Thread Lufthansa Italia dal 4 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I piloti già sono stati assunti e le selezioni riprese..quindi da fronte assunzioni, finalmente, tutto procede! :cool:

E adesso i nuovi candidati devono passare ancora il DLR o no ? Se si' si potrà vedere se i tassi di riuscita sono gli stessi o no. Se sono diversi una bella class action per discriminazione da parte dei segati ci starebbe bene.
 
SI CHIAMA LUFTHANSA ITALIA MA NON E' ANCORA ITALIANA

Lufthansa Italia esiste dal 2008, è operativa dal 2009 ma... non è italiana. La compagnia, completamente posseduta dalla casa madre tedesca, non ha infatti ancora ottenuto il certificato di operatore aereo, il Coa.

La prova sta nel sito dell’Enac, dove tra le 18 compagnie italiane Lufthansa Italia non compare.
Il certificato di operatore aereo «è atteso nel 2010» , ma finora non è arrivato. Basata a Malpensa e nata dopo l’abbandono dello scalo da parte di Alitalia anche per compensare la chiusura della partnership con Air One, Lufthansa Italia opera regolarmente con il certificato e i codici tedeschi.

Nessuna conseguenza per i passeggeri. Qualche contraccolpo, invece, sull’occupazione c’è, e infatti i dipendenti italiani sono ancora una nettissima minoranza.

http://www.ilgiornale.it/economia/s...-08-2010/articolo-id=465653-page=0-comments=1
 
Sono avvenute oggi le prime assunzioni di piloti LHI.
Assunzioni in proprio.
Piloti Italiani,contratto LHI;congratulazioni a chi ha firmato!!
 
Salve a tutti, una domanda facile facile: secondo Voi, quanto il progetto LHI e' fatto in un'ottica di lunga durata con reali possibilita' di crescita (lungo raggio incluso) e quanto invece ha solo come obbiettivo il "disturbo" di eventuali appettiti su MXP?
 
Ciao Azdriver,
Questa è una bella domanda..Sicuramente riceverai bianco e nero come risposta..io ti rispondo con altre due domande però:

Quanto ha bisogno DLH di "disturbare" Airone smart Carrier e Easyjet?

Se volesse solo "disturbare" le suddette, quanto le sarebbe convenuto affrontare le trattative sindacali durate un anno e subire uno sciopero enorme quest'inverno?

Penso tu possa capire il mio punto di vista dalle domande che ti ho fatto! :-)
 
Ciao Azdriver,
Questa è una bella domanda..Sicuramente riceverai bianco e nero come risposta..io ti rispondo con altre due domande però:

Quanto ha bisogno DLH di "disturbare" Airone smart Carrier e Easyjet?

Se volesse solo "disturbare" le suddette, quanto le sarebbe convenuto affrontare le trattative sindacali durate un anno e subire uno sciopero enorme quest'inverno?

Penso tu possa capire il mio punto di vista dalle domande che ti ho fatto! :-)

Direi che le tue domande sono molto più di una risposta...;););)
 
Quanto ha bisogno DLH di "disturbare" Airone smart Carrier e Easyjet?

Ancora con la solita solfa della "superiorità tedesca" su tutti?
Pensavo che fosse tutto finito nel '45...

Le tariffe che applica LHI da MXP fanno pensare a ben altro.

Concordo invece sul fatto che l'operazione italica della Compagnia tedesca non sia campata per aria e che sia un progetto a lungo termine. Il mercato c'è, le infrastrutture anche, ma diciamo che per ora si barcamena come tutte le altre.
 
Ancora con la solita solfa della "superiorità tedesca" su tutti?
Pensavo che fosse tutto finito nel '45...

Le tariffe che applica LHI da MXP fanno pensare a ben altro.

Concordo invece sul fatto che l'operazione italica della Compagnia tedesca non sia campata per aria e che sia un progetto a lungo termine. Il mercato c'è, le infrastrutture anche, ma diciamo che per ora si barcamena come tutte le altre.

Nessuno ha parlato di suoeriorità tedesca. A meno che qualcuno non abbia complessi di inferiorità...

Il senso è che è evidente che per LH, l'obiettivo della creazione di LHI non sia andare a fare concorrenza al mercato low cost dominato da Easyjet ed adesso anche popolato da Airone... Il progetto è chiaramente a lungo termine e con obiettivi ben diversi, ma per adesso LHI utilizza la strategia del low cost per attirare clienti, farsi conoscere e farsi testare dai suddetti (e, penso io, anche per testare come funziona il mercato ed il sistema Italia pronta eventualmente a scappare a gambe levate qualora fosse evidente che certi programmi non sono realizzabili o quantomeno non realizzabili secondo i loro piani). Non dimentichiamo che stanno volando da quello che a livello europeo è diventato un quasi hub del low cost, quindi per attirare potenziali clienti su rotte europee non ci sono molte altre strategie possibili. Così come stanno anche testando le potenzialità di MXP come hub LH Star Alliance.

Stiamo a vedere cosa ci riserveranno i prossimi mesi/anni...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.