Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Prima che ve lo ricordi malpensante: finitela con la fantaviazione!!! :D
Allora facciamo una sintesi: se AZ non ricostruisce qualcosa di simile ad hub ad ondate a FCO non potrà mai sostenere in modo profittevole i nuovi voli di lungo raggio nè nuove destinazioni europee.

Sarebbe il caso di abbondanare voli tipo Venezia-Bari e usare le macchine per qualcosa di più serio, prima che sia troppo tardi.
 
Tuttavia il 3x daily sulle ondate di lungo raggio non deve essere fatto certo su Cracovia, Bilbao o Timisoara, ma deve essere focalizzato al bacino del Mediterraneo, quindi penso a TUN, ALG, CAI, TIP, IST, SKG, ecc.
Ammetto la mia ignoranza in materia, ma davvero ci sono flussi di traffico/yeld così interessanti a SKG per paragonarla a Tripoli, Istanbul o Il Cairo?
 
Allora facciamo una sintesi: se AZ non ricostruisce qualcosa di simile ad hub ad ondate a FCO non potrà mai sostenere in modo profittevole i nuovi voli di lungo raggio nè nuove destinazioni europee.

Sarebbe il caso di abbondanare voli tipo Venezia-Bari e usare le macchine per qualcosa di più serio, prima che sia troppo tardi.

Il problema è questo: trovami quel folle che farebbe ARN-FCO-JFK o MAN-FCO-IST quando a max 2 ore di volo feed hai la bellezza di 5/6 hub con [quasi] tutte le destinazioni possibili ed immaginabili?
 
Il problema è questo: trovami quel folle che farebbe ARN-FCO-JFK o MAN-FCO-IST quando a max 2 ore di volo feed hai la bellezza di 5/6 hub con [quasi] tutte le destinazioni possibili ed immaginabili?
IST e JFK le riempi già con il p2p: per aprire seriamente rotte asiatiche o in Africa sei in una posizione vantaggiosa e ti servono i transiti. Idem per incrmentare il sud-america.

Per i flussi est-ovest poi non c'è grossa differenza tra i vari hub.
Certo serve un piano serio e qualcuno che di network ci capisca; da quello che si è visto finora in AZ mancano entrambi questi elementi.
 
Ultima modifica:
IST e JFK le riempi già con il p2p: per aprire seriamente rotte asiatiche o in Africa sei in una posizione vantaggiosa e ti servono i transiti. Idem per incrmentare il sud-america.

Per i flussi est-ovest poi non c'è grossa differenza tra i vari hub.
Certo serve un piano serio e qualcuno che di network ci capisca; da quello che si è visto finora in AZ mandano entrambi questi elementi.

Quoto. Queste tratte cross-country per me non servono proprio a niente. Lasciamole fare alle low-cost, ai treni alta velocità o se proprio vogliamo a partner come Darwin, Air Alps o Air Italy...
 
Domanda: quando dovrebbe incominciare la riconfigurazione del 777 di AZ?
si parlava a novembre, poi qualcuno ha addirittura parlato di marzo 2011....
 
Come ricorderete qualche giorno fa' la 680 per EZE ha dirottato a LIS per malore di un pax.
Il giorno dopo e' ripartito per EZE.
La rotazione successiva,del giorno dopo da FCO ha dirottato di nuovo a LIS,causa inoperativita' di 4 tolilette sopraggiunta in volo.Sono stati sbarcati alcuni pax,riprotetti in hotel,ripartiti successivamente.
 
La rotazione successiva,del giorno dopo da FCO ha dirottato di nuovo a LIS,causa inoperativita' di 4 tolilette sopraggiunta in volo.Sono stati sbarcati alcuni pax,riprotetti in hotel,ripartiti successivamente.

Questa mi sembra una barzelletta....:astonished:
 
Ma come mai tutte questi dirottamenti?

anche la JFK del 24 (az610) e' stata dirottata su EWR, qualcuno sa perche'?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.