Windjet fuori pista a Palermo


L'aereo incidentato.

incidenteaereopalermo.jpg
 
Di fare un commento banale, scontato e generalizzante. Penso che i deficenti che bloccano le uscite di sicurezza in una situazione del genere si possono trovare ovunque, non solo tra "l'utenza TPS/PMO".

non conosco altrettanto bene altre utenze. conosco benissimo quella utenza, di cui peraltro faccio parte. e il comportamento riportato, se confermato, non mi puo´assolutamente meravigliare.
 
Proprio per questo, tiri anche la Red Inflation Handle, così ti togli il dubbio di stare a pensare se il meccanismo automatico abbia funzionato o meno.
Da non confondere con la White ... :)
Si ma se 1 o più rompenti dello scivolo non sono quelli giusti.......
puoi tirare tutto quello che vuoi ma lo scivolo può essere inservibile
 
C'è stato il cedimento del main landing gear e ciò mi conduce a due possibili ipotesi: 1) Hard landing per WS 2) cedimento durante il fuoripista.

Ripeto, sono soltanto delle mie ipotesi.

Non credo sia cedimento del Main landing gear, quanto una "impennata" del muso, probabilmente dovuto ad uno spostamento del baricentro durante l'incidente. Almeno, vedendo la coda poggiata così, sono più per questa ipotesi.
 
la fonte non verificabile di prima parlava di carrello spezzato a seguito del fuoripista; a vedere le foto è una fortuna che si sia "seduto" e che le ali non abbiamo impattato in alcun modo...
 
Non credo sia cedimento del Main landing gear, quanto una "impennata" del muso, probabilmente dovuto ad uno spostamento del baricentro durante l'incidente. Almeno, vedendo la coda poggiata così, sono più per questa ipotesi.

forse potrebbe esse giusto come ipotizzi tu, ma a me sembra un po' troppo in basso, specie a sinistra...
 
Non credo sia cedimento del Main landing gear, quanto una "impennata" del muso, probabilmente dovuto ad uno spostamento del baricentro durante l'incidente. Almeno, vedendo la coda poggiata così, sono più per questa ipotesi.
Per caso c'è una depressione che nella foto non si vede? perchè se non c'è mi sembra proprio che abbia ceduto. Dalla foto non si capisce bene.
 
Manco un poco e' succede questo nell' aeroporto sotto casa.....
Meno male che non e' sucesso niente di grave ... A fine pista 20 vi e' un albergo oppure il mare.....
Dalla dinamica mi pare di aver capito che l'aereo ha per sbandato per ilwind share verso il
lato monti giusto?????
Comunque meglio che nessuno si sia fatto male....... Domani mattina se e ' possibile vedrò di persona cosa e' successo....
 
ho visto un´intervista . e volevo chiedere a chi conosce le procedure di sicurezza e ha dimestichezza con questi aspetti, se le lementele , solitamente caricate anche da fattori emotivi, piu´cheda fatti oggettivi, possano essere giustiificate.

la persona intervistata si lamentava dalla assistenza nulla avuta dopo l´uscita dall´aereo.

lamentando "di non avere trovato nessuno a dire cosa dovevano fare"

io nella mia ignoranza non credo che dopo un atterragio di quel tipo, uno posssa aspettarsi appena sceso dall´aereo di trovare gli a/v che spiegano a ciascuno cosa fare. se sono appena sceso, e´chiaro che gli a/v di volo sono ancora su ad aiutare gli altri.



poi pero´la signora ha aggiunto che si sono duvuti incamminare sotto la pioggia. dal racconto, chiaramente reso in stato emotivo alterrato, non si capiva quanto abbiano camminato.

normalmente in queste situazioni dopo quanto tempo arrivano i soccorsi o i mezzi anche non di soccorso, per dare la necessaria assistenza sul luogo dove il velivolo rimane impossibilitato a proseguire?
 
Sono atterrato circa 45 minuti prima del fattaccio. E non c'è da scherzare su questi eventi. C'era un forte temporale e anche noi abbiamo preso alcunio schiaffi quando il GPWS aveva già chiamato i 2500FT. Chi lavora nel settore sa bene quali sono le condizioni di lavoro, le pressioni alle quali i cpt di quella compagnia sono sottoposti, chi lavora nel settore sa bene quante irregolarità vi siano nella manuntenzione e nella gestione dell'operativo. Vedo che qui qualcuno ci scherza sopra, ma credetemi, essere presente in un apt durante un'emergenza non è piacevole, quindi immagino cosa sia per chi ha vissuto in prima persona questa vicenda. L'aviazione è una cosa seria, se una cosa del genere qualcuno ha il coraggio di dire "vabbè non è successo nulla", è davvero triste, è la conferma della mancanza di cultura aeroinautica nel nostro paese. Ero in transito a PMO, anche quando l'atr della Tuninter venne giù al largo di Capo Gallo
 
Sono atterrato circa 45 minuti prima del fattaccio. E non c'è da scherzare su questi eventi. C'era un forte temporale e anche noi abbiamo preso alcunio schiaffi quando il GPWS aveva già chiamato i 2500FT. Chi lavora nel settore sa bene quali sono le condizioni di lavoro, le pressioni alle quali i cpt sono sottoposti. Vedo che qui qualcuno ci scherza sopra, ma credetemi, essere presente in un apt durante un'emergenza non è piacevole, quindi immagino cosa sia per chi ha vissuto in prima persona questa vicenda. L'aviazione è una cosa seria, se una cosa del genere qualcuno ha il coraggio di dire "vabbè non è successo nulla", è davvero triste, è la conferma della mancanza di cultura aeroinautica nelk nostro paese. Ero in transito a PMO, anche quando l'atr della Tuninter venne giù al largo di Capo Gallo
Il tempo di preciso com'era?
 
E' installato su alcuni scivoli e permette l'apertura controllata dello scivolo.

E poi senza contare se l'assieme bombola è revisionato a regola d'arte, sennò tiri la maniglia e non succede niente.
 
Sono atterrato circa 45 minuti prima del fattaccio. E non c'è da scherzare su questi eventi. C'era un forte temporale e anche noi abbiamo preso alcunio schiaffi quando il GPWS aveva già chiamato i 2500FT. Chi lavora nel settore sa bene quali sono le condizioni di lavoro, le pressioni alle quali i cpt sono sottoposti. Vedo che qui qualcuno ci scherza sopra, ma credetemi, essere presente in un apt durante un'emergenza non è piacevole, quindi immagino cosa sia per chi ha vissuto in prima persona questa vicenda. L'aviazione è una cosa seria, se una cosa del genere qualcuno ha il coraggio di dire "vabbè non è successo nulla", è davvero triste, è la conferma della mancanza di cultura aeroinautica nelk nostro paese. Ero in transito a PMO, anche quando l'atr della Tuninter venne giù al largo di Capo Gallo

non credo che qui si dica vabbe´non e´ successo nulla.

credo che tutti coloro intervenuti piuttosto dicano: meno male. non e´successo nulla. ben intuendo il pericolo scampato.