prossimo febbraio dovrebbe concludersi l’iter burocratico – annuncia il presidente di Sogas – e i voli dovrebbero decollare nella prossima estate».
Ma la svolta decisiva per l’Aeroporto dello Stretto potrà avvenire solo con collegamenti marittimi di Metromare. Bova lo sa bene e rilancia: «Serve un fronte comune al Ministero dei Trasporti. Così com’è Metromare non è utile. A noi servono corretti collegamenti con Messina e non possono essere sospesi il sabato e la domenica».
Intanto Alitalia si prepara a tagliare qualche volo. Ancora Bova: «Scriverò una lettera al vertice di Alitalia perché il nostro aeroporto non può essere continuamente penalizzato e i voli da qui partono sempre pieni»; e poi aggiunge: «Abbiamo sempre in piedi una trattativa per rilevare servizio di handling e quindi assorbire anche il loro personale ma vogliamo una garanzia certa di almeno un quinquennio di voli».
Dopo avere raccontato anche di una riduzione dei debiti («siamo partiti da 6,4 milioni ogni anno e oggi siamo scesi a 3,5»), Bova rilancia anche su una vecchia questione che ogni tanto torna a galla: quella della società unica di gestione per gli aeroporti calabresi: «Può andare bene una politica di coordinamento tra i tre aeroporti, ma per il mercato noi guardiamo a un’area di affari calabro-sicula, incompatibile con una società unica. Io credo che sarebbe meglio lavorare in sinergia con Catania».

In sintesi
Il trend.Dice Bova: «A luglio abbiamo registrato un ottimo +13% di passeggeri, ad agosto +20% e a settembre un incredibile +31%. E se i parametri continuano con questo trend a fine anno potremo registrare un +10% rispetto al 2009. Mi pare che si tratti di dati confortanti che testimoniano come quest’aeroporto stia lentamente crescendo».
Le nuove rotte. «Dal prossimo 5 novembre “Sky train” offrirà nuovi voli con Francoforte e Londra, via Brescia. Ciò significa – spiega Bova – aggiungere anche uno scalo in più in Lombardia». E poi ci saranno, nella prossima estate, anche i nuovi collegamenti con Torino, Pisa e Milano Malpensa.
Alitalia.Bova annuncia che scriverà una lettera ad Alitalia per protestare contro l’annunciato taglio di alcuni voli con Roma e Milano Linate nel fine settimana. E anche per rilanciare la questione del servizio di handling che Alitalia continua a produrre in proprio.

Fonte: http://www.gazzettadelsud.it/NotiziaArchivio.aspx?art=135971&Edizione=7&A=20101013

—————————————————————————————————

Considerazioni:

La parte che ci interessa di più è quella in grassetto. Purtroppo sembra essere vero che i 4 milioni di Euro destinati per i nuovi voli andranno a coprire solo Torino, Pisa e Milano Malpensa, con aerei da 90 Posti lasciando fuori Venezia alla Eagles Airlines e Bologna alla Danube Wings. Ovviamente altro iter procedurale e slittamento dei voli previsto per la prossima Estate.

Sulla data di inizio dei voli Sky Train basta leggere qualche articolo sotto…

Se fino a ieri per il presidente Bova non vi era nessun problema sulla politica dei tagli di Alitalia oggi non è dello stesso avviso e questo ci fa piacere.

www.aeroportorc.com

Mah.. Una notizia più bella dell'altra! Cioè, le persone devono aspettare la prossima estate per volare diretto da Reggio per Torino/Pisa/Malpensa? E pensare che già da maggio si ipotizzava l'inizio dei voli! Che Dio ci abbia in gloria!
 
Secondo me Reggio ha bisogno soltanto di 2 voli su Roma e Milano e il volo stagionale su Venezia stop. Sono soldi buttati nel cexxo.

No, non ha bisogno di due voli, ha bisogno di essere collegata, quanto meno, a Milano,Roma,Venezia,Bologna,Pisa o Firenze, ma soprattutto Torino! Sono tantissimi i reggini a Torino. Abbiamo bisogno di pochi voli, ma gestiti bene, con prezzi acettabili e frequenze ottimali!
 
No, non ha bisogno di due voli, ha bisogno di essere collegata, quanto meno, a Milano,Roma,Venezia,Bologna,Pisa o Firenze, ma soprattutto Torino! Sono tantissimi i reggini a Torino. Abbiamo bisogno di pochi voli, ma gestiti bene, con prezzi acettabili e frequenze ottimali!
ehh i prezzi accettabili da REG non ci saranno mai. Chissà come mai alcuni miei amici di Siderno partono sempre da Catania.